|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 556
|
asus k8v
Salve a tutti .. sono in procinto di cambiare la mia vetusta 8kha+ per prendere una nuova mobo ...
premesso che vorrei prendere una cpu socket 754, ero propenso a prendere la k8v-x solo che ho poi letto che le serie X hanno componenti, diciamo così, scadenti ... a questo punto propenderei per la k8v se deluxe ... voi che ne dite?? sento molto parlare di q uesta dfi nf3 ...
__________________
Example isn't another way to teach, it is the only way to teach. -- Albert Einstein |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
|
Se non sei interessato all'overclock La K8v-se deluxe è una scheda eccellente, stabile e performante, alla faccia di chi dice di avere mille problemi. (avrò trovato igiusti componenti?) Con il sistema in sign sfioro i 20000 al 3D mark 2001 pur montando ram non di marca (chi l'ha detto che le buone prestazioni si ottengono solo con ram di marca? Servono più che altro a fare i record ai benchmark).
In ogni caso, Il chipset N-force ha, al contrario del kT800 di Via (chipset che monta la asus in questione) ha i fix per i voltaggi dei pci e dell' agp, features che ti parano il in caso di overclock spinti.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.











in caso di overclock spinti.








