|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Acido/sostanza che sciolglie l'acciaio, esistono davvero?
Ragazzi io purtroppo in chimica non sono il massimo, ma parlando oggi al telefono con un amico siamo finiti sull'argomento, lui sosteneva che ci sono acidi/sostenze in grado di scioglere l'acciaio stile film, io invece sostenevo che al limite te lo corrodono un pò, stile strato di ruggine, magari qualcosina di più...
Chi ha ragione?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Entrambi, dipende dalla concentrazione, da quanto ne usi e per quanto tempo lo lasci agire, naturalmente i film che fanno vedere "scioglimenti" istantanei sono un'esagerazione..... (di solito si tratta di polistirolo espanso sul quale viene versato acetone)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 696
|
Dovrebbe aver ragione il tuo amico....
L' acido cloridrico e nitrico sono gli acidi capaci di sciogliere il metallo.... L' azione che dici tu, ovvero quella di scalfire o cmq corrodere si ottiene con mescole di questi due acidi per alcuni metalli lo scioglimento si ottiene con l' uno e per alcuni con l' altro..... L' "aqua regia" con rapporto 3:1 del primo acido CL con il secondo riesce addirittura a corrodere oro e platino che sono i più "ostinati a resistere" e pensare che è solo una miscela pensa all' uno o all' altro presi in forma pura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Ma sei sicuro?
Cioè con del semplice Hcl uno può sciogliere l'acciaio? Ma tipo che ce lo lasci immerso per giorni e giorni, stile la monetina nella coca cola?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
prova a fare un'esperimento più figo, butta l'HCl sul marmo ![]() cmq gli acidi molto concentrati sciolgono i metalli, in particolare il nitrico. Anche l'acido fosforico dovrebbe essere in grado di sciogliere l'acciaio, o no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Se provate fate attenzione che si libera idrogeno...
E se ne libera tanto di più quanto maggiore è la superficie di metallo a contatto con l'HCl, quindi non provate sulla limatura di ferro o fate un bel botto!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
se corrode l'oro corrode anche l'acciaio. L'oro è uno degli ossidanti più potenti. Bisogna sapere le concentrazioni dell'acido anche, ma in generale è così.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Il mercurio "scioglie" l'oro nel vero senso del termine: fra i due si forma una soluzione detta "amalgama". Discorso diverso per un metallo ed un acido: in questo caso non avviene una soluzione, ma una redox: il metallo di solito viene ridotto e l'idrogeno dell'acido ossidato. L'acqua regia riesce a sciogliere i metalli nobili non tanto per il suo "potere corrosivo", ma perché forma ioni complessi con i metalli stessi! Per quanto riguarda l'acciaio, so che l'acido fluoridrico (HF) dovrebbe riuscire a scioglierlo se in concentrazione inferiore al 70%... d'altra parte sono veramente pochi i materiali non intaccati da questo acido!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
con tutti quegli elettroni a spasso? credevo fosse un riducente... d'altra parte generalmente gli acidi sono ossidanti (il nitrico particolarmente)
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Cmq è ovvio che faccia parecchio, se non sbaglio il marmo è calcare indurito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Il marmo è carbonato di calcio......
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Ma alla fine...
Ho ragione io a dire che non esistono che ce li versi sopra e si scioglie O ha ragione il mio amico a dire che esistono (stile film)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 457
|
il solforico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
si ossidante. L'oro ha un elevato potenziale standard , molto positivo. Poichè le reazioni di redox in questo ambito sono scritte sempre nel verso della riduzione, significa che OSSIDANTE nel senso che fa ossidare un altro elemento (ovvero tutti gli elementi con potenziali standard inferiori) e lui si riduce. Per questo è un metallo nobile, proprio per il fatto che è difficile da corrodere e ossidare.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita Ultima modifica di thotgor : 12-01-2005 alle 17:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
esistono. D'altronde molti non sanno che in particolarei casi il pH può essere inferiore all'1 o superiore al 14. Ci sono tante cosette sconosciute ![]()
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
grazie, non lo sapevo ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
no, con l'acciaio no. Cmq , questo per tutti, c'è fior fior di chimica e formulazze varie per vedere cosa corrode chi, chi si oddida o si riduce, e simili. Io ho un esame solo per "metodi di protezione contro la corrosione dei metalli" nella specialistica. Ad esempio, un certo metallo si corrode con un acido, un altro no, ma bisogna tenere anche in conto le concentrazioni dell'acido e a che temperatura agiamo. In generale un metallo si corrode quando si ossida, ovvero il numero di ossidazione aumenta DUNQUE perdendo elettroni (sono cariche negative gli elettroni) ![]()
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
![]()
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
appunto... se butti HCl sul marmo rimane acqua e anidride carbonica. un sistema interessante per "trasformare" il marmo in acqua distillata ![]() ps: chi cazzo è Doc Brown? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.