Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2005, 22:34   #1
vespero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
risparmio energetico su mandrake 10.1

salve a tutti,

ho installato mandrake 10.1 su un note acer tm 292lmi e a parte qualche crush strano quando cerco di configurare l'ethernet funziona tutto a meraviglia.

ho notato però che il portatile riscalda e consuma molto di più rispetto a quando uso windows, e la ventola parte molto più spesso.

ad esempio se uso bittorrent su windows il portatile è una tomba, su linux invece la ventola parte molto spesso.

ho provato a configurare l'acpi da kde, ma mi sembra che funzioni molto poco...

gli strumenti di gestione energetica della suse 9.1 e mi erano sembrati parecchio meglio, quindi vorrei sapere qual è il modo migliore per configurare kde per il massimo risparmio o se esiste qualche altro tool di gestione energia più efficiente.

gnome ad esempio non ha una utility simile a klaptop?

non voglio assolutamente darla vinta a zio bill!
__________________
il codice è Parola
vespero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 18:28   #2
vespero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
up
__________________
il codice è Parola
vespero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 20:37   #3
leo1981
Junior Member
 
L'Avatar di leo1981
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 29
Anche io ho avuto problemi di surriscaldamento del processore nel notebook con la mandrake 10.1, ho risolto istallando un demone per il controllo della frequenza, in caso di scarso utilizzo permetteva il downclock.
Questo è possibile con le versioni mobile dei processori, nel mio caso AMD.
Dovresti cercare qualcosa che fa al caso tuo.
leo1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 00:51   #4
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
io non ho problemi con a stessa configurazione, hai abilitato profilo prestazioni e limitazioni cpu in klaptop?
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 19:16   #5
vespero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
allora, ho scoperto che lo speedstep per il cenrtrino non era abilitato, ma ancora non mi convince appieno la storia dei profili energetici.

di default me ne dà 2, userspace (?) e performance: ho messo userspace per esclusione, ma non ho capito a che impostazioni corrispondono.

se non ho capito male poi in mandrake c'è già un tool per il controllo della frequenza, cpufreq, ma non ho chiaro se sia la stessa a cui si accede da klaptop.

alla fine ho scaricato powernowd e cpudyn, e le cose sembrano migliorate notevolmente, anche se sto testando quale dei due funzioni meglio.
mi interesserebbero dei pareri di qualcuno che li ha provati
__________________
il codice è Parola
vespero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 10:56   #6
leo1981
Junior Member
 
L'Avatar di leo1981
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 29
Io uso powernowd, mi ci trovo bene, guardando nel monitor di sistema della mandrake ho notato che la frequenza del processore si abbassa in caso di basso carico.
La mandrake con cpufreqd attivato manteneva sempre la freq massima anche impostando il risparmio energetico.
leo1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 13:37   #7
vespero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
ma che voi sappiate c'è un modo per forzare il processore a rimanere sempre alla frequenza minima?

è quello che dovrebbe fare cpudyn, ma ancora non sono riuscito a capire se funziona o no...
__________________
il codice è Parola
vespero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 14:19   #8
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
se usi klaptop ed imposti powersave sta sempre alla freq minima
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 23:03   #9
vespero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
ma per powersave in klaptop intendi i profili prestazionali?

perché a me ne da solo 2, userspace e performance...
__________________
il codice è Parola
vespero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 23:14   #10
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
sì intendo i profili, io ne ho 3 powersave, userspace e performance, non capisco perchè tu ne abbia due, se lo capisco...
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 14:30   #11
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
il mio problema è più o meno lo stesso: con la 10 aveo disinstallato cpufreq e messo powernowd, ma con la 10.1 non me lo lascia più fare, poichè mi toglie anche klaptop; ma ho anche provato a configurare cpufreq, dopo aver ricompilato il kernel, e non ho avuto nessun risultato, ho powernowd installato ma non funzionante
cosa mi dite di fare???
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 13:30   #12
vespero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
fai come ho fatto io...

passa alla suse 9.2

da ora è scaricabile in versione completa e come tool per la gestione dei portatili (batteria, dischi, wifi) non penso abbia paragoni, almeno per gli utenti non troppo esperti
__________________
il codice è Parola
vespero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 14:12   #13
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
oppure risolvi come ho fatto io: ho rinunciato a powernowed ed ho configurato cpufreqd riguardo alle prestazioni, abbassando quelle previste nel .config.
Anche se ho risolto sono interessato alla soluzione che propone Suse (avevo già sentito che era grande sui portatili), mi potresti dire come si chiamano questi pacchetti? o comunque mi puoi dare maggiori informazioni sulla questione?
Ti ringrazio molto
a presto
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v