|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
|
risparmio energetico su mandrake 10.1
salve a tutti,
ho installato mandrake 10.1 su un note acer tm 292lmi e a parte qualche crush strano quando cerco di configurare l'ethernet funziona tutto a meraviglia. ho notato però che il portatile riscalda e consuma molto di più rispetto a quando uso windows, e la ventola parte molto più spesso. ad esempio se uso bittorrent su windows il portatile è una tomba, su linux invece la ventola parte molto spesso. ho provato a configurare l'acpi da kde, ma mi sembra che funzioni molto poco... gli strumenti di gestione energetica della suse 9.1 e mi erano sembrati parecchio meglio, quindi vorrei sapere qual è il modo migliore per configurare kde per il massimo risparmio o se esiste qualche altro tool di gestione energia più efficiente. gnome ad esempio non ha una utility simile a klaptop? non voglio assolutamente darla vinta a zio bill!
__________________
il codice è Parola |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
|
up
__________________
il codice è Parola |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 29
|
Anche io ho avuto problemi di surriscaldamento del processore nel notebook con la mandrake 10.1, ho risolto istallando un demone per il controllo della frequenza, in caso di scarso utilizzo permetteva il downclock.
Questo è possibile con le versioni mobile dei processori, nel mio caso AMD. Dovresti cercare qualcosa che fa al caso tuo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
|
io non ho problemi con a stessa configurazione, hai abilitato profilo prestazioni e limitazioni cpu in klaptop?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
|
allora, ho scoperto che lo speedstep per il cenrtrino non era abilitato, ma ancora non mi convince appieno la storia dei profili energetici.
di default me ne dà 2, userspace (?) e performance: ho messo userspace per esclusione, ma non ho capito a che impostazioni corrispondono. se non ho capito male poi in mandrake c'è già un tool per il controllo della frequenza, cpufreq, ma non ho chiaro se sia la stessa a cui si accede da klaptop. alla fine ho scaricato powernowd e cpudyn, e le cose sembrano migliorate notevolmente, anche se sto testando quale dei due funzioni meglio. mi interesserebbero dei pareri di qualcuno che li ha provati
__________________
il codice è Parola |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 29
|
Io uso powernowd, mi ci trovo bene, guardando nel monitor di sistema della mandrake ho notato che la frequenza del processore si abbassa in caso di basso carico.
La mandrake con cpufreqd attivato manteneva sempre la freq massima anche impostando il risparmio energetico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
|
ma che voi sappiate c'è un modo per forzare il processore a rimanere sempre alla frequenza minima?
è quello che dovrebbe fare cpudyn, ma ancora non sono riuscito a capire se funziona o no...
__________________
il codice è Parola |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
|
se usi klaptop ed imposti powersave sta sempre alla freq minima
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
|
ma per powersave in klaptop intendi i profili prestazionali?
perché a me ne da solo 2, userspace e performance...
__________________
il codice è Parola |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
|
sì intendo i profili, io ne ho 3 powersave, userspace e performance, non capisco perchè tu ne abbia due, se lo capisco...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
il mio problema è più o meno lo stesso: con la 10 aveo disinstallato cpufreq e messo powernowd, ma con la 10.1 non me lo lascia più fare, poichè mi toglie anche klaptop; ma ho anche provato a configurare cpufreq, dopo aver ricompilato il kernel, e non ho avuto nessun risultato, ho powernowd installato ma non funzionante
cosa mi dite di fare???
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
|
fai come ho fatto io...
passa alla suse 9.2 ![]() da ora è scaricabile in versione completa e come tool per la gestione dei portatili (batteria, dischi, wifi) non penso abbia paragoni, almeno per gli utenti non troppo esperti
__________________
il codice è Parola |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
oppure risolvi come ho fatto io: ho rinunciato a powernowed ed ho configurato cpufreqd riguardo alle prestazioni, abbassando quelle previste nel .config.
Anche se ho risolto sono interessato alla soluzione che propone Suse (avevo già sentito che era grande sui portatili), mi potresti dire come si chiamano questi pacchetti? o comunque mi puoi dare maggiori informazioni sulla questione? Ti ringrazio molto a presto ![]()
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.