|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
Upgradare java in maniera pulita su sue 9.2
Ciao a tutti, per scuola ho bisogno del developer kit di java, la nuova versione 1.5 e sul mio portatile suse è l'unica distro che va bene (speedstep e softmodem), perciò gli devo per forza aggiornare java.
Scaricato e installato l'rpm di sun, scopro che si va a mettere tutto in /usr/java/jdk_1.5.0, un posto che non centra nulla con la predisposizione di suse. in secondo luogo scopro che ci sono una valanga di collegamenti simbolici che viaggiano da uno all'altro per mezzo computer e alla fune puntano ai vari eseguibili e manuali di java 1.4.2 che è incluso nella distro. Questi collegamenti a quanto pare sono gestiti da un certo update-alternatives, eseguibile che non capisco molto come funziona. inoltre il pacchetto java della distro e spezzettato in diverse cartelle. Cercando invano su internet trovo che suse usa lo standard di jpackage.org e che ho installato un pacchetto jpackage-utils che mi fornisce un /etc/java/java.conf. in un readme in quella cartella si parla di un altro script che è setjava se lo lancio mi dice che è deprecato e non si può più usare. Insomma non so che pesci pigliare. spero che qualcuno di voi abbia un idea di come fare un aggiornamento pulito. a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
non scaricare l'rpm, ma usa l'archivio autoestraente (quello con suffisso bin mi sembra).
io ho installato sia jdk1.4 che 1.5 in /opt e cambio tra uno e l'altro modificando le variabili di ambiente PATH e JAVA_HOME |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
ma su suse o su un altra distro?
__________________
mio weblog; GNU rulez |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
su qualsiasi distribuzione.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
ci sono proprio dei link simbolici da /usr/bin ai vari java e javac, non credo che basti una varibile d'ambiente, cmq appena posso provo
__________________
mio weblog; GNU rulez |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
infatti io intendevo di installare tutte le versioni di java che ti servono SENZA rpm, in modo che non venga nessun link simbolico e conservi la possibilità di scegliere quale versione usare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
se ho capito bene i link simbolici sono gestiti da update-alternatives. Mi spiace ma non avrebbe senso scardinare tutta una serie di dipendenze e perdere la salute mentale per sostituire l'rpm di java 1.4.2 fornito da suse, sto cercando di fare una cosa pulita e la tua soluzione farebbe molta sporcizia. Rimango speranzoso in attesa di consigli. so che anche debian usa questo update-alternatives (e forse pure mandrake)...
__________________
mio weblog; GNU rulez |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
|
io ti consiglio di installarla tramite Yast....veloce, pulito e indolore.
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
dici la 1.5? c'e solo un rpm di sun, non c'è nei repository di suse. anche se la installo con yast non cambia nulla... o cosa intendi
__________________
mio weblog; GNU rulez |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.