Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2005, 23:45   #1
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Banca d'Italia: statistiche di finanza pubblica nei paesi UE

Vi passo il link: sto finendo di fare dei riassunti e non ho avuto il tempo di guardarlo con attenzione. Iniziate voi che appena ho tempo lo guardo meglio e poi ne discutiamo!

http://www.ilsole24ore.com/SoleOnLin...20.0.955819167

Ciao!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 00:40   #2
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Inizio io... credo che le cose da analizzare siano:
1) debito pubblico (% sul PIL) - tavola 5: il nostro valore è purtroppo mostruosamente più alto della media UE e della zona euro. Peggio di noi solo la grecia, il che è tutto dire! La buona notizia è che il debito pubblico continua a calare dal 94/95, ma di questo passo serviranno 50 anni per andare al valore del lussemburgo. Credo che già arrivare al 65% sarebbe un ottimo risultato: se ripartisse l'economia non sarebbe poi neanche impossibile!
2) indebitamento netto sul pil (deficit/PIL, giusto?) - tavola 1: mi pare che non sia un risultato così scandaloso! 0,3 punti % sotto la media europea, meglio di stati molto blasonati come Francia, Germania, Regno Unito, Portogallo ecc... considerando che il PIL cresce poco non c'è da fasciarsi la testa!
3) pressione fiscale - tavola 8: mi aspettavo che gli altri andassero molto meglio di noi! Siamo 1% sopra la media europea, ma sono pochi gli stati con pressione fiscale sotto il 40% e bisogna vedere come stanno a servizi pubblici... (domanda!)
4) trasferimenti correnti alle imprese e alle famiglie - tavole 24/25: siamo in perfetta linea europea, soprattutto per quanto riguarda il primo dato. Pochi fanno molto meglio di noi, qualcuno fa molto peggio...

Che dire? Ci sono altri spunti interessanti che ho tralasciato per ignoranza (vera!)?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 14:12   #3
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Nessuno?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 16:10   #4
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
E' colpa di Berlusconi.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 16:13   #5
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
E' colpa di Berlusconi.


Dai, battute a parte: commenti?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 17:57   #6
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da teogros


Dai, battute a parte: commenti?

Non si può dire nulla che non sia a sfavore del governo non lo sapevi ?


Ora ritratta subito !
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 20:22   #7
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
solo che riguardo la pressione fisclale : il nostro 40% è fittizio...
se si contano tutte le tasse "nascoste" ( e non contate) sale di un 10% circa!!!
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 23:50   #8
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da teogros
2) indebitamento netto sul pil (deficit/PIL, giusto?) - tavola 1: mi pare che non sia un risultato così scandaloso! 0,3 punti % sotto la media europea, meglio di stati molto blasonati come Francia, Germania, Regno Unito, Portogallo ecc... considerando che il PIL cresce poco non c'è da fasciarsi la testa!
Confrontarci con la media europea per dire "non andiamo tanto male" è come dire che se hai la lebbra stai meglio di chi ha il colera

La media europea è la media tra i paesi industrializzati più atrofizzati, quelli in costante perdita di competitività, quelli che i migliori se ne stanno andando, quelli che spendono più di quanto si possono permettere

Quelli che si lamentano della Cina ma intanto le buscano dagli Stati Uniti e dal Giappone in cui il lavoro costa di più eppure ci surclassano in tutti i settori -guarda un po'- ad alto contenuto di lavoro costoso - come l'hi tech, le biotecnologie, la finanza e l'ingegneria

Insomma ti contesto l'idea che stare poco peggio della media UE sia il segnale che stiamo poco meno di bene
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 09:39   #9
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Confrontarci con la media europea per dire "non andiamo tanto male" è come dire che se hai la lebbra stai meglio di chi ha il colera

La media europea è la media tra i paesi industrializzati più atrofizzati, quelli in costante perdita di competitività, quelli che i migliori se ne stanno andando, quelli che spendono più di quanto si possono permettere

Quelli che si lamentano della Cina ma intanto le buscano dagli Stati Uniti e dal Giappone in cui il lavoro costa di più eppure ci surclassano in tutti i settori -guarda un po'- ad alto contenuto di lavoro costoso - come l'hi tech, le biotecnologie, la finanza e l'ingegneria

Insomma ti contesto l'idea che stare poco peggio della media UE sia il segnale che stiamo poco meno di bene
Non volevo dire che "stiamo bene" o che stiamo poco male, per carità! Facevo semplicemente un confronto con l'europa perchè è il nostro "quotidiano" quando si tratta di parametri di Maastricht e di scambi commerciali (molto maggiori con l'europa che col resto del mondo!)!

E' logico che potremmo fare meglio, senza alcun dubbio! Ma magari se non stiamo male solo noi, ma sta male tutta l'europa vuol dire che c'è qualcosa da rivedere proprio a livello europeo in termini di competitività e di protezione dai mercati "scorretti"!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 09:40   #10
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da daemon
solo che riguardo la pressione fisclale : il nostro 40% è fittizio...
se si contano tutte le tasse "nascoste" ( e non contate) sale di un 10% circa!!!
Hai qualche prova diretta (e dimostrabile) che negli altri stati europei le cose vanno diversamente?

P.s.
Se non erro la pressione fiscale di quest'anno tiene conto anche dei condoni...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 10:47   #11
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Hai qualche prova diretta (e dimostrabile) che negli altri stati europei le cose vanno diversamente?

P.s.
Se non erro la pressione fiscale di quest'anno tiene conto anche dei condoni...
mmmmmmmmm... avevo letto qualcosa tempo fa su un giornale ( mi pare la stampa)
so di per certo che in spagna e in inghilterra le tasse da pagare sono quelle e basta (non ce ne sono mille "spalmate") nulla di dimostrabile sorry :
prendi quello che ho scritto come una "dichiarazione spontanea"
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 10:49   #12
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da daemon
mmmmmmmmm... avevo letto qualcosa tempo fa su un giornale ( mi pare la stampa)
so di per certo che in spagna e in inghilterra le tasse da pagare sono quelle e basta (non ce ne sono mille "spalmate") nulla di dimostrabile sorry :
prendi quello che ho scritto come una "dichiarazione spontanea"
Ok!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 12:11   #13
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Beh, se pensi che il reale prelievo su di un lavoratore dipendente, compresi i prelievi occulti, non compaiono in busta paga perchè vengono falsamente defini "a carico dell'azienda" mentre sempre parte del salario sono, e le tasse " a posteriori" senza opportunità alcuna di deduzione raggiunge e sfonda, nel nostro paese, il 70% del reddito originario lordo puoi facilmente capire che non ci vuole poi molto a far di meglio. Nella stessa Germania quanto incassano i lavoratori è superiore del 20/30% a parità di costo del lavoro comprendendo le detrazioni fiscali, pur incomplete, ad essi consentite e che noi ci sogniamo.

Ciao
Mi fido di te... purtroppo di queste cose ne so ben poco, per questo ho chiesto "dimostrazioni" anche a daemon!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 12:36   #14
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Non volevo dire che "stiamo bene" o che stiamo poco male, per carità! Facevo semplicemente un confronto con l'europa perchè è il nostro "quotidiano" quando si tratta di parametri di Maastricht e di scambi commerciali (molto maggiori con l'europa che col resto del mondo!)!
Sì lo avevo capito ma appunto volevo sottolineare che il confronto con la media UE è il confronto con il peggio tra i paesi industrializzati

Per quanto riguarda i parametri di Mastricht è noto, Francia Germania Portogallo li sfondano da anni, se ne sbattono altamente, non sono stati multati ne' è stato preso alcun provvedimento

I benpensanti del belpaese ovviamente di fronte a queste violazioni hanno taciuto: Schroeder e Chirac sono passati all'incasso, scambiando antiamericanismo in politica estera con silenzio sulle loro violazioni economiche europee

L'avesse violato Aznar il patto, alla guida di un governo di centrodestra, filoamericano all'estero, chissà cos'avrebbero detto le nostre cassandre - oddio, non serve immaginazione "la destra antieuropea" "violano le regole" "ah il neoliberismo" e via dicendo

Quote:
E' logico che potremmo fare meglio, senza alcun dubbio! Ma magari se non stiamo male solo noi, ma sta male tutta l'europa vuol dire che c'è qualcosa da rivedere proprio a livello europeo in termini di competitività e di protezione dai mercati "scorretti"!
Esatto, e infatti chi l'ha fatto vola.. già detto in altri thread: Spagna e Irlanda volano

Illustri opinionisti del forum mi han risposto "eh già ma loro erano più indietro", come se essere indietro garantisca di crescere di più.. il nostro mezzogiorno attende, il sud della francia pure, la germania est idem, il portogallo e la grecia anche.. tutte aree arretrate, che non han fatto le riforme, e invece di volare sprofondano.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 12:46   #15
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Sì lo avevo capito ma appunto volevo sottolineare che il confronto con la media UE è il confronto con il peggio tra i paesi industrializzati

Per quanto riguarda i parametri di Mastricht è noto, Francia Germania Portogallo li sfondano da anni, se ne sbattono altamente, non sono stati multati ne' è stato preso alcun provvedimento

I benpensanti del belpaese ovviamente di fronte a queste violazioni hanno taciuto: Schroeder e Chirac sono passati all'incasso, scambiando antiamericanismo in politica estera con silenzio sulle loro violazioni economiche europee

L'avesse violato Aznar il patto, alla guida di un governo di centrodestra, filoamericano all'estero, chissà cos'avrebbero detto le nostre cassandre - oddio, non serve immaginazione "la destra antieuropea" "violano le regole" "ah il neoliberismo" e via dicendo



Esatto, e infatti chi l'ha fatto vola.. già detto in altri thread: Spagna e Irlanda volano

Illustri opinionisti del forum mi han risposto "eh già ma loro erano più indietro", come se essere indietro garantisca di crescere di più.. il nostro mezzogiorno attende, il sud della francia pure, la germania est idem, il portogallo e la grecia anche.. tutte aree arretrate, che non han fatto le riforme, e invece di volare sprofondano.
Leggerti è sempre un piacere!

UPDATE: va anche detto che pure noi siamo fuori dai parametri per via del deficit e per ora nessuno ci ha cazziato per questo! O sbaglio?
__________________

Ultima modifica di teogros : 16-01-2005 alle 12:49.
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 12:48   #16
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Per quale motivo credi che il sistema paghe sua complesso a tal punto, in italia, da rendere necessaria una specializzazione se non per impedire, a chi percepisce uno stipendio e non dispone di sufficiente preparazione, di capire come funziona il meccanismo ?.

Funziona all'incirca come la cosidetta giustizia o il fisco, hanno talmente complicato le cose che ormai non ci capiscono nulla neppure gli specialisti ed è divenuta una giungla in cui vale tutto ed il contrario di tutto secondo abilità/fama degli avvocati e disponibilità di mezzi economici ma anche altri meno leciti come bustarelle,corruzioni, amicizie importanti e raccomandazioni, non guastano.

Ciao

P.S. A forza di voler regolamentare tutto lo scibile umano abbiamo raggiunto il traguardo, troppe e particolareggiate regole=nessuna regola perchè entrano in collisione tra loro, opposto, o forse no.
Sai per indole non sono portato alla "politica del sospetto" ne a vedere tutto in negativo... però leggendo qui sul forum è dura non cambiare idea!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 13:08   #17
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Leggerti è sempre un piacere!

UPDATE: va anche detto che pure noi siamo fuori dai parametri per via del deficit e per ora nessuno ci ha cazziato per questo! O sbaglio?
2003 compreso non abbiamo mai superato il tetto, i conti definitivi del 2004 ci vuole ancora un po' comunque pare di no, che anche nel 2004 con la finanziaria siamo rimasti entro il 3% di deficit.

A meno che Alemanno e i forestali calabri abbiano fatto traboccare il vaso
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 14:24   #18
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
2003 compreso non abbiamo mai superato il tetto, i conti definitivi del 2004 ci vuole ancora un po' comunque pare di no, che anche nel 2004 con la finanziaria siamo rimasti entro il 3% di deficit.

A meno che Alemanno e i forestali calabri abbiano fatto traboccare il vaso
No, mi sono sbagliato: volevo dire debito pubblico lordo! Siamo al 106%, sbaglio o Maastricht parla del 60%?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v