Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2005, 10:25   #1
ZeroG
Member
 
L'Avatar di ZeroG
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 114
Troppe risorse occupate e...

Salve!

Premetto subito che non sono un esperto di linux ma anzi quasi un completo ignorante.

Ho installato la Mandrake 10.1 su un vecchio portatile (celeron 700, 128 MB di Ram, 10gb di HD, sk video Trident Cyberblade, audio integrato). Durante l'installazione non ho avuto nessun problema ed ha riconosciuto tutto lui (tranne la sk video: ho dovuto selezionare Cyberblade generic).

I problemi che però ho riscontrato poi sono i seguenti:

Prima di tutto il sistema occupa TUTTA la Ram (ne rimangono 1-2 mega liberi!!). Tutto è rallentato e non riesco a vedere nemmeno un VCD senza che scatti (con winxp vanno fluidi pure i divx quindi non è un problema di macchina in se). Ma è normale? se no, come risolvere il problema?
(ho installato la KDE, e ho una partizione di swap di 260mb).

Altri problemi me li creano i lettori video. Con caffeine si sente solo l'audio mentre il video non viene caricato e cmq anche prima di caricare un file al posto del video c'è un disturbo verde che non va via ne' si muove se si carica un file video. L'unico lettore col quale sono riuscito a far partire un file mpg ed un vcd è stato Xine, con i problemi però sopramenzionati (scatti, troppi frame persi tanto che mi avverte con un messaggio!).

Ancora xmms non legge i file audio (ho provato con gli mp3) ma semplicemente si impalla e se ci clicco sopra scompare... Dipende dalle scarse risorse? (il lettore audio standard della kde funziona...).

In ultimo all'avvio si apre la playlist di Caffeine senza che io glielo abbia mai detto...

Per adesso è tutto! Un grazie anticipato a chiunque vorrà aiutarmi!
Ciao!
ZeroG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 10:36   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
in generale, dovresti passare ad un wm piu' leggero; guarda ad esempio il thread qui sotto che se ne parla
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=853596

per i video prova magari a installare mplayer, che ha anche molta documentazione su come configurare adeguatamente

http://www.mplayerhq.hu/DOCS/HTML/it/documentation.html

http://www.mplayerhq.hu/homepage/design7/news.html
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 10:40   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Troppe risorse occupate e...

Quote:
Originariamente inviato da ZeroG
Prima di tutto il sistema occupa TUTTA la Ram (ne rimangono 1-2 mega liberi!!)
Non è necessariamente un problema. Linux effettua un caching molto aggressivo, quindi ti sembra che la RAM sia sempre occupata (anche se in realtà è usata per il caching, quindi reclamabile in qualsiasi momento). Questo in via generale; per il tuo caso particolare, la mdk 10.1 rischia effettivamente di essere pesante per il tuo sistema. Dovresti usare un wm più leggero, come consigliato da hilo, oppure passare a una distribuzione meno esosa. Già con Fedora dovresti notare miglioramenti, se vuoi rimanere tra le distribuzioni "semplici".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 14:12   #4
ZeroG
Member
 
L'Avatar di ZeroG
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 114
Grazie!

E i problemi con i player multimediali pensate dipendano da scarse risorse o che? (vedi xmms, caffeine, totem,...)

E la playlist di caffeine caricata sempre all'avvio? C'è forse l'equivale di "esecuzione automatica" di win in linux dove posso controllare se ci sia qualche comando che la fa partire?

Grazie
ZeroG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 14:54   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sicuramente c'è qualche problema di risorse. In passato ho "addomesticato" una Mandrake per girare su un vecchio Pentium MMX 233@250, e riuscivo per lo meno a vedere i divX 4.
Non credo che sia solo un problema di memoria, la Mandrake è vorace anche di processore.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 11:17   #6
ZeroG
Member
 
L'Avatar di ZeroG
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 114
Ho scaricato i binari di xfce dal sito. Il file è un tar.gz.. L'ho scompattato in una cartella. All'interno della cartella ci sono circa 20 file rpm. Cliccandoci con il tasto destro sopra ho selezionato l'opzione per installarli ma la maggior parte non si installano in quanto dipendenti da altri pacchetti... Ho riprovato la procedura anche dopo che si sono installati quei 2-3 rpm che non hanno fatto problemi... Sbaglio qualcosa?

Cmq ho proato ad usare BlackBox fornito con i cd della mandrake e parte dei problemi si sono risolti. Il sistema è più veloce, l'xmms funziona MA i problemi con i file video (vcd, mpg, ...) non si sono risolti. C'è sempre quel disturbo verde e si sente solo l'audio.. Eppure ero riuscito a vederli dopo aver selezionto come driver per la scheda video la dicitura Trident sotto l'albero Xorg nel menu di configurazione della sk video...
Ma si può avere un desktop su BlackBox (non solo la grigia nera..)? E per girare tra i file mi serve un file manager a parte? Se si me ne consigliate uno leggero? (conqueror è effettivamente molto pesante e non so perchè sotto blackbox non mi vede i file su cd-rom e su chiave usb; vede solo i file su hd).

Infine giusto una curiosità: mi è stato consigliato di usare Fedora invece della Mandrake perchè più leggera come distribuzione. Cosa la fa più leggera? Ho visto i cd che si possono scaricare e sono ben 4, quindi in fatto di applicazioni deve essere fornita almento quanto la Mandrake! Il sistema operativo che sta dietro non è lo stesso? (linux)

Ciao!
ZeroG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 11:27   #7
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Per xfce ci dovrebbe gia' essere in mdk 10.1, guarda nei cd.
Fedora sembra piu' veloce di mandrake, almeno "a occhio"
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:02   #8
ZeroG
Member
 
L'Avatar di ZeroG
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 114
L'ho cercato ma non c'e, o almeno se c'è è ben nascosto nella lista di pachetti installabili! Cmq ho scaricato i binari per mandrake 10.1 dovrebbero installarsi!
ZeroG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:06   #9
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Allora sara' gia' installato; non c'e' nella lista dei dm da avviare? Se parti da console prova startxfce
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:09   #10
ZeroG
Member
 
L'Avatar di ZeroG
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 114
No, non c'è nella lista! Ci sono KDE, failsafe, icequalcosa e blackbox che ho installato io!
ZeroG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:11   #11
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Prova a entrare in una console (CTRL+ALT+F1), da root dai il comando
init 3
poi da utente dai il comando startxfce e vedi cosa dice.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:12   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ZeroG
L'ho cercato ma non c'e, o almeno se c'è è ben nascosto nella lista di pachetti installabili! Cmq ho scaricato i binari per mandrake 10.1 dovrebbero installarsi!
I pacchetti "ufficiali" sono in contrib:
ftp://ftp.ciril.fr/pub/linux/mandrak.../media/contrib
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:13   #13
ZeroG
Member
 
L'Avatar di ZeroG
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 114
Lo farò. Putroppo adesso non posso provare! Scusa ma la procedura che ho seguito per installare i pacchetti è giusta?
ZeroG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:15   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ZeroG
Lo farò. Putroppo adesso non posso provare! Scusa ma la procedura che ho seguito per installare i pacchetti è giusta?
Scaricati i pacchetti di xfce dal mirror che ti ho indicato, mettili dentro una directory apposita, e da console esegui (dentro quella directory)
rpm -U *
Se vuole qualche altro pacchetto, scaricalo (o installalo dai cd, se presente) e mettilo dentro quella directory insieme agli altri file.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:18   #15
ZeroG
Member
 
L'Avatar di ZeroG
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
I pacchetti "ufficiali" sono in contrib:
ftp://ftp.ciril.fr/pub/linux/mandrak.../media/contrib
Ho guardato al link e di fatto (credo, non li ho sott'occhio) ci sono gli rpm compressi nel file tar.gz e che ho scompattato in una cartella.
Ma vanno installati singolarmente o ce n'è uno che una volta dato il comando di installazione spinge all'installazione di tutti i pacchetti della xfce? (io li ho provati tutti, più volte, come scritto su )
ZeroG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:18   #16
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Comunque se usi urpmi dovrebbe installarti i pacchetti da cui dipende
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:20   #17
ZeroG
Member
 
L'Avatar di ZeroG
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Scaricati i pacchetti di xfce dal mirror che ti ho indicato, mettili dentro una directory apposita, e da console esegui (dentro quella directory)
rpm -U *
Se vuole qualche altro pacchetto, scaricalo (o installalo dai cd, se presente) e mettilo dentro quella directory insieme agli altri file.
Quindi semmai al comando rpm -U * dovesse chiedermi altri pacchetti, li cerco o sui cd o al link che mi hai fornito, giusto?

Grazie!!
ZeroG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:21   #18
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Se vuoi vedere se e' gia' installato puoi fare anche
rpm -qa |grep xfce
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:21   #19
ZeroG
Member
 
L'Avatar di ZeroG
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Comunque se usi urpmi dovrebbe installarti i pacchetti da cui dipende
Ma quando cliccando col tasto destro sul file rpm seleziono "installa" di fatto usa come applicazione urpmi?
ZeroG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:30   #20
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ZeroG
Ma quando cliccando col tasto destro sul file rpm seleziono "installa" di fatto usa come applicazione urpmi?
No.
urpmi sarebbe la soluzione migliore, ma devi aggiungere contrib all'elenco delle fonti tramite il tool di gestione delle sorgenti. Se ci riesci bene, altrimenti fai come ti ho detto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v