|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
|
[Gag/XP/SuSE] Un dubbio su /boot
Ho un Maxtor 80GB con 7GB dedicati ad XP e 70GB ai miei dati. Sto per mettere SuSE anche qui e gli farò spazio alla fine. Preferire non installare Grub nel mbr ma usare invece GAG per gestire l'avvio dei due sistemi. Ora le domande:
1) Posso installare Grub in /boot e poi gestire l'avvio di Linux e di XP con Gag? 2) /boot ha bisogno di essere collocata all'inizio del disco (domanda forse idiota)? Sul sito di Gag leggo "It can boot operating systems installed in primary and extended partitions on any available hard disk". 3) Posso installare Gag e dopo installare SuSE, creare /boot, metterci Grub ed essere certo che poi Gag la vedrà o prima di Gag devo già avere tutti i sistemi da "bootare" pronti ed installati? 4) Una precedente installazione di SuSE non aveva riconosciuto XP e Grub quindi mi permetteva di avviare solo SuSE. Forse il mbr aveva qualche problema? Come posso ripulirlo completamente senza pregiudicare l'avvio di XP? Non mi era mai successo che il boot manager di una distro non vedesse Windows, ora temo che anche GAG possa dare problemi simili. Grazie. ![]()
__________________
![]() Apology is Policy |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Re: [Gag/XP/SuSE] Un dubbio su /boot
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
|
Re: Re: [Gag/XP/SuSE] Un dubbio su /boot
Quote:
![]() Grub (e lilo) li ho usati spesso nelle varie volte che ho installato Linux. Ma con SuSE, l'ultima volta, Grub non ha rilevato XP. Avrei dovuto aggiungerlo a mano, andandomi prima a leggere come fare, ma il punto è che mi sono detto: se posso gestire tutto con un boot manager esterno, dovrei più facilmente uscire dai casini (se si presentassero). Cioè credo mi sia più facile gestire il boot dei sistemi con Gag, a prescindere da quali e quanti sistemi metto. Almeno, così pare a leggere di questo Gag in giro per la rete. ![]()
__________________
![]() Apology is Policy Ultima modifica di frOZenluca : 11-01-2005 alle 18:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
frOZenluca, vecchio amico.
Era un po' che non ci reincontravamo. Io ho usato GAG ma se devo essere sincero non ne sono rimasto particolarmente colpito. Causa vari problemi, tipo avviava un SO al posto di un altro, ecc. Ti auguro di avere maggiore fortuna. In compenso non ho mai avuto problemi con GRUB, però all'epoca avevo Red Hat. Ho cambiato il bootloader molte volte e nessuna rogna. Se sei un po' pratico (ma se ci sono riuscito io che sono impedito forte ci possono riuscire tutti) ti posso portare la mia esperienza nella modifica di GRUB. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
|
Quote:
![]() Qui, dopo le tue rivelazioni, si sono creati due fronti: uno (rappresentato da me) che vorrebbe mettere GAG ed un altro (rappresentato sempre da me) che adesso non vuole più metterlo. Allora diplomaticamente faccio così: mi vado a leggere (così lo imparo una volta per tutte) la documentazione di Grub e vedo come aggiungere XP al boot. Metto SuSE, metto Grub e poi torno qua a dire come è andata. Se sono nei guai, non mancherò di chiedere. Grazie. ![]()
__________________
![]() Apology is Policy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Quote:
title Windows NT/2000/XP rootnoverify (hd0,0) makeactive chainloader +1 Lo aggiungi nel file /boot/grub/menu.lst Ovviamente il parametro (hd0,0) significa che winzozz sta nella prima partizione del primo disco rigido! Ciao e buon grub
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
|
Quote:
![]()
__________________
![]() Apology is Policy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quotissimo Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
|
Rimane sempre senza un perchè il fatto che in fase di installazione di SuSE, Grub non abbia rilevato XP (cosa che invece hanno sempre fatto sia Grub che Lilo nelle passate installazioni di varie distro - SuSE 9.1 inclusa).
__________________
![]() Apology is Policy |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Quote:
Ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Mi dispisce frOZenluca nemmeno io non so come mai non sia stato rilevato XP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
|
A onor del vero, Ubuntu - con la sua installazione semplice ma comunque testuale e lontana dalla bellezza di SuSE - l'aveva beccato subito XP. Poco male comunque, una cosa in più da imparare, grazie.
![]()
__________________
![]() Apology is Policy |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() Apology is Policy |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.