|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: ::Latitudine 38° 49' N:: //Longitudine 16° 25' E//
Messaggi: 244
|
//::IMPOSTAZIONI BIOS:://
Carissimi del forum,
come va? vorrei un pò di aiuto nella configurazione del bios. La sk madre è una Asus k8v-x con Amd 3000+ 64bit, 1024 ram ddr400 pc3200. come devo impostare questi valori: 1) CAS LATENCY (CL) [2.0/3.0/2.5 o AUTO] 2) PCI LATENCY TIMER [impostato a 64 / max 248] 3) CPU FSB FREQUENCY [impostato a 100 / max 300] GRAZIE X L'AIUTO! ##_CIAO_## <<<<<>>>>> |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Se vuoi tenere il sistema @ default devi impostare i timings su AUTO, il latency timer a 128 e l'FSB a 200Mhz.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 746
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Il default solitamente è 32 cicli, ma incrementando il valore a 64 o 128 si possono avere miglioramenti (ma anche instabilità).
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 746
|
Quote:
Io ce l'ho a 64, per migliorare l'ho provato a 32 ma è instabile |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Guarda qui , anche se è in inglese si capisce.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 746
|
Con cosa dovrei testare la differenza? Con quale bench?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 746
|
Quote:
PCI Latency Timer Significato Da questa voce è possibile specificare la quantità di tempo, in cicli di clock, che il bus master può tenere bloccato il bus PCI. Impostazioni possibili 0, ..., 255 Impostazioni consigliate Come impostato di default. Per aumentare leggermente le prestazioni di schede PCI sarebbe bene aumentare questo valore; d'altra parte, però, le prestazioni di altri sottosistemi verranno ridotte. Modificando il valore del PCI Latency Timer è anche possibile risolvere alcuni problemi di stabilità generati da alcune schede PCI. Insomma aumentandolo si aumentano leggermente le prestazioni di alcune schede PCI ma si riducono prestazioni di altri sottosistemi Mi chiedo cosa si intende per altri sottosistemi... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.



















