Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2004, 16:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1139/index.html

Il VGN-B1XP è un portatile commercializzato da Sony che appartiene alla linea Vaio, gamma di prodotti particolarmente orientata al multimedia. Il modello analizzato è una soluzione Intel Centrino dedicata a chi è sempre in movimento, categoria di utenti attenta alle prestazioni ma anche al peso ed alla compattezza.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 19:05   #2
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Salve,

forse c'è un errore.

Qui: http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1139/4.html dite che il notebook in questione è dotato di processore funzionante a 1.6Ghz.
Mentre qui: http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1139/1.html dite che il notebook è dotato di processore funzionante a 1.7Ghz.
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 19:22   #3
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Svista nostra, corretto adesso e grazie della segnalazione.
Il motivo di questa discrepanza è dato dal fatto che il nostro sample utilizzava un processore a 1,6 GHz di clock, mentre la documentazione tecnica sul sito Sony indica un processore a 1,7 GHz per questo notebook.

Ne deduco che i prodotti in commercio in Italia avranno clock di 1,7 GHz.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 20:46   #4
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
Altro errore...sia per forma che per uso prediletto il lettore di memorie a stato solido e Memory stick...non SD..penso
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 20:47   #5
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
ho dimenticato un accento..scusate..
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 10:47   #6
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Esteticamente non mi piace...

Sono perplesso riguardo l'autonomia: confrontata a quella dell'acer equipaggiato con athlon64 3000+ secondo me ne esce sconfitto questo portatile.
A pieno carico ha neanche 15 minuti in più di autonomia, che diventano circa 20 nell'uso quotidiano
Secondo me non c'è poi così tanto margine in più di autonomia, alla fine anche un a64 se la cava egregiamente quasi come un centrino come autonomia, e come prestazioni è nettamente avanti
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 13:10   #7
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
E sulla compatibilità Linux che ci dite?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 15:48   #8
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Costa troppo onestamente. Sono anche sorpreso dai bench ... sono sempre molto interessanti =) l'a64 sta davanti e effettivamente non ha una autonomia cosi' bassa rispetto al tanto decantato Centrino, peccato non ci sia un dothan 2.0ghz nei test.
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 16:32   #9
PacManZ
Senior Member
 
L'Avatar di PacManZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
mah il celeron e' ultimo anke nella durata delle batterie....
magari il prezzo e' moooolto concorrenziale
PacManZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 12:36   #10
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Non all'altezza del nome Vaio... A quel prezzo mi sarei aspettato un chip grafico non integrato (min 64Mb), e un Hd 5400 rpm.
Non comprerei mai un notebook con un dothan 1.7, e grafica integrata a 1800 euro...

Peccato...
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 10:06   #11
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
Nei vari benchmark compare l'ASUS W1700, ma nella tabella riassuntiva dei notebook provati non c'è... Quali erano le sue specifiche?
Perchè, invece, manca nel test di "autonomia operativa"???
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 14:48   #12
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1071/index.html
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 18:17   #13
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
Non per fare polemiche, ma mi sono appena comprato il mio nuovo portatile e sono un po' deluso dopo questa prova...
Ho preso un Packard Bell easynote r8720d, centrino dothan 1.6, (256 *2)Ram DDR333, HD 60 GB (effettivi 55,9) (penso Hitachi), ati mobility radeon 9700 con 64 mb dedicati, chipset i855pm, masterizzatore DVD e CD, tv tuner card con telecomando, 3 USB, ecc.. e infine schermo tft 15,4" 1280 * 800. L'ho pagato 1500 euro con garazia 3 anni + assicurazione cadute/ danni accidentali + assicurazione (primi 6 mesi) furto / incendio + borsa, mouse e HUB usb (questo ultimo pacchetto della trust).
Arrivato a casa la prima cosa che ho fatto è stato venire in questo sito a vedere i prezzi... scrivete che avete i prezzi di tutte le migliori marche... ecco... tra poco ci dovrebbe essere la p... cavolo non c'è! Ma allora ho comprato un computer scadente?
Guardo le prove, non ne avete fatta una... Allora confronto i dati del benchmark con
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 18:21   #14
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
...con quelli che ho ottenuto io (con Sandra 2004) e vedo che il mio bel portatile batte (quasi) tutti...
rispettivamente 2276 e 2269! Ho effettuato una decina di prove distanziate da + o - 5 minuti e questa è la media! L'unico difetto (grave) è la scarsa autonomia... intorno alle due ore e mezza... La batteria è da 4000Mah.
Penso che sarebbe giusto includere anche i Packard Bell, o mi sbaglio?
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 13:13   #15
Cerberus84
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1
Bah, novità!!! Io non la vedo!!

Se guardate sul sito vaio tra i modelli vecchi noterete ke questo (Nuovo) B1XP, non ha proprio niente di nuovo. E semplicemente il cambio colore e modifica di alcune componentistiche hardware del vecchio Z1XSP. Insomma la Sony dopo la serie VGN-A ha voluto un pò risparmiare.

Z1:http://www.ita.sel.sony.com/B2B/images/Z1_hi_res.jpg
B1:http://www.hwupgrade.it/i.php?img=gen1.gif
Cerberus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 15:09   #16
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Re: Bah, novità!!! Io non la vedo!!

Quote:
Originariamente inviato da Cerberus84
Se guardate sul sito vaio tra i modelli vecchi noterete ke questo (Nuovo) B1XP, non ha proprio niente di nuovo. E semplicemente il cambio colore e modifica di alcune componentistiche hardware del vecchio Z1XSP. Insomma la Sony dopo la serie VGN-A ha voluto un pò risparmiare.

Z1: http://www.ita.sel.sony.com/B2B/images/Z1_hi_res.jpg
B1: http://www.hwupgrade.it/i.php?img=gen1.gif
Sony non ha fatto passi da gigante, io volevo comprarmi un notebook nuovo, ma a questo punto mi tengo il mio, che posseggo da 17 anni.

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 13-01-2005 alle 15:13.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1