Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2005, 09:52   #1
abitkt7a
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: trieste
Messaggi: 17
ground in ali in plexi-case

Salve,
una piccola domanda.
Sto costruendo un case in plexi.Ho spogliato l'alimentatore.Ora,quando lo metto nel case di plexi, basta che colleghi il cavetto della terra a una qualsiasi vite metallica del case?
Grazie.
abitkt7a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 11:32   #2
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
cavetto della terra.. dell'ali?...

uhm.. com'è ke non lo trovo...???
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 12:32   #3
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Re: ground in ali in plexi-case

Quote:
Originariamente inviato da abitkt7a
Salve,
una piccola domanda.
Sto costruendo un case in plexi.Ho spogliato l'alimentatore.Ora,quando lo metto nel case di plexi, basta che colleghi il cavetto della terra a una qualsiasi vite metallica del case?
Grazie.
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 13:48   #4
abitkt7a
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: trieste
Messaggi: 17
Non mi sono spiegato evidentemente.
Ho tolto tutte le parti metalliche (la ''scatola'' )dell'alimentatore per farlo stare in un piccolo case autocostruito.Quando l'ho aperto ho visto che c'era un cavetto che era avvitato su una vite della scatola e che presumo fosse la terra.Ora io se metto l'alimentatore ''nudo'' nel case di plexi
quel cavetto di terra devo avvitarlo su un qualsiasi elemento metallico del nuovo case di poliver o no?
Spero che adesso la mia domanda sia comprensibile.
Grazie
abitkt7a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 17:53   #5
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
interessa anche a me...se fosse un case in lamiera attacchi il cavo a una vite che sia avvitata nella lamiera così è a massa....

ma col plexy??
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 20:23   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Attacarlo ad una vite avvitata nella plastica eqivale a non attaccarlo da nessuna parte.

Alla massa della mb ci si collega già tramite il connettore normale, per cui direi che và lasciato scollegato.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 22:41   #7
Zagor4
Senior Member
 
L'Avatar di Zagor4
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano (Zona Nord) Trattative: + di 50 (Tutto OK)
Messaggi: 4940
Sono d'accordo con fabri ! Attaccarlo ad una vita che non è collegata a null'altro che plexi non serve a nulla !
Lascialo scollegato, e ti sconsiglio anche di collegarlo a strutture esterne al PC !

Ciao ciao !

PS Anche se lo lasci scollegato non cambia nulla !
__________________
Corsair HX750; Intel C2Q Q6600 Aired By: Prolimatech MegaShadow on Asus P5W DH Deluxe; 4096MB DDR2 PC 6400 G.Skill HZ; Sapphire HD6970 2GB; Creative SB Audigy2 ZS Platinum; Creative DTT 2200; 2X WD 300GB S-ATA 2; Case - CoolerMaster Stacker STC-T01 Black; Fan - Enermax Cluster UCCL; Logitech G5
Zagor4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 23:46   #8
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
quel filo lo puoi anche lasciare staccato tanto l'ali in ogni caso è collegato a terra.
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 00:12   #9
abitkt7a
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: trieste
Messaggi: 17
ok!
E' vero, attaccarlo ad una vite nel plexi,non serve,ho capito.....dovevo pensarci.
Grazie
abitkt7a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v