Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2004, 16:52   #1
sismaone
Senior Member
 
L'Avatar di sismaone
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano\Venezia
Messaggi: 1072
[Fastweb] ADSL: Più di 3 pc collegati, vediamo di fare un pò di chiarezza!

Stavo leggendo TANTI thread a scopo informativo e per capire come collegare la mia rete esistente ( composta da 5-6 pc collegati in rete 10/100 ) all'hag di fastweb ( che controlla i mac address delle schede collegate e quindi limita l'accesso ai famosi 3 "dispositivi" simultaneamente ).
L'obiettivo mio è cercare di mascherare la mia rete LAN all'hag di fastweb, riuscendo a connettere >3 pc in contemporanea senza spendere una marea di soldini...
Finora ho pensato che le soluzioni sono:

1. Collego all'hag un pc con 2 schede di rete messe in bridge, una si becca l'ip dinamico dall'hag e l'altra "gestisce" la lan collegandosi ai vari switch/hub ecc

2. Collego all'hag un router wireless e compro una scheda wifi per ogni pc ( molto economico )

3. Collego all'hag attraverso l'entrata WAN un firewall hardware tipo questo e in una delle porte 10/100 disponibili collego il cavo di rete che va poi ai vari switch/hub

4. Mi lancio sui binari dal cavalcavia indossando una t-shirt fastweb

Al momento di dubbi ne ho molti :

1. se compro un router wireless ( consigli sui modelli? ) e lo collego all'hag, non posso semplicemente sfruttare le 3-4 porte 10/100 disponibili e usare quelle per collegare tutta la rete interna invece di comprare decine di schede wifi? Lo so sarebbe sprecato il discorso "wireless" ma il dispositivo mi farebbe cmq da interfaccia di "maschera" per l'hag che vedrebbe connesso solo un dispositivo..giusto?
2. Un firewall hardware "economico" riuscirebbe a garantire l'effetto maschera sui mac address o l'hag riuscirebbe cmq a vederli? Dovrei prendere firewall hardware per le VPN?
3. Perchè no la prima soluzione? Mi hanno messo l'hag in una stanza che è lo "studio" di casa...li è amato il silenzio , se arrivo io con il mio boeing 737 siamo a posto

Potrei semplicemente collegare l'hag ad uno switch e poi collegarmi alla rete, ma di sicuro appena provo a collegare >3 pc o mi bloccano l'hag o vengono su casini . Il limite sull'hag c'è, devo trovare il modo di superarlo in maniera "economica"

Grazie a tutti

Speriamo che ci si chiarisca un pò le idee!
__________________
Ho concluso affari con: Cfranco nicficio Fabbry morpheus3g

Ultima modifica di sismaone : 09-12-2004 alle 18:16.
sismaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 17:38   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: [Fastweb] ADSL: Più di 3 pc collegati, vediamo di fare un pò di chiarezza!

Quote:
Originariamente inviato da sismaone
Stavo leggendo TANTI thread a scopo informativo e per capire come collegare la mia rete esistente ( composta da 5-6 pc collegati in rete 10/100 ) all'hag di fastweb ( che controlla i mac address delle schede collegate e quindi limita l'accesso ai famosi 3 "dispositivi" simultaneamente ).
L'obiettivo mio è cercare di mascherare la mia rete LAN all'hag di fastweb, riuscendo a connettere >3 pc in contemporanea senza spendere una marea di soldini...
Finora ho pensato che le soluzioni sono:

1. Collego all'hag un pc con 2 schede di rete messe in bridge, una si becca l'ip dinamico dall'hag e l'altra "gestisce" la lan collegandosi ai vari switch/hub ecc

2. Collego all'hag un router wireless e compro una scheda wifi per ogni pc ( molto economico )

3. Colego all'hag attraverso l'entrata WAN un firewall hardware tipo questo e in una delle porte 10/100 disponibili collego il cavo di rete che va poi ai vari switch/hub
4. Mi lancio sui binari dal cavalcavia indossando una t-shirt fastweb

Al momento di dubbi ne ho molti di :

1. se compro un router wireless ( consigli sui modelli? ) e lo collego all'hag, non posso semplicemente sfruttare le 3-4 porte 10/100 disponibili e usare quelle per collegare tutta la rete interna invece di comprare decine di schede wifi? Lo so sarebbe sprecato il discorso "wireless" ma il dispositivo mi farebbe cmq da interfaccia di "maschera" per l'hag che vedrebbe connesso solo un dispositivo..giusto?
2. Un firewall hardware "economico" riuscirebbe a garantire l'effetto maschera sui mac address o l'hag riuscirebbe cmq a vederli? Dovrei prendere firewall hardware per le VPN?
3. Perchè no la prima soluzione? Mi hanno messo l'hag in una stanza che è lo "studio" di casa...li è amato il silenzio , se arrivo io con il mio boeing 737 siamo a posto

Potrei semplicemente collegare l'hag ad uno switch e poi collegarmi alla rete, ma di sicuro appena provo a collegare >3 pc o mi bloccano l'hag o vengono su casini . Il limite sull'hag c'è, devo trovare il modo di superarlo in maniera "economica"

Grazie a tutti

Speriamo che ci si chiarisca un pò le idee!
Io ho usato con successo un Cisco SOHO 91-K9 in un ufficio per "allargare" l'utenza dei PC ad Internet, ma 'sto routerino Ethernet costa la bellezza di 250 € ...e poi è un Cisco: da configurare non è proprio facile. L'importante è che il router (o il firewall hardware) che scegli (perché se non ho capito male, si parla di questo) abbia due interfacce di rete distinte, ciascuna con il suo MAC address, altrimenti rimani fregato.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 18:15   #3
sismaone
Senior Member
 
L'Avatar di sismaone
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano\Venezia
Messaggi: 1072
ok quindi sarebbe valida l'idea del firewall hardware.. Cos'è esattamente un router "ethernet"? Ti chiedo troppo domandandoti di trovarmi qualche link di firewall hw o "router ethernet" che sia in grado di gestire la mia situazione, attraverso 2 interfacce indipendenti? Grazie
__________________
Ho concluso affari con: Cfranco nicficio Fabbry morpheus3g
sismaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 18:51   #4
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Io proverei a chiedere qui..magari sanno aiutarti..

Byezz
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 20:18   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sismaone
ok quindi sarebbe valida l'idea del firewall hardware.. Cos'è esattamente un router "ethernet"? Ti chiedo troppo domandandoti di trovarmi qualche link di firewall hw o "router ethernet" che sia in grado di gestire la mia situazione, attraverso 2 interfacce indipendenti? Grazie
Un router Ethernet è un router che ha due interfacce di rete distinte, ciascuna con il suo MAC address: il Cisco SOHO 91-K9 è un buon esempio di router Ethernet. Ha 4 porte ethernet 10/100 per la connessione di 4 PC in rete e una porta WAN 10 Mbit/s per la connessione all'HAG. Costa sui 250 €, ma è parecchio difficile da configurare se non conosci il mondo Cisco.
I firewall hardware hanno più o meno le stesse caratteristiche del router qui sopra; ad esempio, D-Link propone questi modelli, che costano comunque intorno ai 250 €.
C'è anche un bel Draytek Vigor 2900, che ha delle caratteristiche interessanti, ma non ho idea di quanto possa costare (non poco, comunque, viste le caratteristiche).
La caratteristica fondamentale di quello che ti serve, oltre alle due interfacce di rete distinte, è la funzione di NAT many-to-many e NAT many-to-one, chiamata anche PNAT o PAT. Se c'è quella, sei a posto. Prendi come riferimento delle caratteristiche tecniche il Cisco SOHO 91-K9 che ti ho indicato e vai sul sicuro che funziona.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 17:44   #6
sismaone
Senior Member
 
L'Avatar di sismaone
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano\Venezia
Messaggi: 1072
Ora do un'occhiata . Grazie mille
__________________
Ho concluso affari con: Cfranco nicficio Fabbry morpheus3g
sismaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 10:28   #7
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
ciao!

alla fine hai risolto?

Io pensavo ad una cosa piu' economica, pero' non so se possa funzionare:
praticamente al posto del costoso FW metti un router normalissimo, per intenderci quelli che hanno una porta separata a cui tipicamente va collegato il modem ADSL.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 10:37   #8
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
ciao!

alla fine hai risolto?

Io pensavo ad una cosa piu' economica, pero' non so se possa funzionare:
praticamente al posto del costoso FW metti un router normalissimo, per intenderci quelli che hanno una porta separata a cui tipicamente va collegato il modem ADSL.

ciao ciao
puo' funzionare ma devi assicurarti che quello che acquisti abbia appunto la funzionalita' di mascherare i mac address...
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 10:47   #9
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]
puo' funzionare ma devi assicurarti che quello che acquisti abbia appunto la funzionalita' di mascherare i mac address...
basta che sia un router con NAT, giusto?
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 10:49   #10
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
pensavo a questo:
NETGEAR RP614GE BroadBand Router 4 x 10/100

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 10:54   #11
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
basta che sia un router con NAT, giusto?
No... il NAT non basta... deve essere presente proprio fra le specifiche tecninche il mascheramente del macaddress.
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 10:58   #12
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
ma sei sicuro di questa cosa?

per verificare se funziona dovrei analizzare tutti i pacchetti per esempio con ethereal, giusto?

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 11:03   #13
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
ma sei sicuro di questa cosa?

per verificare se funziona dovrei analizzare tutti i pacchetti per esempio con ethereal, giusto?

ciao ciao
si sono sicuro, lavoravo in fw al call center tecnico
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 11:09   #14
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
ok!
mi fido .

Allora ti chiedo un'altra cosa:
ma gli utenti di FW in fin dei conti sono dietro ad un NAT, giusto?

ciao ciao e grazie
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 11:24   #15
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
ok!
mi fido .

Allora ti chiedo un'altra cosa:
ma gli utenti di FW in fin dei conti sono dietro ad un NAT, giusto?

ciao ciao e grazie
gli utenti fw sono dietro ad un "proxy".
Il nat e' il sistema con il quale si reindirizza una porta verso un determinato IP.

Il NAT per un tente Fw avviene solo quando si richiede un indirizzo IP pubblico
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 11:51   #16
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
grazie!
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 13:45   #17
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]
si sono sicuro, lavoravo in fw al call center tecnico
Ciao se non ti scoccia rispondi anche a me per favore?
Ho FW ed uso un router LINKSYS (divisione cisco economica) per 6-7 pc.Il router ha 2 macaddress distinte wan e lan,ho il nat abilitato,ip automatico.Praticamente ho disconnessioni contiue da internet,non riesco a trovare il motivo e a beccare la situazione tipo che lo fa diconnettere.Mi tocca sempre riaccenderlo,quando è disconnesso noto nella pagina di setup che l'ip pubblico è 0.0.0.0 invece che quello di fw.Ora lo sta usando un mio amico con alice e pare che vada.Cosa ne dici visto che hai lavorato da FW?Grazie mille
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 17:51   #18
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da flori2
Ciao se non ti scoccia rispondi anche a me per favore?
Ho FW ed uso un router LINKSYS (divisione cisco economica) per 6-7 pc.Il router ha 2 macaddress distinte wan e lan,ho il nat abilitato,ip automatico.Praticamente ho disconnessioni contiue da internet,non riesco a trovare il motivo e a beccare la situazione tipo che lo fa diconnettere.Mi tocca sempre riaccenderlo,quando è disconnesso noto nella pagina di setup che l'ip pubblico è 0.0.0.0 invece che quello di fw.Ora lo sta usando un mio amico con alice e pare che vada.Cosa ne dici visto che hai lavorato da FW?Grazie mille
Putroppo e' un problema che non sono riuscito a trattare come volevo mentre ero in FW. Quello che posso dire e' che se il router lascia passare solo il suo macaddress e non quello delle schede di rete allora va bene per fare quello che chiedete altrimenti no.

Consiglio a tutti gli utenti FW di fare una ricerca sui forum dedicati, sicuramente altri utenti avranno trovato la soluzione e magari vi sapranno indicare con precisione quali modelli di router vanno bene.

io non ho FW ergo non so come in altro modo aiutarvi.
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 20:38   #19
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]
Consiglio a tutti gli utenti FW di fare una ricerca sui forum dedicati, sicuramente altri utenti avranno trovato la soluzione e magari vi sapranno indicare con precisione quali modelli di router vanno bene.
Ho appena preso un router Wireless della Netgear (il modello WGT624) e và da Dio con Fastweb: non solo supporta il mascheramente del MAC address dei PC della rete interna, ma addirittura è possibile specificare quale MAC address lasciar vedere all'esterno.

Lo si trova in commercio nuovo a circa 130 Euro.
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 21:05   #20
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Quote:
[b] non solo supporta il mascheramente del MAC address dei PC della rete interna, ma addirittura è possibile specificare quale MAC address lasciar vedere all'esterno.
Lo si trova in commercio nuovo a circa 130 Euro.
Si chiama macadress clone e pure il mio router LINKSYS ce l'ha ma si disconnette...porca zozza.
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v