| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-01-2005, 00:04 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 9272
				 | 
				
				Fattura e garanzia.
			 
		Salve, io ho mandato una scheda video in RMA per problei dopo più di un anno. Al negozio mi hanno risposto che siccome avevo fatto la fattura la garanzia è di un anno (ho controllato ed è vero). Però stavo vedendo sulla fattura c'e solo il codice fiscale, non la partita iva. Quindi non è da considerare come utente finale (2 anni di garanzia), invece di uno?   
				__________________ CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X | 
|   |   | 
|  06-01-2005, 12:11 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 Città: CATANIA 
					Messaggi: 4598
				 | 
		so che per i commercianti che comprano per uso aziendale la garanzia è di 1 anno e non 2 come per i privati.
		 | 
|   |   | 
|  06-01-2005, 12:15 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Chantun Grischun 
					Messaggi: 913
				 | 
		Quando acquistate fatevi fare fattura + scontrino..... così siete tutelati in entrambe i casi    | 
|   |   | 
|  06-01-2005, 12:44 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 Città: Milano 
					Messaggi: 1139
				 | 
		Leggi la mia risposta: http://forum.hwupgrade.it/showthread...26#post6942326 alla mia domanda http://forum.hwupgrade.it/showthread...32#post6773432 In breve per la garanzia la fattura su cui è riportato il Codice Fiscale del consumatore equivale allo scontrino fiscale. | 
|   |   | 
|  06-01-2005, 12:48 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 Città: Milano 
					Messaggi: 1139
				 | Quote: 
 E comunque il negoziante di Yota79 è in torto come il produttore del mio cellulare guasto. | |
|   |   | 
|  06-01-2005, 13:17 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 423
				 | 
				
				Re: Fattura e garanzia.
			 Quote: 
 e' FALSO la legge dice che la garanzia di due anni e' valida per i consumatori (ossia persone che acquistano ad uso personale) NON dice che e' valida solo per chi ha lo scontrino... C'e' comunque da tenere presente, come ribadito da diverse associazioni consumatori, che trascorsi 6 mesi, spetta a te effettuare la perizia e dimostrare che il difetto era presente sin dall'origine (difetto di fabbricazione). Quindi di fatto la garanzia a 24 mesi e' una presa in giro Io , se potessi scegliere, sceglierei di fare come in america Non c'e' obbligo di garanzia, la merce costa meno, ma chi vuole puo' comprare in negozi che offrono la garanzia, ma ad un prezzo maggiore. In questo modo ognuno fa' i suoi conti e sceglie se risparmiare o pagare di piu' ed avere la garanzia | |
|   |   | 
|  06-01-2005, 18:48 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Chantun Grischun 
					Messaggi: 913
				 | 
		"Un finanziere mi ha detto che da loro una denuncia come la mia sarebbe stata archiviata perchè mancano i "requisiti"... Mi ha consigliato di rivolgermi prima ad una associazione dei consumatori. " 1)Questa la tua risposta nel thread da te linkatomi. Tu conosci questa persona o ti sei recato in qualche comando di zona? 2)Quel cat presso il quale ti sei rivolto DEVE considerarti in garanzia il prodotto, in quanto non acquistato tramite P.IVA ma CF. Senti come funziona la cosa con l'associazione dei consumatori....altrimenti vai in un comando della gdf (ma anche dei cc) ed esponi denuncia. CIAO e fammi sapere. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










