|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
Problemi di connessione con ROUTER NETGEAR DG834
Ciao a tutti, intanto tanti auguri di Buon Anno...
![]() ieri ho montato il router in questione ed ho fatto qualche prova MA non sono riuscito (ne riesco tutt'ora) a connettermi al router stesso (http://192.168.0.1). Non risponde neppure al ping, anche se sembra tutto a posto (il router fa il "boot" e mi dice attraverso la spia preposta che è tutto OK). Ho provato anche ad usare il suo cavetto per connettere il PC al router (prima avevo una lan a 10 MB) ma le cose non sono cambiate. Ho provato a forzare gli indirizzi IP dei miei due PC (192.168.0.2 e 192.168.0.3), assegnandoli come subnetmask 255.255.255.0 e come gatway il 192.168.0.1. Inoltre ho specificato gli indirizzi DNS primario e secondario di tin.it (194.243.154.62 come primario e 194.31.190.31) ma NON sono riuscito a connettermi al router. Ho notato che se non specifico nessun indirizzo (come consigliato sul manuale) il sys op (win XP pro) mi dice che la connessione (PC-router) è limitata o assente e NON riesce ad ottenere un indirizzo IP dimanico da router stesso. Sinceramente non so più che pesce pigliare (non è che io sia un esperto di reti), voi cosa mi consigli di fare? Vi chiedo una manona per riuscire a far funzionare l'aggeggio ![]() Grazie Max Ciao e Auguri ancora.... ![]()
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
uppolo, nessuno con nessuna idea
![]() Per il sys op passare da una rete a 10 Mbps a 100 Mbps è "automatico" oppure bisogna configurare qualcosa (tipo driver delle schede di rete o altro)??
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
speriam nel lunedì....
![]() ![]()
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
|
Metti il tuo PC come
192.168.1.2 e collegati via browser allo 192.168.1.1 se non sbaglio il 192.168.1.1 e' l'indirizzo "di default". Il passaggio da 10 a 100 lo fa la tua scheda di rete (te ne accorgi dai led sui numeri anteriori: verdi se a 100, arancioni se a 10). Ciao
__________________
I miei PC: BARTOLLO (Barton3200+), SEMPRONIO (Sempron 3200+), DUALPRO (Dual Athlon MP 1800+), INZPIRON (Dell Inspiron 5150), CASCIONE (AMD Pr120+ Firewall Linux) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: krimini
Messaggi: 113
|
piu' o meno avevo lo stesso problema con lo stesso router
da pc a router andavo da mac a router non andavo allora prova ad andare nelle impostazioni della scheda di rete e cambia da auto negotiation a 10 mega o 100 mega. io ho fatto cosi' e ho risolto non settare tutto manuale che fammerda parecchio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
|
Errata corrige, ho fatto or ora la prova col mio:
per collegarsi sul router: tuo PC 192.168.0.2 (Statico) browsi sul 192.168.0.1 , dai "admin" e "password" e dovresti entrare. Da quello che ho capito e' una operazione che hai già fatto, prova a cambiare cavi e porte (dietro al netgear) e a provare se possibile un'altra scheda di rete. Se non funziona ancora, mi sa che hai trovato il problema... ![]()
__________________
I miei PC: BARTOLLO (Barton3200+), SEMPRONIO (Sempron 3200+), DUALPRO (Dual Athlon MP 1800+), INZPIRON (Dell Inspiron 5150), CASCIONE (AMD Pr120+ Firewall Linux) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
Ragazzi grazie dell'aiuto.
Ieri ho provato anche con un portatile di un amico con su una Debian... Il problema persisteva, il router non rispondeva neppure al ping sul (192.168.0.1). Abbiamo smanettato con indirizzi IP e Subnetmask per circa 1/2 oretta ma non abbiamo ottenuto nulla. Alla fine ci siamo accorti del "tasto nascosto" di reset alle impostazioni di fabbrica. Miracolo...., dopo il reset il router sembra andare benone. Siamo riusciti a collegarci in "modo standard" attraverso l'http su 192.168.0.1 e a navigare nel menu' interno anche se non abbiamo potuto provarlo in internet perche' sul lavoro non c'e' la connessione ADSL ![]() Non abbiamo capito pero' il perche' di tale comportamento anche se pensiamo che, in qualche modo, sia stata cambiata la porta di "ascolto" del router dal valore di default. Comunque tutto e' bene quel che finisce bene ![]() Grazie ancora a tutti.
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Quote:
![]() Dopo il reset hw tutto tornato normale. L'ipotesi che mi viene in mente e' che sia stato fatto l'update del firmware prima di venderlo ma non sia stato resettato... ![]()
__________________
Have a fun! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
puo' darsi dovro' chiedere al venditore...
![]()
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.