Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2004, 11:08   #1
elgian
Senior Member
 
L'Avatar di elgian
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1063
Nuovo Lite-on SOHW - 1673S

Ciao a tutti....stamattina ho visto la novità di lite-on!!!
ecco le caratteristiche:
Write DVD+R 16x ( 21600 KB/sec ) maximum by CAV
DVD-R 16x ( 21600 KB/sec ) maximum by CAV
DVD+R9 4x ( 5400 KB/sec ) maximum by CLV
ReWrite DVD+RW 8x ( 10800 KB/sec ) by Z-CLV
DVD-RW 6x ( 8100 KB/sec ) by CLV
Read 16x ( 21600 KB/sec ) maximum by CAV
Access time 160 ms


Write CD-R 48x ( 7200 KB/sec ) maximum by P-CAV
ReWrite CD-RW 24x ( 3600 KB/sec ) maximum by Z-CLV in UltraSpeed disc
Read 48x ( 7200 KB/sec ) maximum by CAV
Access time 160 ms

finalmente il CAV a 16x sia per i +r che -r

ciao ciao

per chi volesse il link:
http://www.liteonit.com/ODD/english/..._sohw1673s.asp
__________________
il presente non esiste....è sempre passato!

Ultima modifica di elgian : 20-12-2004 alle 11:12.
elgian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 23:15   #2
elgian
Senior Member
 
L'Avatar di elgian
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1063
qualcuno sa quando lo potremo trovare?
(giusto per fare un up... )
ciao ciao
__________________
il presente non esiste....è sempre passato!
elgian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 01:00   #3
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Mah, alla fine niente di nuovo i pare!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 13:29   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
a quanto pare è possibile "trasformare" il buon 1633s in un 1673s senza problemi che felicità aver comprato un prodotto così buono
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 14:19   #5
elgian
Senior Member
 
L'Avatar di elgian
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1063
infatti!!! questo è il bello di lite-on!!!!
ciao ciao
__________________
il presente non esiste....è sempre passato!
elgian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 18:47   #6
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Qualcuno ci ha già provato?
Io non ne sarei tanto sicuro!!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2005, 16:26   #7
gallo85
Senior Member
 
L'Avatar di gallo85
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3889
ma può comportare problemi aggiornare il 1633s a 1673s...? come ad esempio quando si overclokka una scheda video questa si può fottere ecc...
gallo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2005, 17:11   #8
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da gallo85
ma può comportare problemi aggiornare il 1633s a 1673s...? come ad esempio quando si overclokka una scheda video questa si può fottere ecc...
Bisognerebbe sapere se la meccanica dei due prodotti è la medesima
Se lo fosse non dovrebbero esserci problemi .
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 09:13   #9
lmdf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 251
Non si può fare.
Sono due famiglie differenti di master Liteon.
Ciao.
lmdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 20:52   #10
homer36
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Udine
Messaggi: 382
io ho già il 1633@1653.
Masterizza a 16x+ 12x- 4xDL non mi pare che passare da 12x a 16x sui -R sia tutto sto problema!
i 16 li fa pur sui +R
__________________
Xaser V Blu, OCZ PowerStream 520W, Asus A8V Dlx Rev2.0, AMD Athlon 64 3500+ Winchester, 2x512Mb KingMax SuperRam Pc3200, HD Quantum Fireball Plus AS 40 + Maxtor DMPlus9 80Gb/8Mb, ATI Radeon 9700 PRO 128Mb, DVD±RW NEC ND3500A + LiteON 1633s@1653s, DVD-Rom DVSKorea 16X, ZyXEL 660HW-61. Toshiba Qosmio G20-128
homer36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 09:43   #11
elgian
Senior Member
 
L'Avatar di elgian
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1063
teoricamente sono la stessa famiglia! infatti la sigla iniziale è sempre la 16! se fosse così diverso avrebbero dato una sigla differente....poi però non si sa mai...cmq per me sarà possibile portare i 1633/1653 a 1673
ciao ciao
__________________
il presente non esiste....è sempre passato!
elgian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 10:36   #12
gallo85
Senior Member
 
L'Avatar di gallo85
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3889
quando esce il masterizzatore con relativo firmware...??
gallo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 12:44   #13
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da lmdf
Non si può fare.
Sono due famiglie differenti di master Liteon.
Ciao.
Dovrebbero invece essere pressoche uguali. L'unica cosa di cui non sono certo è invece la meccanica, può essere che il 73 abbia subito alcune migliorie x sopportare velocità più elevate!
Ma è solo una supposizione!!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 12:50   #14
gallo85
Senior Member
 
L'Avatar di gallo85
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3889
Quote:
Originariamente inviato da gallo85
quando esce il masterizzatore con relativo firmware...??
up
gallo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 20:04   #15
homer36
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Udine
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Cester
L'unica cosa di cui non sono certo è invece la meccanica, può essere che il 73 abbia subito alcune migliorie x sopportare velocità più elevate!
Ma è solo una supposizione!!

Ma già il 1633 scrive a 16X sui +R, quindi è solo uniformare le velocità dei due formati.

Un conto è se fosse un 12x 12x portato a 16x 16x, ma un 16x 12x.... al 99% si può fare, è solo una questione di marketing per far soldi.
Putroppo bisogna fare il callo
__________________
Xaser V Blu, OCZ PowerStream 520W, Asus A8V Dlx Rev2.0, AMD Athlon 64 3500+ Winchester, 2x512Mb KingMax SuperRam Pc3200, HD Quantum Fireball Plus AS 40 + Maxtor DMPlus9 80Gb/8Mb, ATI Radeon 9700 PRO 128Mb, DVD±RW NEC ND3500A + LiteON 1633s@1653s, DVD-Rom DVSKorea 16X, ZyXEL 660HW-61. Toshiba Qosmio G20-128
homer36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v