Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2004, 08:51   #1
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
rete fra 3+ PC

Premetto che sono un ignorante della materia.

Ho tre pc da tavolo da mettere in rete.
Vorrei fare una rete tradizionale con i cavi.
Dovrei condividere fra tutti i PC almeno il modem ADSL e una stampante.
Di cosa ho bisogno? (oltre alla scheda di rete su tutti i PC).

PS: io non so cosa sono i vari componenti hardware quali switch, router o altro che ho letto in varie discussioni. Quindi se oltre al nome di ciò di cui ho bisogno per fare una rete mi dite in poche righe a cosa serve vi sarei molto grato.

GRAZIE MILLE.
ciao

Ultima modifica di ADAM : 13-01-2005 alle 22:45.
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 09:59   #2
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Re: reta fra 3+ PC

Quote:
Originariamente inviato da ADAM
Premetto che sono un ignorante della materia.

Ho tre pc da tavolo da mettere in rete.
Vorrei fare una rete tradizionale con i cavi.
Dovrei condividere fra tutti i PC almeno il modem ADSL e una stampante.
Di cosa ho bisogno? (oltre alla scheda di rete su tutti i PC).

PS: io non so cosa sono i vari componenti hardware quali switch, router o altro che ho letto in varie discussioni. Quindi se oltre al nome di ciò di cui ho bisogno per fare una rete mi dite in poche righe a cosa serve vi sarei molto grato.

GRAZIE MILLE.
ciao
La guida è un pò vecchia visto che si Parla ancora del 10Base2 adesso si usa solo 10 Base T però magari ti può servire:

http://epuntonet.com/tu/ittu_reti1.htm

Per rispondere Brevemente alla tua domanda basta che ti Compri un Router Modem ADSL come questo:

http://www.usr-emea.com/products/p-b...tures&loc=itly

Dove hai integrato:

Modem ADSL
4 Porte di Rete per condividere Connessione internet e Files + Stampante (Che però deve essere fisicamente collegata a un pc che deve essere sempre acceso, oppure con una stampante di Rete)
Firewall Integrato.

Altrimenti Questo:

http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=832

Altri consigliano il D-Link......va a gusti o esperienza personale

__________________
ID PSN: zangif84

Ultima modifica di shark996 : 29-12-2004 alle 10:01.
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 22:48   #3
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
...

ho letto la guida... che è la prima di quattro parti. Poi ho letto la seconda e la terza relative all'installazione hardware, software e configurazione. La quarta parte (che è in preparazione) riguarda la condivisione della connessione internet. Non sapresti dirmi come posso condividerla fra 2 o più PC? (il modem ADSL è collegato a un PC).

CIAO
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 08:26   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: ...

Quote:
Originariamente inviato da ADAM
ho letto la guida... che è la prima di quattro parti. Poi ho letto la seconda e la terza relative all'installazione hardware, software e configurazione. La quarta parte (che è in preparazione) riguarda la condivisione della connessione internet. Non sapresti dirmi come posso condividerla fra 2 o più PC? (il modem ADSL è collegato a un PC).

CIAO
Sul PC server (quello con il modem) attivi la condivisione della connessione Internet: tasto dx sull'icona della connessione Internet, Proprietà, etc. Fatto questo, il PC si becca in automatico sulla scheda che distribuisce internet l'indirizzo IP 192.168.0.1 e la subnet mask 255.255.255.0, mentre gateway internet e server DNS rimangono vuoti.

Sui PC client metti
IP: 192.168.0.x con 1<x<255 (estremi esclusi) e x a tua scelta; inoltre ciascuna x deve essere univocamente definita per uno ed un solo PC, altrimenti ci sono conflitti di indirizzi;
subnet mask: 255.255.255.0
internet gateway: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1

Per lo scambio di files, oltre alle precedenti impostazioni, è necessario che ciascun PC faccia parte dello stesso gruppo di lavoro di Windows e che ciascun nome di rete sia univocamente definito per uno ed un solo PC.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 08:46   #5
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Leggi qui:

http://www.aiutopc.com/guide_xp/retedomestica/
http://www.webalice.it/wgator/lan.htm
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=738177


l'ho presa da questa discussione a cui ho partecipato:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=5

......i link sono di Wgator...
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 21:14   #6
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
Grazie ragazzi

vi vedo molto preparati.

Ora provo a fare la rete.

Altra domanda: per collegare due soli PC ho bisogno dell'HUB? Perchè ho letto che basta collegarli insieme con un cavo apposito.
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 08:16   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Grazie ragazzi

Quote:
Originariamente inviato da ADAM
vi vedo molto preparati.

Ora provo a fare la rete.

Altra domanda: per collegare due soli PC ho bisogno dell'HUB? Perchè ho letto che basta collegarli insieme con un cavo apposito.
Ti servono un cavo cross e due schede di rete. Un cavo cross si distingue da uno dritto per la disposizione dei doppini nel jack RJ-45: qui c'è lo schema di entrambi, anche se non è il massimo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 10:00   #8
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
...

non mi sembra difficile da fare (a me serve un cavo di una ventina di metri e in giro non si trova già fatto)... però non ho capito questo passaggio:

Note 1: It's important that each pair is kept as a pair. TX+ & TX- must be in the pair, and RX+ & RX- must together in another pair. (Just as the table above shows).

Me lo sai spiegare?

GRAZIE
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 12:10   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: ...

Quote:
Originariamente inviato da ADAM
non mi sembra difficile da fare (a me serve un cavo di una ventina di metri e in giro non si trova già fatto)... però non ho capito questo passaggio:

Note 1: It's important that each pair is kept as a pair. TX+ & TX- must be in the pair, and RX+ & RX- must together in another pair. (Just as the table above shows).

Me lo sai spiegare?

GRAZIE
In pratica dice di usare i doppini come tali e non di prendere un doppino e mettere un filo da una parte e un filo dall'altra. Poi è meglio mantenere anche la corretta sequenza di colori per stabilità del collegamento, interferenze, etc.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 08:36   #10
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
altre domande:

- un cavo UTP 5 incrociato lungo una trentina di metri può dare problemi?

- avendo delle schede di rete DLINK 10/100 l'eventuale HUB che caratteristiche deve avere per sfruttare al massimo la connessione (10? 100? 10/100)?

GRAZIe
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 08:37   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: altre domande:

Quote:
Originariamente inviato da ADAM
- un cavo UTP 5 incrociato lungo una trentina di metri può dare problemi?

- avendo delle schede di rete DLINK 10/100 l'eventuale HUB che caratteristiche deve avere per sfruttare al massimo la connessione (10? 100? 10/100)?

GRAZIe
- Un cavo UTP per specifiche Ethernet può raggiungere i 100 m di lunghezza; mantieni l'esatta sequenza di colori durante la crimpatura!
- Uno switch a 100 Mbit/s.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 00:29   #12
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
PROBLEMA:

- ho installato le schede di rete in 2 PC (uno con WINXP l'altro con WIN2000);
- ho fatto un cavo di 30 mt con i seguenti collegamenti:
PIN PC-1 --------------------- PIN PC-2
1 (white-orange) 3
2 (orange) 6
3 (white-green) 1
4 (blue) 7
5 (white-blue) 8
6 (green) 2
7 (white-brown) 4
8 (brown) 5
- ho settato il PC con il modem con IP 192.168.0.1 SUBMASK 255.255.255.0 e l'altro PC con IP 192.168.0.2 SUBMASK 255.255.255.0 GATEWAY 192.168.0.1 DNS 192.168.0.1

Ho provato la rete con il comando "ping 192.168.0.2" dal PC principale, ma mi da "richiesta scaduta".

Sai aiutarmi?
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 07:51   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: PROBLEMA:

Quote:
Originariamente inviato da ADAM
- ho installato le schede di rete in 2 PC (uno con WINXP l'altro con WIN2000);
- ho fatto un cavo di 30 mt con i seguenti collegamenti:
PIN PC-1 --------------------- PIN PC-2
1 (white-orange) 3
2 (orange) 6
3 (white-green) 1
4 (blue) 7
5 (white-blue) 8
6 (green) 2
7 (white-brown) 4
8 (brown) 5
- ho settato il PC con il modem con IP 192.168.0.1 SUBMASK 255.255.255.0 e l'altro PC con IP 192.168.0.2 SUBMASK 255.255.255.0 GATEWAY 192.168.0.1 DNS 192.168.0.1

Ho provato la rete con il comando "ping 192.168.0.2" dal PC principale, ma mi da "richiesta scaduta".

Sai aiutarmi?
I led delle schede si accendono?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 08:06   #14
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Re: PROBLEMA:

Quote:
Originariamente inviato da ADAM
- ho installato le schede di rete in 2 PC (uno con WINXP l'altro con WIN2000);
- ho fatto un cavo di 30 mt con i seguenti collegamenti:
PIN PC-1 --------------------- PIN PC-2
1 (white-orange) 3
2 (orange) 6
3 (white-green) 1
4 (blue) 7
5 (white-blue) 8
6 (green) 2
7 (white-brown) 4
8 (brown) 5
- ho settato il PC con il modem con IP 192.168.0.1 SUBMASK 255.255.255.0 e l'altro PC con IP 192.168.0.2 SUBMASK 255.255.255.0 GATEWAY 192.168.0.1 DNS 192.168.0.1

Ho provato la rete con il comando "ping 192.168.0.2" dal PC principale, ma mi da "richiesta scaduta".

Sai aiutarmi?
Io sapevo si colegassero in questo modo:

http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm

Controllato il corretto cablaggio del Cavo se ti compare la stessa scritta prova così:


Start,impostazioni, connessioni di rete,tasto destro sulla connessione, Proprietà.

http://img48.exs.cx/my.php?loc=img48...cazione2cn.jpg

Togli l'autenticazione...e controlla eventuali firewall attivi (anche quelli di windows)

Ciao
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 08:42   #15
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
...

- adesso provo a cambiare il cavo come hai detto tu;

- ho guardato in START->connessioni->LAN->proprietà ma non ho la scheda AUTORIZZAZIONI. Ho soltanto le schede GENERALE e AVANZATE.
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 08:48   #16
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
x ALEXMERE

- nel PC dove c'è WINXP 1 led è sempre acceso e l'altro si accende quando invia un "pacchetto".

- nel PC con W2000 1 led è sempre acceso e l'altro è sempre spento. Quando uso il comando PING per testare mi da subito "richiesta scaduta" e nello stato della connessione LAN non aumentano i pacchetti inviati (mentre nell'altro PC aumentano).
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 08:51   #17
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
x ALEXMERE

mi confermi il cavo che mi ha indicato SHARK:

PIN ---- PIN
1 3
2 6
3 1
4 4 e non 7 come nel documento che mi avevi indicato;
5 5 e non 8 come nel documento che mi avevi indicato;
6 2
7 7 e non 4 come nel documento che mi avevi indicato;
8 8 e non 5 come nel documento che mi avevi indicato;
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 09:47   #18
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
...

ho modificato il cavo ma non è cambiato nulla.
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 09:55   #19
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Re: ...

Quote:
Originariamente inviato da ADAM
ho modificato il cavo ma non è cambiato nulla.
se devi fare un cavo cross devi seguire questo tipo di collegamento:

Tabella 2: Come configurare un cavo tipo Incrociato (Crossover).

Connettore 1
Bianco/verde
Verde
Bianco/Arancio
Blu
Bianco/Blu
Arancio
Bianco/Marrone
Marrone

Connettore 2

Bianco/Arancio
Arancio
Bianco/Verde
Blu
Bianco/Blu
Verde
Bianco/marrone
Marrone

Non sei il primo che non ha la Linguetta Autenticazione.....Dimmi una Cosa...hai Win Xp Home o Pro con SP2 o senza?

P.S: Mi sono accorto adesso che come avevi fatto tu era cmq giusto.... Scusa una Svista.............
__________________
ID PSN: zangif84

Ultima modifica di shark996 : 19-01-2005 alle 10:03.
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 10:54   #20
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
...

in un PC ho WINXP PRO con SP2.
nell'altro ho W2000.
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v