|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 170
|
ALIMENTATORE CON VIRUS?
Buona sera a tutti....avrei una domandina tanto semplice quanto stupida e forse folle da farvi....
Avete mai sentito parlare per caso di un visrus che...non so in quale astuto modo....sia in grado di mandare in tilt l'alimentatore del pc? Vi spiego...ho dovuto cambiare l'alimentatore 3 volte in mezza giornata....e ora sono in attesa che il mio negoziante torni dalle ferie... Tutte e tre le volte è capitato nel momento stesso in cui mettevo in funzione E-mule....un programma di sharing... Ora...non so se si tratti di un corto della piastra madre....o di qualche altro componente....sta il fatto che tutte e tre le volte il pc funzionava...l'unico nesso di causalità stà proprio nell'azionare quel programma di condivisione di file... Boh....che so....qualcosa che sballa il bios e i voltaggi della scheda..o roba che a che fare con le porte....boh....ditemi se è pensabile!!! Muchas gracias! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
l'unica cosa che mi viene in mente è che il mulo nel momento in cui va a leggere i programmi parzialmente scaricati e quelli da condividere veda ad impegnare l'hd in modo costante obbligando l'ali ad uno sforzo maggiore ma non ritengo sufficiente tale cosa per mandare in corto un ali, la scheda video consuma molto di più....
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 170
|
per altro gli ultimi due alimentatori erano da 420W...e io non ho neppure un harware particolarmente esoso in termini di consumo....
Boh..inutile...il computer si è spento....l'alimentatore fermo..e solo il led di stand by della scheda rimane acceso..ma il pc non parte.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
se il led della piastra madre è acceso, non è poi cosi probabile che l'alim sia andato. se l'alim parte...parte e basta il led si spenge e amen.
secondo me è piu probabile questo. la piastra madre sta in corto. di conseguenza l'alimentatore ne risente. raggiunta una certa soglia, l'alimentatore va in protezione e si spenge. tutti gli alim hanno la protezione e tutti gli alim non ripartono dopo che sono andati in protezione per un tot di minuti oppure fin quando il corto non viene riparato. se pero mi dici che quanto l'alim si spenge esce una fumata nera con il botto, il discorso cambia. Il fatto di cambiare alim dunque fa si che passi ad un altro fresco non entrato in protezione, oppure potrebbe tarsi che il connettore dell'alimentazione sulla scheda madre si stia dissaldando o che qualche componente stia per morire: quindi la leggera pressione che eserciti sulla mobo quando cambi alim, potrebbe essere sufficiente a far rientrare il corto per qualche minuto e permetterti di accendere il pc con il nuovo alim. prova a prendere uno di questi presunti alim bruciati, aprilo e per prima cosa controlla se il fusibile si è bruciato. se si è bruciato, il corto della mobo è serio. se non si è bruciato, richiudi l'alim. facendo molta attenzione cortocircuita con un cacciavite isolante i piedini di accenzione sul morsetto ATX e vedi se l'alim presunto defunto cosi parte. facci sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 145
|
ho un problema simile con un alimentatore e vorrei provarlo scollegato dall scheda madre per non fare danni. mi puoi indicare quali sono i contatti del molex ATX che vanno cortocircuitati?
![]()
__________________
"Spesso mi chiedono quale sia stata la vittoria più importante di un'autovettura della mia fabbrica e io rispondo sempre così: la vittoria più importante sarà la prossima" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 145
|
grazie, corro subito a leeggerla
__________________
"Spesso mi chiedono quale sia stata la vittoria più importante di un'autovettura della mia fabbrica e io rispondo sempre così: la vittoria più importante sarà la prossima" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 170
|
Grazie per la dritta! Ho dato una lettura alla guida per l'ali...ho cortocircuitato i connettori 13 e 14...ma l'ali non parte...nonostante dia ancora tensione alla piastra madre e il led verde di stand by si accenda....
X-FILES! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
|
Quote:
Nel caso l'hai cortocircuitato senza mobo, è normale che non si accende perchè ha bisogo di un carico altrimenti va automticamente in protezione!!!! Attacaci un ventola su un molex....basta quella. poi naturalmene, cortocircuita il filo verde (piedino 14) con il suo vicino filo nero (piendino 15 o 16 o 17) e FACCI SAPERE!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 170
|
ok..cerco una ventola!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 145
|
Io ho provato e funziona, come ti hanno detto basta collegare una/due ventole. L'ali che dava problemi sembra si sia ripreso!
__________________
"Spesso mi chiedono quale sia stata la vittoria più importante di un'autovettura della mia fabbrica e io rispondo sempre così: la vittoria più importante sarà la prossima" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
|
Quote:
Ora, ciliegina sulla torta, se hai un multimetro controlla tutti i voltaggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
Quote:
controlla i voltaggi. considera anche prima di cantar vittoria, che a basso consumo(ventole) se qualche componente si è danneggiato, l'alim funziona ancora. (per chi ci capisce, basta ad esempio che un transistor del gruppo di stabilizzazione si sia quasi perforato, che il punto di lavoro del transistor si sposta vicino la zona di saturazione..... con le ventole non satura.... appena attacchi un bel carico, va in saturazione e l'alim si spenge perche va in protezione) parola di chi ste cose le studia ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
|
ronzino ha ragione......però io intendevo verificare se l'ali era vivo oppuure no.
Ecco spiegata la mia frase "attaccaci una ventola" Il guaio ora è serio perchè cosa dovrebbe attaccarci per dare un carico notevole? una peltier sarebbe l'ideale............ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 145
|
grazie a tutti per i suggerimenti
purtroppo il voltametro non lo ho e non lo saprei usare... per quanto riguarda l'alimentatore l'ho rimontato sul vecchio pc e finora non ho notato niente di anomalo ![]()
__________________
"Spesso mi chiedono quale sia stata la vittoria più importante di un'autovettura della mia fabbrica e io rispondo sempre così: la vittoria più importante sarà la prossima" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
|
Quote:
usare il voltmetro è semplice ed intuitivo, ma visto che non lo hai non sto a spiegartelo. Se dal BIOS della tua Mobo è possibile visionare i voltaggi fallo subito e osservali per qualche minuto predendo nota della media. In Windows installa un software di monitoraggio come Motherboard Monitor oppure CPU Cool e anche qui prendei nota della media usando applicazioni divere, per esempio quando navighi in internet, dopo aver giocato, quando ascolti canzoni ecc.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
|
Quote:
Chi lo comunica alla Symantec? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
|
Quote:
Questo potrebbe essere un'altro virus: "Norton.W32" ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 170
|
Beh...dulcis in fundo...
Stamattina sono tornato dal negoziante....abbiamo cambiato l'ali....testato per 3 ore esatte il pc in laboratorio spremendolo....ed ha resistito... Nel frattempo io sono tornato a casa...con un voltometro...e ho visionato le oscillazioni proprio nella presa dove attacco il pc per un ora e mezza...con risultati confortanti almeno dal punto di vista della stabilità del potenziale elettrico.... Mi ripiglio il pc...lo attacco a casa....dopo un ora e mezza parte anche questo alimentatore: il quarto .... ormai mi viene solo da ridere..... Abbiamo smontato il pc pezzo a pezzo...provato levando e testando ogni componente...dalla scheda video..alla audio a ogni singolo lettore....e non ha fatto una grinza con l'alimentatore nuovo...(il quinto).... ora gli ho fatto montare un case nuovo....e per ora....onde evitare che mi si flippi domani che è la befana e il mio assemblatore di fiducia chiude....alla presa sfigata ci stò lasciando attaccato il vecchio pc con un gruppo di continuità preso in prestito....magari almeno avverte se ci sono sbalzi... L'ultima idea che ci è rimasta è che gli stabilizzatori di questo vecchio ali siano più "resistenti" di quelli che montano i nuovi...ma mi sa di cazz.... Bah...chi vivrà vedrà... Porca miseria... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.