Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2004, 16:52   #1
dsjdfhòdjnxzjsdfsa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 30
incongruenze hardware

Ciao,
ho appena portato a casa il mio primo notebook ed è un Progress Libero, centrino Dothan con radeon 9700 su win xp.

Scusate ma è normale che aida32 nella sezione processori non rilevi la cache L2 del mio centrino 1,6 (che dovrebbe essere 2 MB)? in pratica a quella voce dice 0 KB e poi sotto tutto mette la voce problemi e indica appunto che non è stata rilevata la cache L2...

inoltre sempre aida rileva come scheda video:
nella sezione "Video di windows" una radeon 9700
e nelle altre sezioni rileva radeon 9600 M10

mi sa che c'è qualcosa che non va
dsjdfhòdjnxzjsdfsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 17:17   #2
asux
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 215
Re: incongruenze hardware

Quote:
Originariamente inviato da dsjdfhòdjnxzjsdfsa

Scusate ma è normale che aida32 nella sezione processori non rilevi la cache L2 del mio centrino 1,6 (che dovrebbe essere 2 MB)? in pratica a quella voce dice 0 KB e poi sotto tutto mette la voce problemi e indica appunto che non è stata rilevata la cache L2...

anche a me diceva così lascia perdere aida32
__________________
santech x47
asux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 20:04   #3
dsjdfhòdjnxzjsdfsa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 30
Re: Re: incongruenze hardware

Quote:
Originariamente inviato da asux
anche a me diceva così lascia perdere aida32
meno male!
Già mi stavo preoccupando!

Per quanto riguarda la radeon invece mi sa che non sbaglia aida, vero? Però è strano che windows la veda come 9700...

Per testare il portatile ho messo su gp4 che è notoriamente un ciucciatore di cpu... io faccio il confronto con il mio desktop che è in athlon xp 1600+ (in pratica va a 1400 MHz) di 3 anni fa e gp4 gira benino... beh, il risultato è che il gioco mi va meglio sul fisso che sul note: ma un centrino 1,6 non equivale almeno ad un p4 a 2,6 GHz?
Il note dovrebbe stracciarlo il mio desktop, e invece no!

Non è che i driver che mi hanno dato fanno un po' schifo?
dsjdfhòdjnxzjsdfsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 20:36   #4
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
risposta stupida...non è che hai messo come modalità risparmio energetico "portatile" oppure "max risparmio energia"? in quel caso il procio gira molto + lento...se è così metti su sempre attivo e riprova
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 21:17   #5
dsjdfhòdjnxzjsdfsa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da lucapetra
risposta stupida...non è che hai messo come modalità risparmio energetico "portatile" oppure "max risparmio energia"? in quel caso il procio gira molto + lento...se è così metti su sempre attivo e riprova
avevo già provato a modificare in risparmio energetico ma senza cambiamenti, non è che li si gestisce solo lo spegnimento del monitor, il disattivamento dei dichi rigidi etc dopo un certo tempo?

cmq ho trovato
il pb al procio era molto più intimo, era nel bios...
nel bios c'è da impostare come usare il processore quando si va a rete elettrica e come quando si va a batteria!
mettendo max performance a rete elettrica e rientrando in win ho trovato un bel 1595 MHz quindi ritiro quello che ho detto sui driver forniti, almeno per quanto riguarda gp4 che ora è un missile!
Ho un dubbio: ma adesso il procio lavora sempre al max? Oppure a seconda delle richieste si adegua (in risparmio energia ho messo Casa/Ufficio)?

Rimane l'indecisione sulla scheda video: credo a win che dice 9700 o a aida32 che dice 9600?
dsjdfhòdjnxzjsdfsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 08:34   #6
dsjdfhòdjnxzjsdfsa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da dsjdfhòdjnxzjsdfsa
... non è che li si gestisce solo lo spegnimento del monitor, il disattivamento dei dichi rigidi etc dopo un certo tempo?
...
Ho un dubbio: ma adesso il procio lavora sempre al max? Oppure a seconda delle richieste si adegua (in risparmio energia ho messo Casa/Ufficio)?
Sto imparando piano piano piano
Mettendo nel bios max performance a rete elettrica e nel risparmio energetico di windows "portatile/laptop" il processore varia la frequenza a seconda delle richieste!

Rimane l'indecisione sulla scheda video: credo a win che dice 9700 o a aida32 che dice 9600?

grazie a tutti
dsjdfhòdjnxzjsdfsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 09:22   #7
dsjdfhòdjnxzjsdfsa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 30
giusto per non lasciare nel dubbio i milioni di lettori del mio post
faccio un riassuntino:
secondo windows: ho la radeon 9700 128MB
secondo aida32: ho la 9600 128MB (M10)
secondo sandra: ho la 9600 128MB (M10)
secondo linux (con il comando lspci da consol): ho la 9600 128MB (M10, RV350)

mi sembra che non ci siano più dubbi ormai
ho già contattato l'assistenza (ottima impressione) e mi fanno sapere cosa dicono i tecnici e il produttore (penso clevo).

Ma la sigla RV350 che tipo di 9600 indica?

Buon Natale a tutti
dsjdfhòdjnxzjsdfsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 09:43   #8
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Usa questo programma http://www.lavalys.com/products.php?lang=en
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 14:56   #9
dsjdfhòdjnxzjsdfsa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da atidem
Usa questo programma http://www.lavalys.com/products.php?lang=en
Incredibile!
Everest Home Edition (che tra l'altro come impostazione è identico ad aida... sarà mica il suo successore?) mi dice che il mio note monta una scheda 9600/9700 e tra parentesi mette M10/M11


non ci capisco più niente!
Ma c'è differenza tra i due modelli o no?
Si accettano consigli.
Si assicurano aggiornamenti sulla vicenda

ma ce l'ho solo io sta incongruenza?
dsjdfhòdjnxzjsdfsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 15:38   #10
erreci
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da dsjdfhòdjnxzjsdfsa
Incredibile!
Everest Home Edition (che tra l'altro come impostazione è identico ad aida... sarà mica il suo successore?) mi dice che il mio note monta una scheda 9600/9700 e tra parentesi mette M10/M11


non ci capisco più niente!
Ma c'è differenza tra i due modelli o no?
Si accettano consigli.
Si assicurano aggiornamenti sulla vicenda

ma ce l'ho solo io sta incongruenza?
ho anche io un progress con sk video ati
io ho installato i driver omega radeon
ed è vero che il tipo di scheda è indicato come "ati mobility radeon 9600/9700 series" però in proprietà della scheda alla voce tipo di scheda mi da anche il tipo di chip che nel caso specifico è "ati mobility radeon 9700 agp (0x4e50"
spero di esserti stato utile
ciao
__________________
Asus P5K-E6850-4 X 1Gb 1066 mhz Dominator-2 X 160Gb raid1-Sapphire 3850 512 Mb GDDR3 (in preparazione crossfire)-2 X Samsung 206 BW 20"
erreci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 15:52   #11
dsjdfhòdjnxzjsdfsa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da erreci
ho anche io un progress con sk video ati
io ho installato i driver omega radeon
ed è vero che il tipo di scheda è indicato come "ati mobility radeon 9600/9700 series" però in proprietà della scheda alla voce tipo di scheda mi da anche il tipo di chip che nel caso specifico è "ati mobility radeon 9700 agp (0x4e50"
spero di esserti stato utile
ciao
ciao,
grazie per la partecipazione e scusa per il ritardo ma non avevo internet a disposizione.

Ogni esperienza è utile!

Io per il momento ho su i driver forniti dalla progress, e quelli mi dicono che è una 9700 e tra parentesi mettono (0x4E50) che come dici tu è conferma che è una 9700... però è sempre windows che dice così...
il dubbio mi rimane a causa dei 3 programmi di diagnostica citati più sopra (che mi dicono che è una 9600), ma soprattutto per quello che mi dice linux: il comando lspci infatti interroga l'hardware senza interpretazioni intermedie, quello che l'hardware stesso gli invia lo stampa a video, quindi lo ritengo affidabilissimo; purtroppo la scheda video stessa gli dice che è una 9600...

tu hai provato con linux per vedere? non dico come linux rileva la scheda per farla funzionare in ambiente grafico, ma con il comando lspci.

se riesci a fare una prova e mi fai sapere mi fai un grosso piacere (solo a me? )

Come al solito è gradito il pensiero di ognuno.

Un grandioso 2005 a tutti!
dsjdfhòdjnxzjsdfsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 16:12   #12
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
9700 e 9600 sono la stessa scheda video, hanno solo frequenze diverse
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 17:08   #13
dsjdfhòdjnxzjsdfsa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
9700 e 9600 sono la stessa scheda video, hanno solo frequenze diverse
ma ho letto un articolo di questo forum in cui si diceva di particolari costruttivi innovativi nella 9700, tipo l'uso di materiali a bassa resistività o cose del genere, che portavano soprattutto ad un sostanziale risparmio di energia --> maggior durata della batteria...

mi sembra strano poi che la ati inserisca un nuovo modello che è identico al precedente... va beh ke molti guardano solo il nome,
però neanche così

come fai tu a essere sicuro di questa cosa?
graz
dsjdfhòdjnxzjsdfsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 19:32   #14
tohni
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
L'architettura delle 2 GPU è identica, cambiano solo le qualità costruttive le frequenze di lavoro. Entrambe hanno lo stesso Bios.
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid
Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4
Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50
tohni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v