|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
gtkrc-2.0.... questo sconosciuto...
Salve a tutti, ancora una volta vi smusso le palle con i miei problemi di linux
![]() Allora, la sostanza è questa: io uso KDE (3.3.2) e, una volta installato firefox (ora che, grazie a dio, funziona), mi visualizza e caratteri dei menù e delle finestre di dialogo in modo diverso dal resto del sistema. ovvero più grossi, circa 10 punti contro gli 8 impostati su KDE. Tale problema però, oltre a farlo sia firefox che thunderbird, lo presentano anche altri, programmi, come The Gimp e openOffice. Ho provato anche ad impostare il font personalizzato nel pannello di controllo di gnome, ma niente.... o meglio, alcuni programmi, che non usano le gtk2.0 ma solo le 1.x, recepiscono correttamente tale carattere, mentre i succetti programmi no. In collaborazione con i ragazzi del forum di mozillaitalia (ai quali mi ero rivolto per firefox) mi hanno suggerito che probabilmente mi manca il file gtkrc-2.0... il che è vero, infatti mi manca. Ora io chiedo: la presenza di tale file influenza sul serio i programmi suddetti? se si, come posso creare un file nel modo giusto in modo da mettere i caratteri giusti, e dove devo metterlo? grazie ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Re: gtkrc-2.0.... questo sconosciuto...
uuup
![]() a volte mi sento trasparente.... ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.