Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2004, 19:07   #1
Sergio Baracco
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 18
barton 2500@3200 instabile

ho portato il bus a 200 da 166 e non riesco a rendere stabile l'oc, nonostante abbia anche provato ad aumentare il vcore fino a 1,8v

cos'altro mi conviene provare ?



ho una asus a7n8x-e deluxe, 2x 512 mb ram kingston ddr400 , barton 2500+


grazie
Sergio Baracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 20:05   #2
[AIRS]Rambo
Member
 
L'Avatar di [AIRS]Rambo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Vado Ligure
Messaggi: 272
che ram hai?
timing?
temperature?
__________________
Athlon xp 3200+ 400 fsb , ram ddr corsair 3200 dual channel, maxtor 40 gb 7200 rpm, asus a7n8x deluxe, Creative Audigy 2 ZS, radeon X850 XT PE
[AIRS]Rambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 20:54   #3
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Può dipendere da molte cose (procio, ram etc), ma x una mia esperienza ti consiglio di controllare che i voltaggi siano stabili e nn calino (almeno nn troppo) neanche sotto stress.
AUGURI e...

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 02:57   #4
Sergio Baracco
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da [AIRS]Rambo
che ram hai?
timing?
temperature?
ecco, proprio di questo volevo sapere qualcosa :

ho 2 kingston ddr400 da 512mb

i settaggi sono quelli default, come mi conviene cambiarli ?
se non sbaglio erano 8 3 3 2,5


le uniche temperature che rilevo sono quelle della cpu con asus probe = 42° C al massimo

Ultima modifica di Sergio Baracco : 25-12-2004 alle 03:28.
Sergio Baracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 16:00   #5
Sergio Baracco
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 18
ho controllato adesso

a 166 i timings sono 2 3 3 7
(mai avuto un problema in un anno)

come passo a 200 i timings di default sono
2,5 3 3 8 e crasho sempre nel giro di 1-2 minuti (il sistema si riavvia)

ho 2 memorie kingston pc 3200 da 512mb

come potrei iniziare a smanettare coi timings ?
cioè partire da valori "lenti" e mano a mano salire fino a vedere quando non reggono più

Sergio Baracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 19:03   #6
Sergio Baracco
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 18
qualcuno può consigliarmi tutti i settaggi più "rilassati" da impostare per tentare di rendere stabile questo overclock ?

ho provato a mettere vcore 1,75v e timings 3 3 3 11..
cos'altro potrei provare ad abbassare?
Sergio Baracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 19:51   #7
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
no le ram devono essere stabili a 2.5338 a 400mhz se sono delle pc3200.. nn è che il procio è troppo caldo?
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 20:35   #8
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
non è che per caso avevi settato il moltiplicatore per la ram a 6/5 e spingi la ram a 240?
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 01:44   #9
Sergio Baracco
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da dvd100
no le ram devono essere stabili a 2.5338 a 400mhz se sono delle pc3200.. nn è che il procio è troppo caldo?

non supera mai i 42 °C

(zalman 7000)
Sergio Baracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 10:44   #10
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
pure io ho un bartolino novello 2500 con una asus a7n8x-x

io però nn voglio portarlo a 3200 perchè lo trovo instabile, ma a 2800, però nn trovo il modo di aumentare le prestazioni in modo graduale, riesco a farlo andare solo a 3200 e nn ad esempio a 2800.

sapete se esiste il modo di farlo?

nelle opzioni anche io ho solo o 166 o 200.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 11:36   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12842
Il modo migliore per capire se è il processore è abbassare le ram, rilassare i timings e salire solo di moltiplicatore e soprattutto tenere sott'occhio i voltaggi (da quello che ho capito soprattutto i +3.3 e i +5).

Se sono delle Kingston PC3200 (sicuro?) dovrebbero reggere benissimo i timings che hai citato...

Per altro ti consiglio di non esagerare con il voltaggio del processore, è capitato molte volte a me e a qualche mio amico che il processore reggesse a un voltaggio più basso perché l'alimentatore non reggeva.

Calcola che io sto con un 300W (i +5 mi scendono parecchio, qualche volta sto sotto i 4.6v) con la config in sign (presto dovrei cambiarlo).

PS: per il procio lo tengo a 1.7v.

X lele2: dovresti avere un settaggio nel bios chiamato Performance Settings mi pare, dovresti metterlo a User Defined in modo da accedere alle altre frequenze (occhio che la ram sia sincrona col bus e che abbia timings che reggano).

Ultima modifica di WarDuck : 26-12-2004 alle 11:41.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 16:19   #12
Sergio Baracco
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Il modo migliore per capire se è il processore è abbassare le ram, rilassare i timings e salire solo di moltiplicatore e soprattutto tenere sott'occhio i voltaggi (da quello che ho capito soprattutto i +3.3 e i +5).

Credo proprio sia un problema di voltaggi ormai, anche se ho un alimentatore da 500w .
Col voltage monitor dell'asus probe vedo proprio che le linee del +5 e del +3.3v sono praticamente delle onde col bus a 200 (anche se non scendono mai di tanto , sono molto instabili) mentre col bus a 166 sono stabili.

il resto dell'hardware infatti dovrebbe essere ok :
cpu barton 2500+ di tecnocomputer testato a 200x11 con vcore a 1,65v

ram 2x512mb kingston pc3200 (controllato anche cpu-z)

mobo asus a7n8x-e deluxe
Sergio Baracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 01:17   #13
Sergio Baracco
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da isomen
Può dipendere da molte cose (procio, ram etc), ma x una mia esperienza ti consiglio di controllare che i voltaggi siano stabili e nn calino (almeno nn troppo) neanche sotto stress.
AUGURI e...

CIAUZ
se il problema è dei voltaggi instabili, cosa posso fare ?

ho 3 hd , mast dvd e cd, 2 ventole

potrei provare a disattivare qualcosa e vedere se in quel caso l'alimentatore regge ?
Sergio Baracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 08:42   #14
tanjama
Member
 
L'Avatar di tanjama
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
ciao...

anche io ho circa i tuoi problemi...l'altra settimana ho postato una discussione col tuo stesso oggetto...

io ti consiglierei di prenderti un altro alimentatore. se non hai voltaggi stabili è probabile che l'alimentatore sia di scarsa qualità!

vai su un enermax, zalman e stai sul sicuro spendendo meno di 100 euri. Cmq dai un'occhiata a "guida agli alimentatori" in questa room.


ciaoooooo

Tanja
tanjama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:07   #15
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
posto l'img del bios, ora nn mi ricordo più cosa significhino le varie voci, mi son arrugginito su ste cose, quindi chiedo:


cosa è la frequenza esterna della cpu.

cosa è la frequenza multipla della cpu.

che interazione hanno tra loro.



prima avevo la prima a 166 e la seconda a 12.

ora la secondo l'ho messa a 11 ma nn sembra cambiato nulla, se la metto a 10 il pc per poco nn lo accendevo più.
Immagini allegate
File Type: jpg bios2.jpg (24.0 KB, 10 visite)
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:19   #16
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
dimenticavo, sto provando un prg, si chiama MBM5 e serve per controllare la temperatura.

bè in utilizzo normale mi segna 44/45° e 26 dentro il cabinet.


se lo uso in modo molto intensivo si porta a 50 52°

se lo metto a 3200 mi sa che fonde


voi ke temp avete?
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:27   #17
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
img
Immagini allegate
File Type: png temp.png (5.1 KB, 13 visite)
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 12:56   #18
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Se vuoi salire ancora dovresti migliorare il raffreddamento...

+ o meno hai le mie temp!

http://img160.exs.cx/img160/8380/idle6vb.jpg
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v