|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Condividere Alice adsl in una lan
Salve a tutti ho due computer con windows xp collegati in lan ethernet, con un hub dotato di uplink a cui ho collegato il modem adsl di alice.
Non riesco a condividere la connessione. in pratica posso collegarmi ad internet solo col computer con cui faccio la connessione, il secondo computer no. Premetto che la rete e la condivisione dei file funziona. Le ho provate tutte: Dentro "Connessioni di rete" ho condiviso la connesione internet poi la connessione rete. Ma niente. Non è che devo abilitare qualche servizio particolare in strumenti di amministrazione? p.s. Ho postato una cosa simile tempo fa ma poi non sono riuscito a risolvere il problema di condivisione. Grazie a chi mi aiuta |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
|
prova con questo.....è un programma che fa da Proxy server, cioè tutti i pc nella rete usano questo Proxy per navigare in internet:
http://www.programmigratuiti.com/win.../server_proxy/ ![]()
__________________
ID PSN: zangif84
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
mmm adesso vedo studiarlo bene...
Ma non c'è un modo di far funzionare bene sto maledetto windows xp. E' mai possibile.. che sia un'operazione così difficile, da servirsi di altri programmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Ragazzi non mi potete guidare passo passo nella configurazione della rete.. perchè io oramai mi sono disilluso, le ho provate davvero tutte.
Non so se in"connessioni di rete" bisogna condividere la connessione Alice oppure la connessione alla rete locale. Ho notato che da me non è possibile farlo per entrambe. Aiuto Help............... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Dune
Messaggi: 377
|
SOluzione migliore??
Compri un router adsl che ti fa da switch anche..........lui si collega e ti smista la connessione sui pc..........cosi' ti svincoli da condivisioni di connessione remota ecc...ecc... Il tutto con 79 euro (come ad esempio il router della netgear)
__________________
Quid est Veritas? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
|
Allora... calma e sangue freddo ho sentito parlare tantissimo di sta condivisione adsl che alla fine l'ho fatta pure io e ho speso un casino di soldi tra switch e cavi di rete...
La prima cosa da fare è condividere la connessione adsl del computer che farà da server come? Tasto destro sulla connessione e selezioni condividi o qualcosa del genere... La seconda cosa da fare è dare a tutti i computer della lan lo stesso gruppo di lavoro (pulsante destro su risorse del computer -> nome computer) La terza cosa da fare è impostare l'indirizzo ip del pc che farà da server... come: Pulsante destro sulla scheda di rete del server proprietà o qualcosa del genere -> protocollo internet tcp ip e inserisci 192.168.0.1 dove c'è messo indirizzo ip: 255.255.255.o nella subnet mask dopodichè inserisci nella stessa schermata dei client dove c'è messo server dns preferito l'indirizzo ip del server che come ti ho detto io è 192.168.0.1 Vai tranquillo che così funziona... ![]() ps fammi sapere senon va |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Dune
Messaggi: 377
|
Per l'esattezza se su win 2000/xp condividi la connessione automaticamente il pc su cui è stata fatta la condivisione diventa 192.168.0.1 e fa anche da DHCP server, quindi sull'altro pc non ti resta altro che mettere le impostazioni automatiche sulla scheda di rete per farlo diventare client DHCP.........
__________________
Quid est Veritas? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Genova
Messaggi: 579
|
Io seguendo questi procedimenti riesco si a condividere la connessione ad internet ma poi, però, non va più la condivisione dei file e i pc della lan non si vedono tra loro.
Sapete dirmi il perchè? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Dune
Messaggi: 377
|
Appunto per quello che ho detto prima, come abiliti la condivisione il pc su cui l'hai fatto si assegna 192.168.0.1 di default..........se sugli altri usi una classe a ad esempio 10.242.5.x gia' non si vedono...
quindi: 1) condividere la connessione sul pc con l'accesso remoto 2) impostare configura automaticamente indirizzo ip sugli altri pc della rete........
__________________
Quid est Veritas? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Genova
Messaggi: 579
|
Si ok, ma se io imposto sui client di ottenere automaticamente l'IP non si vedono tra di loro nella LAN.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Dune
Messaggi: 377
|
Cosa intendi per non vedere, si pingano ma non riesci a "sfogliarne" le risorse condivise?????????? O non riesci a pingarli tra di loro?
__________________
Quid est Veritas? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Genova
Messaggi: 579
|
Nelle risorse di rete non mi da nessun computer visibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Dune
Messaggi: 377
|
Assicurati che nelle proprietà tcp ip delle schede di rete sia abilitato sotto la shceda WINS il netbios su TCP/IP.......inoltre i pc sono sotto lo stesos workgroup??? Per allestire l'elenco dei pc online ci va un po'.prova a fare tasto destro su risorse di rete, cerca computer, e metti il nome o l'ip del pc che vuoi cercare......
__________________
Quid est Veritas? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Genova
Messaggi: 579
|
Sembrerebbe funzionare. Però ai client ho assegnato manualmente gli ip....e poi perchè in cerca mi trova i pc della rete e in risorse di rete no?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Dune
Messaggi: 377
|
Lo sfoglia rete di windows è una cacata immane utilizza il netbios per comunicare.......in pratica in un workgorup un pc fa da master browser e gestisce un inventario di tutte le risorse server della rete workgroup.-......questo ci mette un po' a crearsi quando accendi i pc..........il pc con sistema operativo piu' recente diventa master browser......
Dai retta a me usa cerca computer che vai bene :-) e fatti un collegaemnto sul desktop del pc che trovi :-)
__________________
Quid est Veritas? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Genova
Messaggi: 579
|
si si , infatti ho fatto così
![]() Grazie molte. Erano diversi giorni ormai che ero dietro a questo inconveniente ![]() Grazie mille di nuovo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Dune
Messaggi: 377
|
Figurati :-)
__________________
Quid est Veritas? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Quote:
In particolare.. il computer con windowx xp service pack2 lo vedo sulla rete, ma non riesco ad accedere alle cartelle, perchè mi dice "che potrei non avere le autorizzazioni necessarie" Mentre in altri.. per esempio uno dove c'è windows 98 condivide normalmente le risorse. Che faccio? Ah ho già abilitato netbios su TCP/IP e tutti i computer hanno lo stesso workgroup. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Dune
Messaggi: 377
|
Sul pc con windows xp riesci a sfogliare il computer ma non entri in una cartella condivisa?? Assicurati di controllare le permission di condivizione e quelle NTFS se le hai (scheda protezione) e fammi sapere
__________________
Quid est Veritas? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Quote:
sono riuscito solo a trovare il nome del computer tramite "cerca computer di rete". Riguardo le permission di condivisione e quelle di NTFS, non so bene cosa intendi. Le cartelle che ho condiviso permettono solamente di spuntare: condividi la cartella in rete permetti agli altri utenti di rete di modificare i file |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.