Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2004, 20:52   #1
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
configurazione per...

ciao raga.. un consiglio spassionato su di una configurazione per fare videoediting a livello amatoriale...
da premettere che avendolo fatto finora con un portatile ho una pinnacle moviebox firewire..

allora vorrei prendere un p4 3.02
ma nn so se acquistare una sk video pciexpress o agp...
e se acquistare una sk acquisizione pci o farlo sempre con il movie...
grazie e ciao
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 21:48   #2
vayra
Senior Member
 
L'Avatar di vayra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
innanzitutto ti consiglio un AMD athlon 64 core winchester, anche un 3000+ va bene perchè super overcloccabile, con una scheda dotata di chipset via kt800pro oppure, se vuoi l'interfaccia pciexpress (dal punto di vista del video editing non è molto importante) puoi optare per una mobo nforce4, poi 1 Gb di RAM 2x512 veloci e stabili tipo kingstone o OCZ, due Hard disk seagate (molto più silenzioso dei maxtor) da 120 Gb SATA in
RAID 0 oltre uno da 40 Gb per il SO e i software.
ti sconsiglio P4 prescott per almeno due motivi: scalda più di un forno! il costo del sistema di pari prestazioni è nettamente superiore! per l'acquisizione continua ad usare gli strumenti che hai che credo vadano bene (io personalmente preferisco canopus!)
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC
ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al
vayra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 16:30   #3
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
io ho letto qui e là che l'adm dovrebbe essere più versatile per quanto riguarda i games mentre il P4 lavorando in multit dovrebbe andare mejo rispetto al 3000.. cmq mi fido delle tue impressioni...

ciao ciao e grazie
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 16:37   #4
vayra
Senior Member
 
L'Avatar di vayra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
avresti anche ragione ma quando fai video editing il pc rimane acceso per ore e il prescott raggiunge temperature folli! oltre 65°C e oltre mentre amd non va oltre 50 sotto sforzo! inoltre la differenza prestazionale del winchester è pressochè nulla per cui vai tranquillo!
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC
ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al
vayra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 22:46   #5
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da vayra
innanzitutto ti consiglio un AMD athlon 64 core winchester, anche un 3000+ va bene perchè super overcloccabile, con una scheda dotata di chipset via kt800pro oppure, se vuoi l'interfaccia pciexpress (dal punto di vista del video editing non è molto importante) puoi optare per una mobo nforce4, poi 1 Gb di RAM 2x512 veloci e stabili tipo kingstone o OCZ, due Hard disk seagate (molto più silenzioso dei maxtor) da 120 Gb SATA in
RAID 0 oltre uno da 40 Gb per il SO e i software.
ti sconsiglio P4 prescott per almeno due motivi: scalda più di un forno! il costo del sistema di pari prestazioni è nettamente superiore! per l'acquisizione continua ad usare gli strumenti che hai che credo vadano bene (io personalmente preferisco canopus!)
Sei comppletamente fuori strada.Completamente.Da quando si usa AMD in video editing,o meglio da quando supera Intel?Per favore,tornate ai videogiochi e siate più seri.I prescott si mangiano i video in fase di elaborazione altro che AMD.Solo in questo campo Intel eccelle per quanto riguarda il desktop,il resto è fuffa,almeno per me.E poi che consiglio è due hard disk in raid 0 a uno che fa video editing?Raid 1 casomai.
65 di temperatura?E allora?Si fonde per caso?Ho avuto anche un Athlon 1000 che stava sui 70,qual'è il problema?
Riassumendo:Prescott con 1 mb di cache in rendering massacra,2 giga di ddr 400 anche v - testa consigliato,se non fai roba grossa usa pure un giga.
Per quanto riguarda l'overclock...si vede che non ci prendi proprio...chi fa video editing non overclocca mai e poi mai...fatti qualche rendering di 2-3 settiamane sotto magic bullet a 24 proggressive e vedi tutto impallarsi all'ultimo frame poi mi racconti cosa dici al cliente.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 07:13   #6
vayra
Senior Member
 
L'Avatar di vayra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
liberissimo di pensarla come vuoi! per me un pc che sembra una stufa non va bene, per farlo stare a temperature decenti bisogna metterlo in frigo! cmq io avevo un amd xp barton 2500+ portato a 3200+ senza alcun problema di stabilità con il quale facevo rendering per diverse ore senza mai avere un problema, poi convinto da diversi amici sono passato al prescott 3.0 GHz e mi sono accorto di quanto ero stupido! il pc era diventato una stufa, il dissipatore zalman che avevo prima a 1000 rpm l'ho dovuto portare a 2500, quindi da rumore zero a frastuono, sul chipset della scheda madre c'era un dissipatore che faceva anche più rumore ecc...e poi le differenze prestazionali non erano talmente elevate da farmi sopportare il tutto! in conclusione ho cambiato di nuovo procio e scheda madre, ora ho un winchester 3000+@3500 il dissipatore sta di nuovo a 1000 rpm, sulla scheda madrre (ABIT AV8) non c'è un dissipatore attivo e dulcis in fundo ho montato un alimentatore fanless, risultato il pc lo potrei usare come un cuscino perchè praticamente non si sente che è acceso! e la temperatura del procio non va oltre 45-50°C sotto carico, per le prestazioni la differenza è irrisoria! cosa è qualche minuto in più rispetto a tutti i vantaggi ce ti ho elencato? certamente tu sarai un professionista del campo per cui un pc con le caratteristicheche ti ho elencato non interessa.....
ti saluto
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC
ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al
vayra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 14:23   #7
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
ok raga abbiamo assodato che ci sono idee dissonanti per questo argomento... casomai aspetto altre adesioni al 3d... nel frattempo colgo l'occasione per augurarvi buone feste......
ciao a tutti
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 12:27   #8
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Sei comppletamente fuori strada.Completamente.Da quando si usa AMD in video editing,o meglio da quando supera Intel?
Beh dipende dal videoediting che devi fare e da quale altro hw hai a disposizione.

Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Per favore,tornate ai videogiochi e siate più seri.
Mannaggia' Tetsu', provare a discutere come un adulto no eh?

Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
I prescott si mangiano i video in fase di elaborazione altro che AMD.Solo in questo campo Intel eccelle per quanto riguarda il desktop,il resto è fuffa,almeno per me.
Intel e' superiore grazie all'architetture diversa e al fatto che i software sono ottimizzati per tale architetture, su questo NON CI PIOVE! Ma a volte magari si puo' spendere qualche soldo in meno per qualche secondo in piu' di rendering e per un architettura meno dedicata...

Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
E poi che consiglio è due hard disk in raid 0 a uno che fa video editing?Raid 1 casomai.
Bah qua sono pienamente d'accordo sul raid 0 che permettere di sfruttare massima capienza e massime prestazioni. Il Raid 1 per quanto molto piu' sicuro e' superfluo per un sistema A/V. Se proprio si vogliono fare le cose seriamente si fa un Raid 5 che unisce sicurezza e prestazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
65 di temperatura?E allora?Si fonde per caso?Ho avuto anche un Athlon 1000 che stava sui 70,qual'è il problema?
Su questo concordo... per un P4 quelle temperature non sono affatto critiche...

Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Riassumendo:Prescott con 1 mb di cache in rendering massacra,2 giga di ddr 400 anche v - testa consigliato,se non fai roba grossa usa pure un giga.
Se deve fare montaggio a livello amatoriale/semi pro (qualche lavoretto nulla di esagerato) basta 1 GB (significa poter lavorare in tranquillita' solo con Premiere Aperto).

Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Per quanto riguarda l'overclock...si vede che non ci prendi proprio...chi fa video editing non overclocca mai e poi mai...fatti qualche rendering di 2-3 settiamane sotto magic bullet a 24 proggressive e vedi tutto impallarsi all'ultimo frame poi mi racconti cosa dici al cliente.
Il mio sistema attualmente e' overclokkato, stabile e senza problemi, immagino anche che ci debba fare un rendering da 2-3 settimane non si affidi a sistemi economoci o poco collaudati, ovvero che deve farlo per professione, si affida anche a hw dedicato o Workstation collaudate.

Riassumendo:
Se devi fare Editing amatoriale e non vuoi compare hardware dedicato, in linea di massima un processore sopra i 3Ghz con almeno 1 GB di Ram affiancata e un buon sottositema disco ti permettera' di divertirti.
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v