|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 198
|
Problema Hd & Videogiochi
Ho 2 Hd, un Maxtor 6y120L0 (120Gb), e un Western Digital Wd800bb-00caa1 (80Gb).
In Windows tutto funziona regolare; quando avvio un gioco (ad esempio Nexus: The Jupiter Incident o la demo di Settlers V) dopo un tot di tempo variabile inizio a sentire le testine degli hd sbagliare la scrittura (si sente un rumore metallico). Il gioco si impianta e devo riavviare. La cosa divertente è che invece gioco tranquillamente a Rome: Total War senza mai un problema Ho provato a formattare, nulla. A formattare a turno con un solo hd, niente. E' possibile che si siano rotti contemporaneamente? Non è un problema di surriscaldamento, ho verificato. Ora non so più se sono gli hd o se può essere qualcosa d'altro. Qualcuno a un'idea su cosa potrebbe essere ? Tnx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 198
|
Dimenticavo:
Gli errori avvengono quasi sempre quando si avvia una sequenza di filmato nel gioco, in particolare se il filmato non usa il motore grafico del gioco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
Quote:
![]()
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 198
|
Quote:
Riprovo ad usare solo il WD, vediamo che mi dice ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1051
|
lo stesso succedeva a me in far cry e doom3 però con hard disk seagate non maxtor
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Questo problema mi sembra stranissimo...
Potrebbe essere che il disco abbia qualche cluster andato, su cui sono salvati alcuni dati del filmato ad esempio, o del gioco in generale, e che quindi quando si cerca di leggere li ci siano problemi. Io proverei con ActiveSMART (o analoghi) a vedere cosa rileva; in particolare concentratevi sul parametro Reallocated Sector Count che più è piccolo (il min è 63) più indica che sono stati individuati bad cluster e sostituiti con altri "di riserva". In questo caso io farei una formattazione di basso livello per tentare di recuperare il disco. Fatemi sapere - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 198
|
Quote:
Segna 140, e l'indica tutto ok nella lista. Purtroppo però continua a fare quello "scherzo" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Saluti - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 198
|
Quote:
Ho provato a fare una formattazione a basso livello e uno scandisk approfondito ma non rileva settori danneggiati ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
I bad cluster rilevati sono corretti automaticamente dal disco, che lascia traccia dell'operazione in Reallocated Sector Count, e questa operazione li esclude da quelli che controlla lo scandisk. Non so se consigliarti di comprare un disco nuovo, sinceramente non me la sento, potrebbero esserci altre cose che stiamo trascurando. Se ne hai un'altro da provare usalo, ma aspetterei a ricomprarlo. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 198
|
Ora c'è da divertirsi,
come ultima mossa disperata, giusto per fare qualcosa, ho invertito le fascette dei dati degli hard-disk. Collegandoli come secondary master & secondary slave. Ora funziona ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Mi viene in mente una cosa, controlla con ActiveSMART (o simili) il parametro "Ultra ATA CRC error rate", se è basso indica un deterioramento del cavo o del canale ide stesso (non del disco).
Prova a dare un'occhiata. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.