Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2004, 10:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13701.html

Asus presenta il nuovo portatile A6700N, un portatile Centrino pensato per soddisfare le esigenze del grande pubblico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 10:50   #2
Ermak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Brescia provincia
Messaggi: 35
Interessante ma..

Mi sembra un bel notebook ma.. sono l'unico a essere stufo di tutti questi nuovi monitor "wide"? Perche' per pc desktop ce ne sono pochissimi e per portatili stanno diventando tutti cosi'? Se volessi guardarci i film mi comprerei un lettore dvd portatile, non un computer portatile. Scusate la polemica ma ne ho davvero piene le balls.
Ermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 10:56   #3
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
il mio dell in sign ha l'lcd wide e ne sono felicissimo. difficilmente ritornerò in futuro ad un monitor tradizionale.
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 11:05   #4
gerasimone
Senior Member
 
L'Avatar di gerasimone
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
personalmente trovo che si più utile unmonitor normale, nel mio lavoro, programmazione, tolto lo spazio per la toolbar, debugger, output panel... rimangono visibili 8 righe di codice per volta... io non ho un portatile, ma la mia azienda ha furbamente deciso di fornirci dei bei monitor 16:9 della acer, 1280x768... rimpiango il mio vecchio 19crt!
forse era un po' OT...
ma per tornare IT:
il titolo è Centrino per tutti... mica tanto, che ha di particolare rispetto agli altri? non mi sebra che costi meno... e poi il prezzo parte da 1350... la freq del processore invece? 1.4Ghz??
mah...
gerasimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 11:16   #5
pinius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
ehhh magari è un 1.7ghz!??! ;-D
pinius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 11:17   #6
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Evidentemente se molti schermi per portatili sono in formato wide è perchè questo ha incontrato il favore della maggior parte degli acquirenti.
Anche il mio dell ha lo schermo wide e ne sono soddisfatto inoltre sto aspettando schermi da almeno 19"-21" in formato wide per sostiruire il mio monitor da 19" CRT.
Le palette laterali di photoshop, gimp, openoffice ecc. lo rendono un formato molto comodo e l'idea di sostituire il tv con lo schermo del pc mi stuzzica.

Per quanto riguarda questo portatile posso solo dire che la mancanza di un chip grafico dedicato mi disturba assai...

x gerasimone
Nella tua azienda non hanno molto rispetto per i dipendenti, chi deve lavorare al computer 8-10 ore al giorno deve avere un monitor adatto.

Ultima modifica di suppostino : 10-12-2004 alle 11:24.
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 11:58   #7
pidokkio
Member
 
L'Avatar di pidokkio
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 219
Eccovi i dati...

Il portatile menzionato nelle prime righe è l'M6700Ne.
La RAM montata è pari ad 1GB DDR333 Samsung
L'HDD è un 60Gb Hitachi da 7200rpm
Il display ha una risoluzione di 1680x1050

Invece l'ASUS M6700N è presente in diversi modelli ed il prezzo parte da quanto scritto sopra.
pidokkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 11:59   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Il monitor wide non è comodo solo per guardare dei film ma anche per moltissime altre applicazioni, per esempio quelle di grafica dove ci sono molti pannelli da tenere aperti: avendo un'area maggiore disponibile li si possono tenere a lato e non danno fastidio...
Il prossimo portatile che mi prenderò, infatti, vedrò di prenderlo col monitor wide...
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 12:09   #9
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
scusate ma quante persone fanno grafica con un portatile???
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 12:28   #10
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
permaloso:
quello del programma di grafica era solo un esempio, se sei uno che usa solo word e explorer ti basta uno schermo tradizionale
A ognuno lo schermo che si merita!
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 12:38   #11
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da permaloso
scusate ma quante persone fanno grafica con un portatile???
per lavoro sono spesso a contatto con 3 tipografie ed in 2 di queste vedo utilizzare anche i portatili.
In una in particolare il titolare utilizza ben 2 portatili, un Pc ed un Mac.
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 12:51   #12
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da suppostino

Per quanto riguarda questo portatile posso solo dire che la mancanza di un chip grafico dedicato mi disturba assai...
la grafica integrata è l'unico modo per avere ora come ora + autonomia e maggiore portabilità per un notebook e come è scritto nella news non è questo evidentemente un prodotto dedicato ai gamers.

Cmq si può scegliere e oltre ai DTR ci sn anche vie di mezzo come possono piacere anche a te
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 13:11   #13
Capt_Eatbones
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 40
Non sono del tutto concorde con te DioBrando per questi motivi:

- Le dimensioni di questo asus non sono ridotte (soprattutto essendo widescreen), quindi non molto lontane da un DTR.

- Una risoluzione del genere non è certo pensata (o così non dovrebbe essere a parer mio) per chi usa il portatile solo per uso "office/explorer".

- Una scheda video "non integrata" non serve solo ai "gamers" ma anche e soprattuto, ci tengo a dirlo, a chi usa il portatile per fare grafica in generale.

- Poi vorrei sottolineare che il concetto di portatile è legato soprattutto alle dimensioni e un 15,4" in questo senso rema un po' contro (anche se può pesare poco). L'ingombro è sensibilmente maggiore rispetto ad un portatile di dimensioni più contenute come un 12".

Detto questo vi saluto .
Capt_Eatbones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 13:28   #14
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Il monitor wide non è comodo solo per guardare dei film ma anche per moltissime altre applicazioni, per esempio quelle di grafica dove ci sono molti pannelli da tenere aperti: avendo un'area maggiore disponibile li si possono tenere a lato e non danno fastidio...
Il prossimo portatile che mi prenderò, infatti, vedrò di prenderlo col monitor wide...
Oltre ai pollici però bisogna guardare la risoluzione.
Il dubbio che ho sul wide riguarda la compatibilità dei software con questo formato.
Fino a non molto tempo fa ce n'era alcuni che non venivano visualizzati bene, tra cui dei giochi.
Adesso la situazione com'è?
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 15:36   #15
WilliamTorvalds
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Brescia
Messaggi: 34
Se devo dire la mia sugli schermi wide...

Possiedo un Acer Aspire 2003 con schermo 1280X800 da 15.4" e devo dire che la risoluzione non mi soddisfa: ti ritrovi uno schermo largo ma troppo basso, devi "scrollare" troppo sia i documenti che le pagine web. Se avesse una risoluzione superiore potrei visualizzare più cose anche se rimpicciolite ed eventualmente modificarla a piacimento con MultiRes. E' chiaro che se devi guardare dei filmati che non siano in formato 4:3 lo schermo wide riduce (quando addirittura non annulla) il problema delle bande nere, ed in futuro, per via della barra laterale introdotta da Longhorn, diverrà quasi uno standard. A volte vorrei fare come con il mio tablet, metterlo in verticale a mo' di libro e modificare con un clic l'orientamento dello schermo...

P.S.: Però, siamo proprio incontentabili...
WilliamTorvalds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 15:50   #16
pigroz
Member
 
L'Avatar di pigroz
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: sconosciuta
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da gerasimone
il titolo è Centrino per tutti... mica tanto, che ha di particolare rispetto agli altri? non mi sebra che costi meno... e poi il prezzo parte da 1350... la freq del processore invece? 1.4Ghz??
mah...

cottigli pe gli aqquitti


ciaoz

P.S.:
per me il monitor 15.4 è di gran lunga meglio del 15
__________________
Un pc dapaiura!
http://www.drittedellarete.com
pigroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 20:00   #17
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
CARATTERISTICHE TECNICHE

http://www.asus.it/pricelist/nb_listino.pdf

nella news si parla di Pentium M 2,1ghz sul documento asus parlano di ben altre frequenze cioè 1,6 e 1,7ghz
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 02:04   #18
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Capt_Eatbones
Non sono del tutto concorde con te DioBrando per questi motivi:
amen

Quote:
- Le dimensioni di questo asus non sono ridotte (soprattutto essendo widescreen), quindi non molto lontane da un DTR.
il mio discorso era + generale.
No non sono ridotte però è chiaro che sarebbe limitativo restringere l'offerta dei portatili a sole macchine con chip grafico indipendente.
In questo modo le soluzioni possono essere molteplici e molteplice la differenziazione di prezzo,

Quote:
- Una risoluzione del genere non è certo pensata (o così non dovrebbe essere a parer mio) per chi usa il portatile solo per uso "office/explorer".
ma nemmeno solo per la grafica se è questo che vuoi dire...è un dato di fatto che le vendite dei portatili superino quelle degli assemblati di marca e quindi è altrettanto lecito pensare che questi computer vengano acquistati da uno spettro di persone molto variegato.
+ è varia la domanda e + deve essere varia l'offerta; questo ASUS rientra nella logica appena citata.

Quote:
- Una scheda video "non integrata" non serve solo ai "gamers" ma anche e soprattuto, ci tengo a dirlo, a chi usa il portatile per fare grafica in generale.
sì beh questo lo sappiamo tutti...ma permettimi, sn molto di + i gamers dei grafici
E probabilmente anche queste categorie, a meno che non abbiano grosse esigenze di mobilità, preferiscono rivolgersi a dei Desktop Replacement

Quote:
- Poi vorrei sottolineare che il concetto di portatile è legato soprattutto alle dimensioni e un 15,4" in questo senso rema un po' contro (anche se può pesare poco). L'ingombro è sensibilmente maggiore rispetto ad un portatile di dimensioni più contenute come un 12".
sicuramente...io però con un 12" non riuscirei a lavorare per esempio e credo molte altre persone...anche perchè lì si sfora dal campo dei portatili tradizionalmente riconosciuti e si và a finire negli "ultraleggeri" caratterizzati da processori ULV, magari tabletPC ecc...

Un programmatore per esempio può avere bisogno di una superficie visiva ampia ( dato che alcuni programmi sfruttano proprio il wide) eppure accontentarsi tranquillamente della scheda grafica ( che cmq non è malaccio) integrata nel chipset e risparmiare quei 700-800g di peso, per esempio...

Ultima modifica di DioBrando : 11-12-2004 alle 02:06.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 12:15   #19
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Guarda che se devi scrivere soltanto (anche codice) un iBook 12" (lo dico per esperienza) va benone! Lo schermo è un 12", ma la risoluzione è comunque una onestissima 1024x768! Certo a volte un monitor più grande può fare comodo, ma vuoi mettere la comodità di avere un portatile poco più grande di un libro e che pesa un paio di chili? Se hai la necessità di usarlo in girro è il massimo della comodità! Se invece vuoi il portatile multimediale per vedere i film (come molti fanno) allora ben venga il monitor wide.
Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 12:39   #20
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Guarda che se devi scrivere soltanto (anche codice) un iBook 12" (lo dico per esperienza) va benone! Lo schermo è un 12", ma la risoluzione è comunque una onestissima 1024x768! Certo a volte un monitor più grande può fare comodo, ma vuoi mettere la comodità di avere un portatile poco più grande di un libro e che pesa un paio di chili? Se hai la necessità di usarlo in girro è il massimo della comodità! Se invece vuoi il portatile multimediale per vedere i film (come molti fanno) allora ben venga il monitor wide.
Byez!
sì ma 1024*768 su un 12" mi fan diventare orbo

no sorry preferisco avere un wide e poter affiancare due pagine-finestre sorry...poi de gustibus, ma non credo di essere l'unico a preferire quel tipo di schermo
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1