Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2004, 09:28   #1
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Voi che fareste se...?

Ciao a tutti ragazzi. Mi trovo nella situazione di dover installare linux su un portatile AMD K6 3D 400MHz con 128MB di Ram e 6Gb di hdd. Linux dovrà coesistere con una installazione di Windows 2K (so come fare, ma ho voluto specificarlo per chiarezza). Il computer è molto spesso portato in giro ed usato altrettanto spesso come pc normale, con attaccati un mouse usb, una tastiera ed un mouse. Il problema è questo; ho provato un paio di distro (slackware 9.1 e mandrake 10) però nessuna delle due mi ha pienamente soddisfatto; la mandrake in quanto a praticità l'ho trovata buona, nel senso che non mi rompe le scatole se una volta si ritrova una scheda di rete inserita che prima non c'era, e senza altrettanti problemi fa convivere il mouse usb con il classico touchpad del notebook. La slackware dal canto suo mi ha impressionato per una velocità maggiore e per una maggior leggerezza (a scapito della praticità, perchè c'era bisogno di configurare l'apci, non mi faceva coesistere i 2 mouse). Ora, alla luce dei fatti, voi che distro ci piazzereste sopra? Anche se non tra le due menzionate sopra, si intende eh! Qualcosa che sia semplice da configurare (senza troppi sbattimenti, perchè devo essere subito operativo) ed altrettanto snello, da far girare l'interfaccia grafica senza ogni volta che lanci un programma, dover aspettare 1 minuto perchè parte a paginare come un forsennato!
Grazie a tutti ragazzi!
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 09:43   #2
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Veramente io su slackware i due mouse li faccio convivere in piena allegria... pena un certo sbattimento certo.

Che ne dici di Ubuntu Linux? Sembra essere un pò l'ultima moda in fatto di distribuzioni.

Se no butta un occhio qui, direi che la scelta non ti manca, e ci sono anche delle brevi descrizioni per la varie distro.

http://distrowatch.com/
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 09:56   #3
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Grazie della risposta! Sinceramente la distro da te citata non la conosco (evidentemente non sono alla moda ). Che pregi ha? Effettivamente soddisfa le mie esigenze?
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 12:49   #4
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
unisce la potenza di apt di debian alla facilità di utilizzo pari a distro come mdk o simili per dirtella alla svelta.
certo che con quell'hw secondo me gnome (che ubuntu usa) non ti girerà bene cmq dopo puoi sempre passare a xfce, fluxbox o altri..

ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v