Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2004, 10:31   #1
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2609
core scheggiato

cosa puo comportare un core scheggiato in un angolo di un barton 2500, oltre al rischio di avere fottuto la cache ?

possibile che salga la temperatura di 20 gradi ?
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 10:59   #2
QBalle
Senior Member
 
L'Avatar di QBalle
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pavia
Messaggi: 1636
fottuto la cache non penso , la temperatura sale molto probabilmente perche adesso il dissi non tocca più bene ....
QBalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 12:09   #3
ARGO
Senior Member
 
L'Avatar di ARGO
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
Mi hanno dato da provare un thoro 2600+ con una piccola scheggiatura in un angolo, risultato, scalda da bestia e non regge più il bus a 166, è stabile solo a 133.
ARGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 12:55   #4
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2609
quindi mi conviene verificare la stabilita con torture test .
tenerlo acceso per un po e se è stabile (ho visto che in idle è a 65 gradi )

magari migliorare l'areazione del case ed installarci qualche programmino tipo rain.

x argo , a te a che temperatura ti sta in idle a 166 Mhz ?
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 14:05   #5
ARGO
Senior Member
 
L'Avatar di ARGO
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
Il procio non è mio, l'ho tenuto un paio di giorni solo per vedere cosa aveva, a 166 il sistema era talmente lento da non poterlo usare, a 133 stabile ma temperatura 59/60°
ARGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 15:16   #6
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Proprio fragili sti Athlon XP

Il mio P4 nonostante è cascato dalla scrivania e si è scheggato l'angolo funziona come prima, altro che cache rovinate o temperatrure alte...
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 15:17   #7
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Proprio fragili sti Athlon XP

Il mio P4 nonostante è cascato dalla scrivania e si è scheggato l'angolo funziona come prima, altro che cache rovinate o temperatrure alte...
Prova a rifarlo senza l'heatspreader !!
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 15:51   #8
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2609
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Proprio fragili sti Athlon XP

Il mio P4 nonostante è cascato dalla scrivania e si è scheggato l'angolo funziona come prima, altro che cache rovinate o temperatrure alte...
piu ,che fragili , vanno monatti con cautela.

quello che ho adesso io in mano ,non l'ho rovinato io.

io ne ho Una ventina e non me ne si è mai scheggiato nessuno.
L’errore che viene commesso da quasi tutti è quello di agganciare il dissipatore da una sola clip prima di appoggiarlo al core per spandere la pasta termoconduttiva e poi di forzare la seconda clip, ma cosi facendo il dissipatore essendo obliquo rispetto al core (che rispetto ai vecchi thoro è piu grande) va a forzare sul core stesso ,scheggiandolo negli angoli .
Il problema non credo che sia la robustezza , o dei materiali, ma è solo di come è disposto lo slot e la grandezza del core .
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 17:13   #9
crdp<-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da gove
piu ,che fragili , vanno monatti con cautela.

quello che ho adesso io in mano ,non l'ho rovinato io.

io ne ho Una ventina e non me ne si è mai scheggiato nessuno.
L’errore che viene commesso da quasi tutti è quello di agganciare il dissipatore da una sola clip prima di appoggiarlo al core per spandere la pasta termoconduttiva e poi di forzare la seconda clip, ma cosi facendo il dissipatore essendo obliquo rispetto al core (che rispetto ai vecchi thoro è piu grande) va a forzare sul core stesso ,scheggiandolo negli angoli .
Il problema non credo che sia la robustezza , o dei materiali, ma è solo di come è disposto lo slot e la grandezza del core .
E' proprio così. I termini fragile o robusto non sono esatti perchè fanno pensare ad un problema generale che, ad esempio, riguarda anche il funzionamento nel tempo. In realtà una volta montati sono processori robusti come gli altri, l'unico problema è in fase di montaggio ed è dovuta alla mancanza di un involucro esterno in metallo.
__________________
Gigabyte 7VAXP - Athlon XP Barton 3000
POW Nvidia 5900xt - 1GB RAM - Creative Audigy 2 ZS
crdp<- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 10:51   #10
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2609
ho montato il suddetto processore scheggiagiato su una gigabyte 400 con nforce 2

la temperature in idle era sui 70 gradi.

ho installato la patch per nforce 2 per raffreddare il procio in Idle

e la temperatura sotto windows mi è scesa intorno a 55 gradi.

ho lanciato un torture test di super prime, e la temperatura durante l'elaborazione è salita a ben 85 gradi.
ma nonostante tale temperatura non ho avuto carsh ,od errori di applicazione... (un po strano ma è cosi)

L'nvidia Tuner però mi rivela che il vcore è a 1,75 , ma da bios non è possibile variare il valore di vcore , strano io pensavo che il vcore dei barton 2500 fosse sempre di 1,65
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 12:01   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mah... mi pare comunque strano che per un paio di mm^2 in meno di superficie non si riesca + a dissipare.
E' come se fosse venuta meno l'integrità strutturale del die, come se non fosse + liscio o si fosse mosso e non fosse + parallelo alla superficie del dissipatore...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 01:52   #12
Piripikkio
Senior Member
 
L'Avatar di Piripikkio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prov. To
Messaggi: 3581
Ciao

Dipende dal tipo di scheggiatura, io alcuni anni fa scheggiai un tb800 lievemente su un lato, e non mi ha mai dato nessun problema neanche di temperature; l'anno scorso presi nel mercatino un xp2600+ barton, con una scheggiatura propio nel centro del core, l'unico problema era la cache L2 che si era dimezzata, però il funzionamento e le temperature erano perfette, tant'è che lo portai a 2200Mhz effetivi (200x11) senza nessun problema.

Ciao
__________________
Case: LianLi pc7+Psu: Corsair HX520w modulare/ Mobo: Gigabyte AB350 Gaming / Cpu: Amd Ryzen 3 3200G+Arctic Freezer Extreme / Ram: 2x 8gb ddr4 3600mhz Crucial / Vga: Amd Radeon Vega 8 graphics / M.2:Samsung SSD 256GB PM981a
Piripikkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 18:14   #13
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Re: core scheggiato

Quote:
Originariamente inviato da gove
cosa puo comportare un core scheggiato in un angolo di un barton 2500, oltre al rischio di avere fottuto la cache ?

possibile che salga la temperatura di 20 gradi ?
un lieve aumento di temperatura c'è perchè si riduce leggermente la superficie del core, ma 20°C mi sembrano un pò troppi
(io ho un thunderbird molto scheggiato (su uno dei lati lunghi manca quasi 1/2mm) a causa di un piccolo incidente (mi è scivolato il cacciavite e ho dato un colpo al dissi che si è sollevato su un lato) che sta (a liquido ma con un radiatore a singola ventola) sui 42/43°C in full load con una Asus (che di solito segna qualche grado in più di quelli reali, non riesco a trovare una lm35 per verificare la temperatura reale ma penso sia sui 38/39°C) con 95 Watt
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 20:17   #14
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
anche io avevo un barton 2600 che si era scheggiato pero non capisco come se lo installavo la mobo non partiva..
cioe era muto e non avviava neppure il bios...cosi avendolo installato male lo ho dovuto buttare e comprare un sempron 2800
ma come mai non mi partiva la mobo??(NF7-S2G)
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 20:21   #15
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Proprio fragili sti Athlon XP

Il mio P4 nonostante è cascato dalla scrivania e si è scheggato l'angolo funziona come prima, altro che cache rovinate o temperatrure alte...

peccato che non ti sia scheggiato il core, ma il package, penso sia chiara la differenza
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 21:39   #16
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da gove
ho montato il suddetto processore scheggiagiato su una gigabyte 400 con nforce 2

la temperature in idle era sui 70 gradi.

ho installato la patch per nforce 2 per raffreddare il procio in Idle

e la temperatura sotto windows mi è scesa intorno a 55 gradi.

ho lanciato un torture test di super prime, e la temperatura durante l'elaborazione è salita a ben 85 gradi.
ma nonostante tale temperatura non ho avuto carsh ,od errori di applicazione... (un po strano ma è cosi)

L'nvidia Tuner però mi rivela che il vcore è a 1,75 , ma da bios non è possibile variare il valore di vcore , strano io pensavo che il vcore dei barton 2500 fosse sempre di 1,65
ma la temp letta era corretta? cioè toccando il dissy di scottavi oppure era freddo?....perchè potrebbe essere che scheggiandosi sbagli la misura, alla fine la scheggiatura comporta un danno al core ma non si sa a cosa del core,
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 10:56   #17
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2609
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
ma la temp letta era corretta? cioè toccando il dissy di scottavi oppure era freddo?....perchè potrebbe essere che scheggiandosi sbagli la misura, alla fine la scheggiatura comporta un danno al core ma non si sa a cosa del core,

il dissipatore è abbastanza ferddo.

cmq leggendo nelle sezioni delle mobo, ho letto che la gigabyte legge dei valori di tempoeratura davvero irreali.

questo spieghrebbe come mai nemmeno dopo il torture test non ho problemi di stabilità.

è probabile che quei 85 gradi sono in realta 60
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 13:48   #18
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da gove
il dissipatore è abbastanza ferddo.

cmq leggendo nelle sezioni delle mobo, ho letto che la gigabyte legge dei valori di tempoeratura davvero irreali.

questo spieghrebbe come mai nemmeno dopo il torture test non ho problemi di stabilità.

è probabile che quei 85 gradi sono in realta 60
si ma cmq a 60° il dissi è tuttaltro che freddo
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 17:34   #19
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2609
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
si ma cmq a 60° il dissi è tuttaltro che freddo
no io intendevo la temperatura sotto al socket.

la temperatura del dissipatore sarà 40-45 gradi
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v