|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Dublino (IR)
Messaggi: 4421
|
Spiegazione Semplice Comando Java
Ragazzi spiegatemi come devo leggere questa stringa
Premetto che si tratta di un esercizio per individuare se un numero e' pari o dispari int numero; numero= Console.readint (" Scrivimi il numero"); if ((numero%2) == 0 ) --> ( nn riesco a capire come devo leggerlo... dovrebbe essere , se il numero da come resto 2 e' uguale a 0 ![]() ![]() Console.println (" il numero " + numero + " e' pari" ) ; e poi finisce.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
|
Un pò di Java me lo ricordo.
if ((numero%2) == 0 ) per vedere se un numero è pari, se io divido un numero per due e mi da come resto 0, allora significa che quel numero è pari altrimenti è dispari. L'istruzione % significa "modulo di" e serve per restituire il resto. Quindi la tua stringa andrebbe letta così: "Se il numero diviso 2 da come resto 0 allora......". A differenza della divisione % restituisce il resto e non il risultato della divisione in sé e per sé. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
|
Come nella maggior parte dei linguaggi di programmazione l'operatore % rappresenta il modulo
a % b con a e b di tipo int restituisce il resto della divisione di a per b == è un operatore logico che restituisce true se i due operatori sono uguali false se sono non uguali per cui "a % b == 0" da come risultato true se e solo se il resto della divisione di a per b equivale a 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Dublino (IR)
Messaggi: 4421
|
thx capito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.