|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
auto con andamento a strappi
ad andatura costante 70-80km orari in qunta l'auto non procede fluidamente ma presenta dei piccoli e fastidiosi strappi, abbastanza frequenti
cosa puo' essere? candele? pompa della benzina? thnx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Tipo di motore? Marchio?
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
motore fiat 1100 fire
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Di che anno (mi piacerebbe sapere il tipo esatto di motore)? Tu prima hai parlato di candele... potrebbero essere. In prima battuta controllerei anche il filtro dell'aria. A che giri si manifesta il problema? Immagino intorno ai 2500-3000 rpm. Al di fuori del regime da te indicato è tutto OK?
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) Ultima modifica di max1123 : 11-12-2004 alle 19:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
motore iniezione elettronica o a carburatore?
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
grazie per l'interessamento!
anno 1993 a iniezione benzina verde, 55cv l'ho provato piu' a 70-80 km orari quindi sui 2500-3000 giri, ma lo faceva a tutte le velocita'... filtro aria controllo ma mi sa che e' a posto... poi ha pure un altro problema ![]() in accelerazione, ma ho l'impressione che solitamente lo fa piu' a motore freddo, quando accelero e arriva a un regime credo di 2000-2500 giri circa, prima della cambiata di marcia si sente un rumore stridente provenire dal motore, qualcosa tipo una cinghia... poi al cambio di marcia col regime piu' basso scompare e ricompare nuovamente allo stesso regime... sara' la cinghia di distribuzione che sta andando o che puo' essere? cmq mi sa che dovro' fare presto un salto dal meccanico ![]() Ultima modifica di ominiverdi : 11-12-2004 alle 20:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
ciao, dunque per il tuo problema io darei un'occhiata al filtro benzina, se hai molti chilometri e non lo hai mai cambiato potrebbe essere seriamente ostruito.
Potrebbe anche essere un problema generale di alimentazione: per rimanere sul fai date potresti dare una controllata ai cavi candele, e alle candele stesse. I cavi se sono usurati te ne accorgi, spesso addirittura si squagliano; per le candele controllane il colore accertandoti che sia bianco o grigietto, e che non ci siamo tracce di olio o peggio che l'elettrodo non sia saldato o fuso. Altrimenti potrebbe essere una bobina, ma qui dovrebbe vederlo un meccanico. Per il rumore potrebbe essere la cinghia di distribuzione e/o il tendicinghia o il cuscinetto. Sul fiat fire il cambio della cinghia è previsto ogni 80 mila chilometri, quindi se stai su quei chilometraggi e non l'hai mai cambiata c'è una buona possibilità che il problema sia quello. Se è quello è anche spiegato che lo faccia (di piu') a freddo. facci sapere e mi raccomando tienilo bene quel motoretto che è un amore ![]() ciao a presto ![]() Quote:
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
Quote:
![]() la cinghia mi sa che ha fatto il suo... ha alle spalle 80.000 km circa (il motore ha quasi 170 mila km). a sto punto penso faro dare un'occhiata generale anche al meccanico per fare un po' di manutenzione cmq concordo sul motore, almeno per il mio tipo di utilizzo lo trovo soddisfacente ![]() ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
Quote:
se l'auto è una Punto il filtro benzina è nella parte anteriore del passaruota posteriore destro. Stesso se è una Lancia Y (ma non credo, se non ricordo male hai parlato di 93). Se è una Uno (o una Y10) probabilmente è nel vano motore, è un cilindro nero o trasparente con il tubo del carburante alle due estremità. ciao ![]()
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
fiat punto !
thnx daro un'occhiata in quella zona... (mai fatto prima! ![]() ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.