|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 141
|
WD 74gb...alla faccia della qualità!!!
Ciao a tutti ragazzi, ieri, dopo un mese esatto di lavoro il mio WD 74gb è andato in pezzi, settori danneggiati da tutte le parti, che fregatura...voi vi lamentate dei maxtor, io li ho usati per un sacco di tempo ed è andato sempre tutto ok, poi ho cambiato il pc ed ho voluto acquistare qualcosa di più sicuro e questo è il risultato...mi chiedevo, ma non è che la velocità di rotazione (10000 rpm) sia un po troppo a limite per un disco SATA? Adesso lo mando in garanzia, speriamo bene...
Qualcuno ha avuto la stessa mia sfortuna? Ciao |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Re: WD 74gb...alla faccia della qualità!!!
Quote:
...credo che la parte meccanica di un sata 10K sia la stessa di uno scsi 10K, che le varie case costruttrici hanno appunto mutuato dalla classe superiore. Una cosa ho notato: Gli HDD scsi sono sempre stati rispettati da tutti perchè considerati dischi professionali, ed infatti nessuno si sognerebbe di impiegarli senza ventole (il mio diventa intoccabile!)... I raptor sono invece considerati prodotti high level ma anche per utenti home, il che ha avuto come conseguenza che molti li hanno semplicemente sostituiti ai dischi pata, senza ulteriori accorgimenti in termini di raffreddamento, cosa peraltro non necessaria per il cambio a favore di sata a 7200. Non so se questo è il tuo caso, ma credo che sia comunque molto diffuso. A prova della ottima qualità dei raptor evidenzierei poi la garanzia di 5 anni, pari appunto a quella dei dischi scsi, e non certo ai pata... Saluti - CRL - |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
|
Concodo con CRL.
Se fai un giro sul forum per vedere le percentuali di rotture per marche di hd, tralasciando Maxtor , noterai che non ci sono enormi numeri.Il raffreddamento è basilare per qualsiasi marca o taglio che sia. Mi spiace per il tuo caso: sei il primo che sento con un Raptor, e penso sia sfiga
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 141
|
Certo, anch'io spero si tratti di un singolo caso, per avendo anche un altro WD74, mi seccherebbe molto rimanere a piedi per la seconda volta, comunque per il raffreddamento dei due dischi uso due "cooler master cooldrive 6", che ne pensate?
Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
|
Con 5 anni di garanzia, non avrai problemi per la sostituzione.
Comunque, come detto, bisogna raffreddarli assolutamente!! Io ho due ventole nel case davanti agli HD. Ce ne vuole almeno una che spari direttamente sui dischi e l' aria calda sia dissipata da una ventola in uscita, se no ristagna e si risolve poco. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
N.B.: i dischi si sono sempre rotti e continueranno a rompersi, purtroppo, compresi i dischi SCSi dei grossi sistemi, che sono quelli, statisticamente parlando, più affidabili in assoluto
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.











, noterai che non ci sono enormi numeri.








