|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 105
|
[Documentazione] Doc kernel linux
Raga conoscete una documentazione sul kernel linux profonda? Non so se conoscete "Understanding Kernel Linux", tipo quella per intenderci. Il fatto è che quella ce l'ho, ma è in inglese. Cercavo se possibile una documentazione in intaliano. E' per una giusta causa. Creazione di un kernel base UNIX. Quindi qualke aiuto e consigli sono pienamente accettati.
__________________
La fortuna favorisce la mente preparata |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
In italiano scordati una documentazione decente.
In inglese trovi parecchia roba; ti consiglio anche "linux device drivers" seconda edizione. Ironia della sorte, sia questo che il libro che hai citato sono stati scritti da...italiani
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 105
|
Si ma e` pazzesco sta cosa. Gli italiani che si convertono e` veramente pazzesco. La patria si va a buttare nel cesso!!
__________________
La fortuna favorisce la mente preparata |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
No è ragionevole; scrivendo in italiano non avrebbero avuto molto pubblico, mentre così sono diventati due tra i libri più popolari per il kernel linux.
Non è inglese complicato, se conosci anche di poco la lingua. Se devi fare domande specifiche su alcuni aspetti del kernel scrivi pure qui, vedrò di aiutarti come posso.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: vicino a Cosenza
Messaggi: 61
|
Purtroppo o per fortuna (a seconda dei punti di vista) le cose più interessanti sono scritte in inglese. Sai quante volte mi sono detto: ma non potevamo parlare inglese in Italia, invece dell'italiano!!!
__________________
<| http://fgr.altervista.org |> <| GNU/Linux Registered User #365929 |> <| GnuPG/OpenPGP key available |> |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 105
|
Quote:
__________________
La fortuna favorisce la mente preparata |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
890 pagine? Poco anzi nulla. Il grosso lo imparerai leggendo i sorgenti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ah un consiglio: non ti fossilizzare troppo sulle tecniche proposte in quei libri. Sono stati scritti tempo fa, e molte interfacce del kernel sono cambiate (chi più chi meno). Impara i _concetti_, il resto ti sarà ovvio leggendo qualsiasi driver ben scritto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40.



















