Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2004, 00:43   #1
fabri70
Senior Member
 
L'Avatar di fabri70
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna & dintorni
Messaggi: 297
Hard disk recorder casalingo

Ho l'abbonamento a SKY ma non guardo quasi mai la televisione, così ho pensato che fosse una buona idea registrare i vari film per poi masterizzarli su DVD.
Non vorrei però spendere 700 e passa €uro per un videoregistratore con disco rigido.
Non ho le idee ben chiare quindi vi chiedo di "impararmi"...
Dovrei avere bisogno di:
  • Computer (desktop o portatile? la CPU deve essere veloce o va bene anche un PIII 650MHz?)
  • Disco rigido (magari esterno così lo posso maneggiare più facilmente)
  • Scheda di acquisizione video...? (e qui sono proprio a zero.....)
  • Cavetteria varia per collegare il decoder al computer: ↓
    ―――――――――――――――――――――――――――――•Presa SCART con uscite audio stereo RCA e uscita video (quale?? S-video??? oppure???)
  • Software che mi permetta di programmare la registrazione quando non sono a casa
Ho dimenticato o sbagliato qualcosa?
Per il software cosa mi consigliate?
io ho Pinnacle Studio che mi pare abbastanza facile ed intuitivo... o magari mi basta qualcosa di ancora più semplice per la registrazione? (il lavoro di editing lo farei in seguito)
Conoscete qualche link interessante sull'argomento?
Beh adesso vado e domani spero di trovare qualche risposta!
Ciao......
__________________
ﭻ ﭻ ﭻ Il mio vecchio sito...ﭻ ﭻ ﭻ ﱟ ﱟ ﱟ ﭻ ﭻ ﭻ E quello nuovo! ﭻ ﭻ ﭻ
--- M/B Gigabyte GA-7N400Pro2 --- XP 2600+ @3200+ --- Gigabyte ATI Radeon 9200SE ---
--- 1024 MB DDR PC3600 --- Maxtor 120GB +W/Digital 195GB --- JLMS XJ-HD166S --- Liteon LDW811S

Ultima modifica di fabri70 : 21-11-2004 alle 02:55.
fabri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 07:56   #2
vayra
Senior Member
 
L'Avatar di vayra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
tutto dipende da come vuoi acquisire, se ti interessa un'acquisizione al volo in mpeg2 allora ti serve una cpu potente tipo xp3200+ o un p4 a 2,8 GHz con 512 Mb di RAM, se fai un'acquisizione in avi e poi la compressione (occorrono 10 ore per 2 ore di filmato!) allora puoi permetterti anche una cpu meno performante. un'altra soluzione è un box esterno che acquisisca ed effettui la conversione via hardware in mpeg2, e invi al computer direttamente il flusso mpeg2 (ne esiste uno della canopus che è semplicemente magnifico). altrimenti devi comunque dotarti di una scheda di acquisizione e conversione analogico/digitale e anche per questo ti consiglio una canopus l'advc 50 che è stabilissima, non perde un frame neanche a pagarla e la qualità è veramente alta. per il disco rigido se ne vuoi uno esterno allora devi inserirne anche uno interno per il s.o. e software da una 20 di GB, mentre quello esterno deve essere connesso attraverso usb 2 o firewire. come software non c'è che l'imbarazzo della scelta, io ti consiglio il power vcr della cyberlink che è un vero e proprio vcr digitale con time shift,programmazione dell'evento ecc.
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC
ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al
vayra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 17:06   #3
fabri70
Senior Member
 
L'Avatar di fabri70
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna & dintorni
Messaggi: 297
Beh allora direi che mi conviene acquisire in AVI, immagino sia non compresso e che dovrò comprimere in seguito giusto?
Facendo così potrei usare il portatile per registrare sul disco rigido poi collegare lo stesso hard disk al più potente tower per la compressione.
Anche xché le schede della Canopus costano sempre una mezza milionata di old lire!
Tutto ciò è fattibile?
Riepilogando:
Disco rigido esterno USB 2.0 (80 GB possono bastare?) collegato al notebook (P III 650) e scheda acquisizione (che non "comprima" il flusso video visto che lo farei successivamente) ECONOMICA .
Quindi il mio unico problema (spero!) è proprio capire quale scheda acquisizione ECONOMICA debba acquistare...
Consigli???
__________________
ﭻ ﭻ ﭻ Il mio vecchio sito...ﭻ ﭻ ﭻ ﱟ ﱟ ﱟ ﭻ ﭻ ﭻ E quello nuovo! ﭻ ﭻ ﭻ
--- M/B Gigabyte GA-7N400Pro2 --- XP 2600+ @3200+ --- Gigabyte ATI Radeon 9200SE ---
--- 1024 MB DDR PC3600 --- Maxtor 120GB +W/Digital 195GB --- JLMS XJ-HD166S --- Liteon LDW811S
fabri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 18:37   #4
fabri70
Senior Member
 
L'Avatar di fabri70
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna & dintorni
Messaggi: 297
Trovato questo!

http://shop.essedi.it/scheda_art.htm...HOP=5&LST=_BB_

http://shop.essedi.it/scheda_art.htm...HOP=5&LST=_BB_

http://shop.essedi.it/scheda_art.htm...HOP=5&LST=_BB_

Mi date un giudizio? quale fa più al caso mio, pro e contro...
Grazie!
__________________
ﭻ ﭻ ﭻ Il mio vecchio sito...ﭻ ﭻ ﭻ ﱟ ﱟ ﱟ ﭻ ﭻ ﭻ E quello nuovo! ﭻ ﭻ ﭻ
--- M/B Gigabyte GA-7N400Pro2 --- XP 2600+ @3200+ --- Gigabyte ATI Radeon 9200SE ---
--- 1024 MB DDR PC3600 --- Maxtor 120GB +W/Digital 195GB --- JLMS XJ-HD166S --- Liteon LDW811S
fabri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 22:36   #5
vayra
Senior Member
 
L'Avatar di vayra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
solo il primo è una scheda di acquisizione, il secondo è un accessorio e il terzo è una scheda + tuner, ti consiglio il primo che sembra essere qualitativamente migliore e sembra anche in grado di comprimere via hardware (credo!) per cui attacca il disco usb 2.0 al portatile, questa scheda e digli di riversare sul disco poi portalo sul tower e fai i passaggi successivi. ATT.NE il disco esterno deve essere connesso via usb 2.0 o firewire altrimenti la banda passante non basta e l'acquisizione non avviene correttamente o non avviene proprio
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC
ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al
vayra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 01:04   #6
fabri70
Senior Member
 
L'Avatar di fabri70
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna & dintorni
Messaggi: 297
Ho trovato qualche informazione in più:

Caratteristiche generali DVD Grabber USB 2.0

Acquisizione nei seguenti formati: Mpeg 2 & 1, VCD, S-VCD, DVD, AVI
Risoluzione massima 720X576 25 fps (PAL)
Supporto USB 1.1 & 2.0
Ingressi Videocomposito ed S-Video
Ingressi audio stereo (Pin RCA)
USB 2.0 (supportato anche 1.1)
PowerDirector PRO in bundle
Programma e manualistica in italiano
Garantito 3 anni
Requisiti di sistema

OS: Windows 2000/XP
CPU:
Pentium IV (o equivalente)
Ram: 256Mb DDR (consigliati 512)
Hard Disk: ATA100, 7200 Rpm
Una porta USB libera
Sono supportate le DirectX 9


Cosa pensi possa succedere se lo collego al mio portatile che è un P III 650 invece che un P IV?

E il disco rigido USB 2.0 che capacità dovrebbe avere? (per esempio per contenere 10 ore di registrazione)
__________________
ﭻ ﭻ ﭻ Il mio vecchio sito...ﭻ ﭻ ﭻ ﱟ ﱟ ﱟ ﭻ ﭻ ﭻ E quello nuovo! ﭻ ﭻ ﭻ
--- M/B Gigabyte GA-7N400Pro2 --- XP 2600+ @3200+ --- Gigabyte ATI Radeon 9200SE ---
--- 1024 MB DDR PC3600 --- Maxtor 120GB +W/Digital 195GB --- JLMS XJ-HD166S --- Liteon LDW811S
fabri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 08:49   #7
vayra
Senior Member
 
L'Avatar di vayra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
non credo il tuo portatile possa essere in grado di supportare la scheda, guardando le specifiche si capisce che la conversione mpeg2 è via software per cui la tua cpu è insufficiente, per l'HD occorrono 130 GB per acquisire 10 ore in avi non compresso!
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC
ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al
vayra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 12:59   #8
fabri70
Senior Member
 
L'Avatar di fabri70
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna & dintorni
Messaggi: 297
Azz...!
Quote:
...per cui la tua cpu è insufficiente...
Mi è sorto un altro dubbio: usando PowerVCR è possibile registrare ad esempio un film su Prima Fila 1 poi un altro su Nuvolari?
Oppure i canali programmabili sono solamente quelli classici tipo RAI1, Canale5, ecc...? perché se così fosse non sarebbe possibile programmare PowerVCR per registrare su vari canali lasciando acceso solamente PC e decoder mentre sono fuori al lavoro....
__________________
ﭻ ﭻ ﭻ Il mio vecchio sito...ﭻ ﭻ ﭻ ﱟ ﱟ ﱟ ﭻ ﭻ ﭻ E quello nuovo! ﭻ ﭻ ﭻ
--- M/B Gigabyte GA-7N400Pro2 --- XP 2600+ @3200+ --- Gigabyte ATI Radeon 9200SE ---
--- 1024 MB DDR PC3600 --- Maxtor 120GB +W/Digital 195GB --- JLMS XJ-HD166S --- Liteon LDW811S
fabri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 13:55   #9
vayra
Senior Member
 
L'Avatar di vayra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
mi dispiace ma se conneti lo sky box al pc via scheda di acquisizione non puoi cambiare programma! dovrebbe essere lo sky box a cambiare il programma da acquisire, almeno credo, tuttavia, ma di questo non sono sicuro, credo che lo sky box possa in qualche modo essere programmato per cambiare canale informati...
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC
ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al
vayra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 15:13   #10
recidivo
Senior Member
 
L'Avatar di recidivo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
comprati un dreambox 7000 e falla finita ciao.


presto arriverà la cam
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... -
recidivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 14:16   #11
fabri70
Senior Member
 
L'Avatar di fabri70
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna & dintorni
Messaggi: 297
E di QUESTO cosa ne dite???
L'ho trovato a una 140ina di euri...
__________________
ﭻ ﭻ ﭻ Il mio vecchio sito...ﭻ ﭻ ﭻ ﱟ ﱟ ﱟ ﭻ ﭻ ﭻ E quello nuovo! ﭻ ﭻ ﭻ
--- M/B Gigabyte GA-7N400Pro2 --- XP 2600+ @3200+ --- Gigabyte ATI Radeon 9200SE ---
--- 1024 MB DDR PC3600 --- Maxtor 120GB +W/Digital 195GB --- JLMS XJ-HD166S --- Liteon LDW811S
fabri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 14:53   #12
recidivo
Senior Member
 
L'Avatar di recidivo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
Quote:
Originariamente inviato da fabri70
E di QUESTO cosa ne dite???
L'ho trovato a una 140ina di euri...
queste skede sono in giro da parecchi anni ormai il punto è questo:

se devi registrare dei canali liberi ti basta una skeda netsystem (skystar2) prezzo 40€ nuovo 20€ usato e fai le stesse cose, non ti conviene prendere una skeda con il common interface xchè se non hai la cam come fai a prendere sky se trasmette in NDS e la cam non c' è?

spero di averti chiarite le idee...
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... -
recidivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 15:10   #13
fabri70
Senior Member
 
L'Avatar di fabri70
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna & dintorni
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da recidivo ...se devi registrare dei canali liberi ti basta una skeda netsystem (skystar2) prezzo 40€ nuovo 20€ usato e fai le stesse cose, non ti conviene prendere una skeda con il common interface xchè se non hai la cam come fai a prendere sky se trasmette in NDS e la cam non c' è?

spero di averti chiarite le idee...
...è il dubbio che mi è sorto guardando meglio tra le caratteristiche: "compatibilità con Seca2, Irdeto, Viaccess..."
non ho trovato NDS.
Ancora una pregunta: la CAM sarebbe in pratica l'adattatore per la smart card? o sbaglio?
Grazie delle delucidazioni!
__________________
ﭻ ﭻ ﭻ Il mio vecchio sito...ﭻ ﭻ ﭻ ﱟ ﱟ ﱟ ﭻ ﭻ ﭻ E quello nuovo! ﭻ ﭻ ﭻ
--- M/B Gigabyte GA-7N400Pro2 --- XP 2600+ @3200+ --- Gigabyte ATI Radeon 9200SE ---
--- 1024 MB DDR PC3600 --- Maxtor 120GB +W/Digital 195GB --- JLMS XJ-HD166S --- Liteon LDW811S
fabri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 15:13   #14
recidivo
Senior Member
 
L'Avatar di recidivo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
Quote:
Originariamente inviato da fabri70
...è il dubbio che mi è sorto guardando meglio tra le caratteristiche: "compatibilità con Seca2, Irdeto, Viaccess..."
non ho trovato NDS.
Ancora una pregunta: la CAM sarebbe in pratica l'adattatore per la smart card? o sbaglio?
Grazie delle delucidazioni!
si esatto ma non è ancora disponibile per Nds non so quando lo sarà
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... -
recidivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 18:23   #15
nicosen1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Forlimpopoli FC
Messaggi: 658
cmq lo sky box se è come il gold box cambia canale e si acende all ora ceh vuoi te quindi te dici l'ora di inizio e di fine di un prog e lui te losposta da solo.
nicosen1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 20:22   #16
fabri70
Senior Member
 
L'Avatar di fabri70
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna & dintorni
Messaggi: 297
Sì sì è vero! l'ho provato ieri sera!
infatti domani vado e compro!
però ero indeciso tra questi:I prezzi variano abbastanza e cercavo consigli su quale fosse il prodotto "migliore" (affidabilità, compatibilità, dotazione software, ecc...)
Conoscete già qualcosa e potete consigliarmi?
Grazie...
__________________
ﭻ ﭻ ﭻ Il mio vecchio sito...ﭻ ﭻ ﭻ ﱟ ﱟ ﱟ ﭻ ﭻ ﭻ E quello nuovo! ﭻ ﭻ ﭻ
--- M/B Gigabyte GA-7N400Pro2 --- XP 2600+ @3200+ --- Gigabyte ATI Radeon 9200SE ---
--- 1024 MB DDR PC3600 --- Maxtor 120GB +W/Digital 195GB --- JLMS XJ-HD166S --- Liteon LDW811S
fabri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 21:43   #17
fabri70
Senior Member
 
L'Avatar di fabri70
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna & dintorni
Messaggi: 297
Ho trovato anche un altro prodotto di Terratec: Grabster AV 400 e costa una 130ina di €uri.
Mi pare faccia la codifica via hardware, quindi dovrebbe essere più veloce? a questo punto non dovrebbe avere importanza se il PC a cui è collegato è lento, giusto?
Conviene prendere questo piuttosto del Grabster AV 200?
oppure i 50 €uri in più stanno meglio nella mia tasca...?
__________________
ﭻ ﭻ ﭻ Il mio vecchio sito...ﭻ ﭻ ﭻ ﱟ ﱟ ﱟ ﭻ ﭻ ﭻ E quello nuovo! ﭻ ﭻ ﭻ
--- M/B Gigabyte GA-7N400Pro2 --- XP 2600+ @3200+ --- Gigabyte ATI Radeon 9200SE ---
--- 1024 MB DDR PC3600 --- Maxtor 120GB +W/Digital 195GB --- JLMS XJ-HD166S --- Liteon LDW811S

Ultima modifica di fabri70 : 25-11-2004 alle 21:46.
fabri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 00:33   #18
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da recidivo
......presto arriverà la cam
Scusate l'intrusione, ma vorrei sapere se è una tua supposizione, oppure hai notizie certe in merito?..
Grazie

Domanda per tutti (soprattutto, per i possessori di SkyBox):
ho letto, nelle specifiche riportate dal costruttore dello SkyBox (Pace), che il decoder fornito da Sky ha l'uscita codificata con Macrovision, mi confermate questo?

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 08:00   #19
vayra
Senior Member
 
L'Avatar di vayra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
ho registrato alcuni film da sky con l'advc100 senza attivare il demacrovision, però potrebbe essere che sia sky a decidere se un film può essere registrato oppure no. forse quelli trasmessi su primafila sono potretti da macrovision ma non ho mai provato a registrarli, ne mai ci proverò visto che allo stesso costo posso noleggiarmi il dvd...
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC
ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al
vayra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 14:36   #20
fabri70
Senior Member
 
L'Avatar di fabri70
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna & dintorni
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
...uscita codificata con Macrovision, mi confermate questo?

ciao
---PRESO DALLA GUIDA DI SKY---

Come registrare un programma satellitare.
Se si possiede un videoregistratore, è possibile registrare i programmi satellitari attraverso lo SKYBOX.
Per registrare un programma satellitare, assicurarsi che lo SKYBOX sia acceso, sintonizzarsi sul canale dal quale si desidera registrare e assicurarsi che il videoregistratore sia programmato correttamente per registrare all’orario desiderato.
In questo caso è molto utile la funzione AutoView poiché lo SKYBOX si sintonizza automaticamente su canale ad inizio programma. Per ulteriori informazioni su come utilizzare La funzione AutoView, consultare la pagina 19.
Per ulteriori informazioni circa i videoregistratore, consultare il relativo manuale di istruzioni.
Il videoregistratore deve essere correttamente connesso allo SKYBOX.
Per ulteriori informazioni, consultare la sezione installazione dello
SKYBOX a pagina 4.
I programmi contrassegnati dala lettera [C] sono protetti da copia, ciò significa che la riproduzione non è consentita e quindi la copia può risuttare compromessa.


---CODICI GENERALI---
[C] Protetto da copia - la registrazione del programma può risultare compromessa.
[DS]Audio dolby surround - il programma è trasmesso in audio surround.
[L] Formato 16:9 - il programma è trasmesso in formato 16:9.
[N] Audio descrittivo - una voce narrante descrive il programma.
[T] Sottotitoli - il programma è sottotitolato.
[W] Widescreen - il programma è trasmesso in formato schermo panoramico.

Ho controllato alcuni programmi e non ne ho trovato uno con la protezione.
Immagini allegate
File Type: gif sky.gif (19.6 KB, 25 visite)
__________________
ﭻ ﭻ ﭻ Il mio vecchio sito...ﭻ ﭻ ﭻ ﱟ ﱟ ﱟ ﭻ ﭻ ﭻ E quello nuovo! ﭻ ﭻ ﭻ
--- M/B Gigabyte GA-7N400Pro2 --- XP 2600+ @3200+ --- Gigabyte ATI Radeon 9200SE ---
--- 1024 MB DDR PC3600 --- Maxtor 120GB +W/Digital 195GB --- JLMS XJ-HD166S --- Liteon LDW811S
fabri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v