Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2004, 17:09   #1
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
perchè! perchèèèèèèèèèèè!!!!!!!!!!!

ogni qualvolta vada dal mio rivenditore di componenti elettronici,
mi ritrovo in macchina, guidando verso casa, con questa espressione
possibile che i dati che ho io non bastino mai ad avere un caxxo di prodotto che vi corrisponda???!!!!!!

veniamo al dunque.
voglio fare un'inverter,allora seguendo questa guida http://www.arivigevano.net/Variante%2012-250.htm mi son presentato con questa lista:

R1= 150 Khom
P = 100 Khom potenziometro


C1 = 100 mF 35 V elettrolitico
C2 = 22 nF ceramico 35 V

T = Trasformatore (10+10V 40/200/300VA)---->>(tre modelli tra cui avrei scelto in base al prezzo)
TR1 = BDX 53 Transistor
TR8 = 2N5038 Transistor
Vz = Diodo zener 9v - 1W
IC = 4047 Circuito integrato
F1= fusibile 10-20 A



da ignorante in elettronica non mi sembra difficile no?
sbagliato!
quel trasformatore del cavolo, mi ha chiesto che vuol dire 40VA ,se sono watt(e io che caxxo ne so!!!so solo che se erano watt c'era scritto Watt o al massimo W,non VA )e che gli devo dire l'assorbimento

ora vi chiedo aiuto,
secondo voi può mancare qualcosa per una facile comprensione e identificazione di questi maledetti componenti??
sennò va a finire che lo uccido


gracias
__________________

Ultima modifica di lhawaiano : 29-11-2004 alle 17:28.
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 17:38   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
40va sono 40 watt . cmq 40 w sono veramente pochi...
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 17:44   #3
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
40va sono 40 watt . cmq 40 w sono veramente pochi...
barlet,e mica ci devo attaccare il forno

comunque era solo indicativo il 40,dipende dai prezzi
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 19:58   #4
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
40va sono 40 watt . cmq 40 w sono veramente pochi...

sono ALL'INCIRCA 40 watt......... infatti W=V * A * cos(fi)

dove fi è l'angolo di sfasamento tra la tensione (V)e la corrente (A)



ciao
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 20:34   #5
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Bah, x quello che nè sò io, la potenza di tutti i trasformatori
si misura in VA (VoltAmpere) e non in Watt !

P.S. dallo schema che ho visto, mi sembra proggettato male.
Può essere che i finali (bdx53) si brucino molto spesso !

Good Luck.

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 29-11-2004 alle 20:37.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 20:49   #6
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Bah, x quello che nè sò io, la potenza di tutti i trasformatori
si misura in VA (VoltAmpere) e non in Watt !

P.S. dallo schema che ho visto, mi sembra proggettato male.
Può essere che i finali (bdx53) si brucino molto spesso !

Good Luck.
perchè?anche se con dissipatore?


grazie a tutti per ora
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 20:58   #7
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano
perchè?anche se con dissipatore?
grazie a tutti per ora
Non c'entra il dissipatore, ma la massima tensione Vcemax
che i TR devono sopportare.

Con il carico induttivo del trasformatore è facile che la Vce
nel momento che il transistor commuta in off arrivi anche
ad oltre 160V bucando la giunzione.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 22:04   #8
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
e la tua soluzione qual'è?
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 10:33   #9
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
sono ALL'INCIRCA 40 watt......... infatti W=V * A * cos(fi)

dove fi è l'angolo di sfasamento tra la tensione (V)e la corrente (A)



ciao
scusate ma io non ci capisco una mazza
e nel caso del 200Va quale sarebbe la corrente?
quello m'ha chiesto da quanti Ampere
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 10:59   #10
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
ah,e che cosa sta ad indicare 10+10V?
che differenza c'è tra un 10+10 e un 12+12??
grazie
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 11:46   #11
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano
scusate ma io non ci capisco una mazza
e nel caso del 200Va quale sarebbe la corrente?
quello m'ha chiesto da quanti Ampere
Come fa uno che non ci capisce una mazza di elettronica a voler costruire un inverter? ...Comprane uno già fatto.

P.S.: SENZA OFFESA, ovviamente.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 12:10   #12
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
io mi preocupperei di più del venditore che non sa cosa sono i VA.

teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 13:23   #13
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
Come fa uno che non ci capisce una mazza di elettronica a voler costruire un inverter? ...Comprane uno già fatto.

P.S.: SENZA OFFESA, ovviamente.
è ovvio che non in quella frase volevo dire che non sono un'elettronico ma qualcosina la so fare
senza contare che non ci vuole ne una scienza,ne un diploma per costruire un circuito seguendo uno schema già fatto...io non so "inventare"un'inverter,ma per realizzarlo non c'è problema



ogni volta che vado da quello non so se son deficiente io o lui
e dire che è un magazzino immenso,una bella società insomma
__________________

Ultima modifica di lhawaiano : 30-11-2004 alle 13:25.
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 13:36   #14
AEva
Member
 
L'Avatar di AEva
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
Re: perchè! perchèèèèèèèèèèè!!!!!!!!!!!

Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano
ogni qualvolta vada dal mio rivenditore di componenti elettronici,
mi ritrovo in macchina, guidando verso casa, con questa espressione
possibile che i dati che ho io non bastino mai ad avere un caxxo di prodotto che vi corrisponda???!!!!!!
.......................


da ignorante in elettronica non mi sembra difficile no?
sbagliato!
quel trasformatore del cavolo, mi ha chiesto che vuol dire 40VA ,se sono watt(e io che caxxo ne so!!!so solo che se erano watt c'era scritto Watt o al massimo W,non VA )e che gli devo dire l'assorbimento

ora vi chiedo aiuto,
secondo voi può mancare qualcosa per una facile comprensione e identificazione di questi maledetti componenti??
sennò va a finire che lo uccido


gracias
Io per risolvere tale problema ero arrivato alla conclusione che è meglio comprare on-line da distrelec, RS e simili.

Hanno prezzi da rapina ma il tempo che risparmi a girare per negozi e negozietti è immenso......
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC
AEva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 13:51   #15
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
sono ALL'INCIRCA 40 watt......... infatti W=V * A * cos(fi)

dove fi è l'angolo di sfasamento tra la tensione (V)e la corrente (A)



ciao
si scusate...
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 13:51   #16
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Re: Re: perchè! perchèèèèèèèèèèè!!!!!!!!!!!

Quote:
Originariamente inviato da AEva
Io per risolvere tale problema ero arrivato alla conclusione che è meglio comprare on-line da distrelec, RS e simili.

Hanno prezzi da rapina ma il tempo che risparmi a girare per negozi e negozietti è immenso......
e ma se devo farmi rapinare me lo compro già fatto
lo scopo di farselo era proprio quello
solo che non so davvero che chiedergli per avere quel trasformatore
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 15:31   #17
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
sono ALL'INCIRCA 40 watt......... infatti W=V * A * cos(fi)

dove fi è l'angolo di sfasamento tra la tensione (V)e la corrente (A)



ciao
se
w=40
A=X
cos (fi)=cos(fi) (non mi ricordo un caxxo,quant'è fi )


per trovare A devo usare V=10 o V=220?


che vergogna,non mi ricordo nemmeno le equazioni
A=W/V*cos(fi) ?
__________________

Ultima modifica di lhawaiano : 30-11-2004 alle 15:35.
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 12:45   #18
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
se qualcuno ne sa qualcosa e vuole provare a cercarmelo,questo quì è il listino del magazzino dove sono andato
http://www.fontanacomponenti.com/LISTINO/listino.xls
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 16:24   #19
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano
se
w=40
A=X
cos (fi)=cos(fi) (non mi ricordo un caxxo,quant'è fi )


per trovare A devo usare V=10 o V=220?


che vergogna,non mi ricordo nemmeno le equazioni
A=W/V*cos(fi) ?

Allora..... cos(fi) dipende.....ovvero dipende se il circuito è induttivo resistivo o capacitivo... o tutti e 3 assieme

Per trovare A devi usare la tensione corrispondente... ovvero... se usi i 220V trovi la corrente assorbita sui 220V, se usi i 10V trovi la corrente sul lato 10V..... che sarà 22 volte superiore....

se W=V*a* cos(fi)

allora A=W/(V*cos(fi) )


Ciao!
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 22:19   #20
Ir0nM4id3n84
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 124
io ti consiglierei di studiare un po' di teoria prima di montare cose a cavolo..cioè sicuramente seguendo lo schema non è difficile però che gusto c'è a montare tanti cazzilli senza capirci nulla?
Ir0nM4id3n84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v