|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
perchè! perchèèèèèèèèèèè!!!!!!!!!!!
ogni qualvolta vada dal mio rivenditore di componenti elettronici,
mi ritrovo in macchina, guidando verso casa, con questa espressione ![]() possibile che i dati che ho io non bastino mai ad avere un caxxo di prodotto che vi corrisponda???!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() veniamo al dunque. voglio fare un'inverter,allora seguendo questa guida http://www.arivigevano.net/Variante%2012-250.htm mi son presentato con questa lista: R1= 150 Khom P = 100 Khom potenziometro C1 = 100 mF 35 V elettrolitico C2 = 22 nF ceramico 35 V T = Trasformatore (10+10V 40/200/300VA)---->>(tre modelli tra cui avrei scelto in base al prezzo) TR1 = BDX 53 Transistor TR8 = 2N5038 Transistor Vz = Diodo zener 9v - 1W IC = 4047 Circuito integrato F1= fusibile 10-20 A da ignorante in elettronica non mi sembra difficile no? sbagliato! ![]() quel trasformatore del cavolo, mi ha chiesto che vuol dire 40VA ,se sono watt(e io che caxxo ne so!!!so solo che se erano watt c'era scritto Watt o al massimo W,non VA ![]() ![]() ora vi chiedo aiuto, secondo voi può mancare qualcosa per una facile comprensione e identificazione di questi maledetti componenti?? ![]() sennò va a finire che lo uccido ![]() gracias ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di lhawaiano : 29-11-2004 alle 17:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
40va sono 40 watt . cmq 40 w sono veramente pochi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Quote:
![]() comunque era solo indicativo il 40,dipende dai prezzi ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
sono ALL'INCIRCA 40 watt......... infatti W=V * A * cos(fi) dove fi è l'angolo di sfasamento tra la tensione (V)e la corrente (A) ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Bah, x quello che nè sò io, la potenza di tutti i trasformatori
si misura in VA (VoltAmpere) e non in Watt ! P.S. dallo schema che ho visto, mi sembra proggettato male. Può essere che i finali (bdx53) si brucino molto spesso ! ![]() Good Luck. Ultima modifica di Goldrake_xyz : 29-11-2004 alle 20:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Quote:
![]() grazie a tutti per ora ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
che i TR devono sopportare. Con il carico induttivo del trasformatore è facile che la Vce nel momento che il transistor commuta in off arrivi anche ad oltre 160V bucando la giunzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
e la tua soluzione qual'è?
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Quote:
![]() e nel caso del 200Va quale sarebbe la corrente? quello m'ha chiesto da quanti Ampere ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
ah,e che cosa sta ad indicare 10+10V?
che differenza c'è tra un 10+10 e un 12+12?? grazie ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
![]() P.S.: SENZA OFFESA, ovviamente. ![]()
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
io mi preocupperei di più del venditore che non sa cosa sono i VA.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Quote:
![]() senza contare che non ci vuole ne una scienza,ne un diploma per costruire un circuito seguendo uno schema già fatto...io non so "inventare"un'inverter,ma per realizzarlo non c'è problema ![]() ogni volta che vado da quello non so se son deficiente io o lui ![]() e dire che è un magazzino immenso,una bella società insomma ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di lhawaiano : 30-11-2004 alle 13:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
|
Re: perchè! perchèèèèèèèèèèè!!!!!!!!!!!
Quote:
Hanno prezzi da rapina ma il tempo che risparmi a girare per negozi e negozietti è immenso......
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Re: Re: perchè! perchèèèèèèèèèèè!!!!!!!!!!!
Quote:
![]() lo scopo di farselo era proprio quello ![]() solo che non so davvero che chiedergli per avere quel trasformatore ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Quote:
w=40 A=X cos (fi)=cos(fi) (non mi ricordo un caxxo,quant'è fi ![]() per trovare A devo usare V=10 o V=220? che vergogna,non mi ricordo nemmeno le equazioni ![]() A=W/V*cos(fi) ?
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di lhawaiano : 30-11-2004 alle 15:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
se qualcuno ne sa qualcosa e vuole provare a cercarmelo,questo quì è il listino del magazzino dove sono andato
![]() http://www.fontanacomponenti.com/LISTINO/listino.xls
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
Allora..... cos(fi) dipende.....ovvero dipende se il circuito è induttivo resistivo o capacitivo... o tutti e 3 assieme ![]() Per trovare A devi usare la tensione corrispondente... ovvero... se usi i 220V trovi la corrente assorbita sui 220V, se usi i 10V trovi la corrente sul lato 10V..... che sarà 22 volte superiore.... se W=V*a* cos(fi) allora A=W/(V*cos(fi) ) Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 124
|
io ti consiglierei di studiare un po' di teoria prima di montare cose a cavolo..cioè sicuramente seguendo lo schema non è difficile però che gusto c'è a montare tanti cazzilli senza capirci nulla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.