|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 22
|
FAT32 o NTFS???
ciao
qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra una partizione fat32 e ntfs? volgio formattare il pc e rimetterci windows xp. L'hard disk lo imposto in fat32 o in ntfs? GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4782
|
Con XP imposta NTFS
Non so spiegarti la differenza tra i due ma so per certo che con XP è meglio NTFS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
|
Se hai bisogno di lavorare con file maggiori di 4 giga (tipo iso DVD) metti ntfs , sennò metti fat32 che è più veloce ed è compatibile con linux e dos
http://www.swzone.it/articoli/xpfat32vsntfs/
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
|
Ciao io consiglio caldamente NTFS..è molto più stabile..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 1139
|
NTFS........è molto + stabile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
|
Io tutta questa stabilità non l'ho mai vista,anzi con fat32 male che vada da dos recuperi tutti i dati (daccordo che si può fare anche con ntfs ma è più noiosa la cosa,con la fat basta un normale dischetto di avvio!)
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Cuneo
Messaggi: 1446
|
Con il comando Convert C: /FS:NTFS posso convertire anche la partizione principale sulla quale è installato windows senza perdere dati, oppure soltanto le partizioni secondarie?
__________________
CPU: Intel Core i5-4750 3.2Ghz - MotherBoard: AsRock Z87 Pro4 - RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB - Sheda video: Sapphire R9 280x VAPOR-X - Hard Disk: Samsung 840Evo 250GB - Masterizzatore: LG BH16NS40 - Monitor: LG IPS235P - Case: Antec PLUSView1000 AMG - Alimentatore: Corsair CX750 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8577
|
io personalmente utilizzo NTFS sulla partizione che ospita l'OS (e solo quello), FAT32 per tutte le altre.
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: provincia Milano
Messaggi: 229
|
La FAT 32 offre delle buone prestazioni, che vengono riassunte in un miglior immagazzinamento dei dati ed un minore ingombro sull'hard disk. Questa memoria però non prevede alcun sistema di sicurezza. E' consigliata a chi ha un hard disk più grande di 2 GB sotto Win 98.
Se invece si utilizza Windows Xp, il consiglio è quello di passare alla NTFS, in quanto quest'ultima comprime e gestisce ogni singolo file, garantendo grande sicurezza e limitando il rischio di perdita di dati. Per quanto riguarda le prestazioni, fino a dischi inferiori ai 32 GB le differenze sono pressochè inesistenti, ma se abbiamo dischi più grandi, le differenze aumentano in favore della NTFS in maniera notevole. Inoltre con la Fat non puoi elaborare file più grandi di 4 giga.. quindi se vuoi utilizzare il pc per acquisizione ed elaborazione video è consigliata l'NTFS
__________________
Ho concluso con: wettam83 ,corra, baubau00 , Siddhartha, trvdario, Fausto_ManMade, m.savazzi, JuDgE |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
Inoltre, come misura complementare (ma non trascurabile, visto che basta un qualunque dischetto con installato MS-DOS e un programma apposito che fornisce la stessa Microsoft per leggere le partizioni NTFS, o Linux installato da qualche parte, e accedere a tutti (o quasi) i file) alla sicurezza e alla privatezza dei dati è possibile crittografarli in modo trasparente... in modo cioè, che sia il S.O. ad occuparsi del controllo dell'identità dell'utente che accede ad un file ed eventualmente effettuare la codifica/decodifica dei dati in esso contenuti. Naturalmente tutto questo ha un prezzo in termini di prestazioni...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 22
|
Grazie a tutti ragazzi, mi pare di aver capito che la maggioranza è per la partizione in NTFS quindi utilizzero' questa.
Grazie per tutte le spiegazioni. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.