Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2004, 01:38   #1
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
AliceADSL ethernet Debian

Sono un imbranato!
A quanto pare, fare andare un modem ADSL ethernet, dovrebbe essere facilissimo anche sotto Linux, ma non ci riesco!
Si tratta di un modem in comodato D-Link 302-T.
Il Kernel ha tutti i moduli che ci vogliono.
Ho provato col configuratore di pppoe ma senza successo:
a quanto pare mi connettevo, ma riuscivo a pingare solo il mio indirizzo remoto. Men che meno funzionava la risoluzione degli indirizzi.

Allora ho disinstallato il pacchetto di pppoe, e ho scaricato e installato la versione da
http://www.roaringpenguin.com/pengui...e_rp-pppoe.php
Questo mi fornisce anche i comandi (script) adsl-setup, adsl-connect (che non si dovrebbe usare), adsl-start (che è quello che invece si dovrebbe usare) e adsl-stop.
Quando faccio adsl-start, mi scrive tanti puntini, e dopo un po' mi va in timeout. Facendo adsl-connect (che è il comando eseguito poi da adsl-start), mi dà un errore del tipo:
PAP authentication failed

Non so più che fare... Per essere una cosa che doveva andare su facilmente, ci sto perdendo davvero un sacco di tempo!
Nel file che ho allegato c'è il risultato di vari comandi di controllo che avevo ottenuto prima di disinstallare pppoe.

Per favore, aiutatemi!
Allegati
File Type: zip risultatologin.zip (1017 Bytes, 8 visite)
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:05   #2
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
pppoeconf di debian?
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 10:13   #3
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
Devo verificare (togliere l'installazione manuale da Roaring Penguin e reinstallare pppoe), ma credo fosse lo stesso che avevo usato all'inizio. Lo usavo però da KDE: è quello che si trova nel menu Internet?
Fino a stasera non posso provare!
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 10:31   #4
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
forse nn ti aveva messo le routing giuste...

riprova con pppoeconf

e mentre ti connetti gli dai un tcpdump -i eth1 (eth di dove e collegata) magari li trovi qualche spunto....


una volta connesso e verificato che hai la connessione ppp0 prova a vedere con

route

se c'hai il default gw settato sull'adsl ...


ah.. assiucurati che la linea funzioni... io qui in ufficio ci ho perso un pomeriggio intero per poi capire che mi avevano scollegato dalla centrale ... (e mi avevano collegato una linea telefonica di un'altra ditta LOL)
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 11:07   #5
massmagic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bari
Messaggi: 41
ciao caffo.. anke io ho avuto il tuo stesso problema con la debian..
dopo 2 notti passate in bianco..trovai la soluzione...
togli il settaggio del gateway della ETH0 dal file /etc/init.d/network.. e assicurati che abbia impostato a dovere i DNS nel file /etc/resolv.conf
è tutto...
fai sapere se ti ha risolto il problema...
bye bye
massmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 13:04   #6
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
Grazie, stasera provo!
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)

Ultima modifica di Caffo : 10-12-2004 alle 14:30.
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 13:15   #7
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da massmagic
ciao caffo.. anke io ho avuto il tuo stesso problema con la debian..
dopo 2 notti passate in bianco..trovai la soluzione...
togli il settaggio del gateway della ETH0 dal file /etc/init.d/network.. e assicurati che abbia impostato a dovere i DNS nel file /etc/resolv.conf
è tutto...
Stranamente non ho lo script network, ma lo script networking.
Fino ad ora l'ho sempre usato analogamente a network, senza problemi.
Ciò nonostante non vedo un settaggio del gateway al suo interno...

Vi allego il file...

A proposito, tu riesci ad avviare la connessione anche se non sei root?
Allegati
File Type: gz networking.tar.gz (984 Bytes, 1 visite)
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)

Ultima modifica di Caffo : 10-12-2004 alle 14:31.
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 14:23   #8
massmagic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bari
Messaggi: 41
scusami i settaggi della skeda di rete si trovano qui
/etc/networking/interfaces
fammi sapere
massmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 16:17   #9
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
anch'io ho lo stesso problema ma utilizzo gentoo, non riesco a connettermi per mi va in time out
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 16:52   #10
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
Ottimo miglioramento

Adesso sono connesso, grazie a tutti!
In realtà quello che ho fatto è stato riinstallare il pacchetto debian, e riconfigurarlo con pppoe, e adesso inspiegamilmente va.
Avevo un problema col fatto che il dhclient continuava a scombinarmi l'etc/resolv.conf, per cui non mi riusciva a risolvere gli indirizzi. L'ho risolto un po' brutalmente, seguendo questo post:

http://www.freebsddiary.org/phorum/r...&article_id=15

(in realtà il mio file è /etc/dhclient-script)

Ora ppp provvede a settarmi automaticamente gli indirizzi dei dnserver.
Praticamente dhclient non mi va più in cerca dei nameserver, però in questo modo sarò costretto ad usare gli stessi dnserver ovunque colleghi il computer (a meno di non editare manualmente di volta in volta il mio file /etc/resolv.conf) , non è una cosa molto igienica!

Qualcuno sa come si può fare per avere un comando che se al'occorrenza lanciato indichi al dhclient di andarsi a prendere gli indirizzi del dnsserver dal DHCP server e di sovrascriverli in /etc/resolv.conf? Renderebbe i passaggi da una rete all'altra molto più indolori!
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa)
Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio
Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-)

Ultima modifica di Caffo : 12-12-2004 alle 18:44.
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v