Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2004, 13:25   #1
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
collegamento wi fi 56k

un mio amico a questo problema:
Per collegarsi a internet utilizza il modem a 56k . ha una casa a due piani in cui la presa telefonica si trova al piano terra , mentre il computer si trova al secondo piano. Ogni volta è costretto a portare il portatile al piano terra per collegarsi.
Vorrebbe avere la possibilità di collegarsi direttamente dal secondo piano, ma portare i fili su è un casino.

Cosa potrebbe utilizzare per risolvere questo problema?
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 14:54   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: collegamento wi fi 56k

Quote:
Originariamente inviato da mistermars
un mio amico a questo problema:
Per collegarsi a internet utilizza il modem a 56k . ha una casa a due piani in cui la presa telefonica si trova al piano terra , mentre il computer si trova al secondo piano. Ogni volta è costretto a portare il portatile al piano terra per collegarsi.
Vorrebbe avere la possibilità di collegarsi direttamente dal secondo piano, ma portare i fili su è un casino.

Cosa potrebbe utilizzare per risolvere questo problema?
Ti suggerisco un vecchio PC con una distribuzione Linux che si accontenta di poco per usare il modem dal piano terra; questo modem è collegato al vecchio PC, sul quale c'è installato, appunto, ad esempio IPcop; IPcop è un router/firewall software che richiede poche risorse di sistema. Scarichi la ISO dal sito www.ipcop.org (circa 40 Mbytes).

A questo PC/router colleghi un AP (Access Point) che, collegato alla scheda di rete del PC con IPcop, manda Internet 56k in Wi-Fi, creando una Wireless LAN.

A questo punto devi prendere una scheda di rete Wi-Fi PCMCIA per il portatile (se non è già dotato di tale scheda, oppure ce l'ha integrata -> vedi Centrino) e sperare che prenda bene in tutta la casa, poiché il Wi-Fi non lavora molto bene se deve attraversare un soffitto, soprattutto in diagonale.

Per capire se il Wi-Fi prende bene non c'è una palla di cristallo che ti risponde, ma l'unica cosa che puoi fare sono delle prove con gli apparati Wi-Fi. Puoi ad esempio comprarli online, così, se i risultati non sono quelli sperati, puoi esercitare il diritto di recesso e ottenere il pieno rimborso di quanto speso per l'acquisto. Inotre, poiché l'AP è collegato al PC con IPcop tramite un cavo di rete Ethernet, puoi spostare l'AP per sperimentare se la copertura della WLAN in tutta la casa (e soprattutto al piano superiore) migliora.

Siccome l'unico utilizzo che farà il tuo amico della WLAN sarà (quasi) esclusivamente la connessione Internet (per di più di un modem 56k), ti consiglio di non spendere molto e prendere gli apparati a 11 Mbps. Ad esempio un AP costa sui 45 € e una scheda PCMCIA sui 20 €, per un totale di circa 65 €.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 20:26   #3
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
Re: Re: collegamento wi fi 56k

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ti suggerisco un vecchio PC con una distribuzione Linux che si accontenta di poco per usare il modem dal piano terra; questo modem è collegato al vecchio PC, sul quale c'è installato, appunto, ad esempio IPcop; IPcop è un router/firewall software che richiede poche risorse di sistema. Scarichi la ISO dal sito www.ipcop.org (circa 40 Mbytes).

A questo PC/router colleghi un AP (Access Point) che, collegato alla scheda di rete del PC con IPcop, manda Internet 56k in Wi-Fi, creando una Wireless LAN.

A questo punto devi prendere una scheda di rete Wi-Fi PCMCIA per il portatile (se non è già dotato di tale scheda, oppure ce l'ha integrata -> vedi Centrino) e sperare che prenda bene in tutta la casa, poiché il Wi-Fi non lavora molto bene se deve attraversare un soffitto, soprattutto in diagonale.

Per capire se il Wi-Fi prende bene non c'è una palla di cristallo che ti risponde, ma l'unica cosa che puoi fare sono delle prove con gli apparati Wi-Fi. Puoi ad esempio comprarli online, così, se i risultati non sono quelli sperati, puoi esercitare il diritto di recesso e ottenere il pieno rimborso di quanto speso per l'acquisto. Inotre, poiché l'AP è collegato al PC con IPcop tramite un cavo di rete Ethernet, puoi spostare l'AP per sperimentare se la copertura della WLAN in tutta la casa (e soprattutto al piano superiore) migliora.

Siccome l'unico utilizzo che farà il tuo amico della WLAN sarà (quasi) esclusivamente la connessione Internet (per di più di un modem 56k), ti consiglio di non spendere molto e prendere gli apparati a 11 Mbps. Ad esempio un AP costa sui 45 € e una scheda PCMCIA sui 20 €, per un totale di circa 65 €.

Grazie dell'informazione.
Ma non esiste nessun dispositivo che permette di trasferire direttamente il segnale telefonico senza l'utilizzo di un computer vecchio?
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 20:29   #4
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Re: collegamento wi fi 56k

Quote:
Originariamente inviato da mistermars
un mio amico a questo problema:
Per collegarsi a internet utilizza il modem a 56k . ha una casa a due piani in cui la presa telefonica si trova al piano terra , mentre il computer si trova al secondo piano. Ogni volta è costretto a portare il portatile al piano terra per collegarsi.
Vorrebbe avere la possibilità di collegarsi direttamente dal secondo piano, ma portare i fili su è un casino.

Cosa potrebbe utilizzare per risolvere questo problema?


Se ti può interessare un modem 56k via radio guarda qui

http://www.hamletcom.com/italiano/pr...3&prodottoid=9

Sta a 120€ ivato. Altrimenti puoi anche prendere in considerazione qualcosa sul Bluetooth
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 20:40   #5
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
Re: Re: collegamento wi fi 56k

Quote:
Originariamente inviato da cova
Se ti può interessare un modem 56k via radio guarda qui

http://www.hamletcom.com/italiano/pr...3&prodottoid=9

Sta a 120€ ivato. Altrimenti puoi anche prendere in considerazione qualcosa sul Bluetooth

secondo te quale tecnologia andrebbe meglio:
-wireless
-bluetooth
-radio
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 20:51   #6
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
E' una bella domanda.

Io lavoro in wireless su adsl con materiale dlink (AP900+ e pcmcia dwl650+) e mi trovo bene. Un piano di altezza riesco a farlo in verticale. Nell'appartamento di mia sorella che è un piano sopra ma sfasato in laterale rispetto al mio non arrivo. Chiaro che parliamo di 11/22 mbps. Se sali di velocità non ci arrivi. Ho proato materiale dlink a 54mbps e a quella velocità hanno meno copertura.

Sulla carta quel modem hamlet lo danno per 50 mt tra i muri e 200 mt su campo libero. Non è male, è più o meno quello che fa sulla carta il WIFI.

Io due anni fa l'avevo preso per un mio cliente che ha una casa abbastanza grossa su un piano unico con molte mura e non si è mai lamentato.

Penso che il bluetooth sia più limitato: le dongle key sono in genere di due livelli....10 mt e 100 mt. Non so se i modem che utilizzano quel protocollo sono di classe 100mt.

Andrebbe poi valutare i vari costi e (anche se probabilmente impossibile) fare delle prove.

I 120€ dell'hamlet sono di un noto store online se vuoi ti passo il link. Hanno anche materiali WIFI e Bluetooth così puoi fare dei paragoni economici.
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 09:19   #7
mistermars
Senior Member
 
L'Avatar di mistermars
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
grazie tante del'informazione.
Comunque penso che il migliore dovrebbe essere il modem dell'hamlet dato che utilizza una frequenza più bassa dell'wi-fi e del bluetooth e quindi dovrebbe riuscire ad attraversare meglio i muri.

mandami il link che mi stavi dicendo.

ciao
mistermars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 08:41   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Mi fate avere il link di cui parlate? Sono curioso!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Battlefield 6: modalità Battle Royale gi...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v