|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Kodak DX7590. Che mi dite?
Da premettere che vengo dal mondo reflex con rullino, e sul digitale ho avuto modo di provare qualche Epson senza esserne soddisfatto.
La miacchina è questa ![]() alla quale aggiungo l'adattatore e il grandangolo. Alla modica cifra di 626€ con sd512 inclusa. queste sono le caratteristiche Codice:
Modello Modello Bridge Pixel Tipo di sensore Da 5 a 5.99 megapixel Sensore CCD 1/2.5 pollici, 5.36 megapixel Risoluzione massima (in pixel) 2592 x 1944 Ottica Tipo di mirino Elettronico Display LCD 2 pollici (5 cm) Distanza minima (macro) 12 cm Distanza standard 60 cm Rapporto zoom ottico Da 10 a 11.9x Zoom ottico 10x Zoom digitale Zoom ottico digitale: 3x Zoom combinato: 30x Posizioni ISO disponibili Auto 80-160, 80/100/200/400 ISO Apertura e velocità Apertura: f/2.8-8.0 (grandangolo), f/3.7-8.0 (teleobiettivo) Velocità: 1/8 a 1/1700 sec, 16-1/1000 sec in manuale Flash (integrato) Automatico, on/off manuale, riduzione occhi rossi Portata: 0.6-4.9 m (grandangolo) con una velocità ISO 140, 2.0-3.7 m (teleobiettivo) con una velocità ISO 140 Memoria Formati d'immagine JPEG/EXIF v.2.21 Schede memoria compatibili Secure Digital e MultiMediaCard Memoria in dotazione - Memoria interna 32 Mb Video Funzione video Sì, con suono Clip video (maxi) Video MPEG-4 in continuo con suono, lettura audio in formato Quick Time Risoluzione delle immagini video VGA (640x480 pixel) 12 immagini/sec, QVGA (320x240 pixel) 20 immagini/sec Uscita TV Sì Funzione Webcam No Informatica Interfaccia informatico USB Funzione Wireless No Compatibilità Windows 98/98SE/ME/2000/SP1/XP Mac OS X 10.2.3, 10.3 o versioni ulteriori Softwares in dotazione Kodak EasyShare Informazioni supplementari Alimentazione Batteria lithium-ion Kodak EasyShare (1700 mAh) Adattatore 5 V o Docking Station Kodak EasyShare (opzionale) Altre funzioni Compatibile con le Docking Station Kodak EasyShare Chip esclusivo per l'elaborazione delle immagini Kodak Color Science Comandi manuali e personalizzabili Autofocus alta sensibilità in condizioni di luce debole Dimensioni 9.96 x 8.12 x 7.99 cm Peso 350 g Accessori in dotazione Batteria lithium-ion Kodak EasyShare 1700 mAh, caricabatterie rapido, cavi video e USB, tracolla, copriobiettivo con cinghia, kit di avvio con sofwtare Kodak EasyShare, slot personalizzato per Docking e Printing Station Kodak EasyShare opzionale Manuale Non comunicato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Dimentico: avete qualche consiglio suuna macchina più simile ad una reflex sulla stessa fascia di prezzo o inferiore?
I megapixel importano poco basta che siamo sui 4. Cercavo una macchina che abbia anche la slitta per il flash o in mancanza un attacco per l'impulso e la possibilità di impostare il tempo di esposizione a piacimento (per intenderci la vecchia posa B sulle reflex a rullino, quella che ti permette di scegliere in base a quanto tieni premuto lo scatto, l'otturatore aperto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
che reflex avevi? magari puoi riciclare gli obiettivi su una reflex digitale, spendendo meno di quanto ti costerebbe comprarla in kit e ottenendo una qualità decisamente superiore.
per esempio se la tua reflex 35mm era una canon della serie eos puoi comprare la 300d solo corpo spendendo circa 200 euro in più rispetto al tuo budget, oppure qualcosa meno se la compri usata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
No, è una vecchia reflex (Jashica) con un 56mm.
Ho un tele da 400mm totalmente manuale a vite. Ho sempre amato la fotografia fai da te rispetto all'automatico. Il tele è scuro anche se a lenti e non a specchi ma cmq non intendo usarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2178
|
sull carta la kodak è un 'ottima fotocamera.
ma se te cerci quaocsa di più simile alle vecchie reflex, come maunalità e regolazioni, tralasciando le digireflex, potresti provare e valutae la A1 della minolta. Fra l'altro una delle poche con un 28.. come grandangolo e con uno stabilizzatore (non digitale) molto efficace.-
__________________
Bye '73 de Roby.- Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Quote:
Quanto costa??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Caxxarola che macchinona!
Davvero bella! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19974
|
Quote:
Quello ottico penso sia prerogativa delle reflex. Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
|
dopo avere bramato la A1 per circa 1 mese mi sono orientato su una di queste tre:
Minolta Z3 PAnasonic FZ3 Kodak Dx 7590... Chi mi consiglia?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Bramo anche io la A1 ma costa...
![]() Consigli? Com'è sta Kodak? Steve's Digicam dice che è una delle migliori! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
|
Quote:
Forse la mancanza del salvataggio Tiff o Raw che non credo sarebbe costato poi così tanto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Ma parli della A1 o della Kodak?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
![]() ![]() ![]() a parte scherzi, fai una salto nella discussione sui negozi online più economici, si parlava della A2 a 500 euro, acquistando all'estero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Quote:
Mi dai qualche link di qualche negozio straniero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=810423 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
In due confronti-sfida che ho letto vinceva la Pansonic FZ20 tra le due (il più benevolo è su fotocult di questo mese, l'altro dpreview e basta che guardi i crop). Non è male comunque considerato il prezzo, l'Fz20 è più costosa e avendola comprata ieri per adesso non mi è sembrata così superlativa.... per adesso, poi ci risentiamo. Tra le due l'ho preferita per l'obiettivo che è indiscussamente superiore, per la messa fuoco manuale e per le aberrazioni cromatiche nettamente inferiori.
L'ho cambiata al posto dell'Hp945 che ti avrei consigliato perchè è una buona macchina ma non ha l'attacco del flash (quello in dotazione fà un sacco di luce e salvo casi particolari ti illumina tutto) ma sen ricordo male neanche la Kodak!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.