|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
twinbank e dual channel
Faccio un tantinello confusione anche perché spesso chiamano dual channel anche il primo... cmq la domanda è
Nelle schede con twinbank (es la a7n8x e parenti http://www.asus.it/products/mb/socke...d/overview.htm) ossia quelle con chip nVidia nForce2 esiste una versione di dual channel particolare... non ci sono 2 coppie di banchi come nel dual channel ma ce ne sono 3 singole. Ora che funzioni in single channel quando ce n'è uno ok come che funzioni in dual channel quando ce ne sono 2 (se messi nel modo giusto) ma come funzia quando ce ne sono 3? Dovrebbe funzionare in dual channel comunque no? http://www.nvidia.it/object/twinbank_it.html trovate un link in alto a sx che vi conduce ad una descrizione tecnica.... riporto un trafiletto: The TwinBank architecture is designed to provide a high degree of flexibility, scalability and upgradeability. Its technical benefits include: • Both 64-bit and 128-bit operations. In 64-bit mode, the DIMM can be located on either MC1 or MC2. In 128-bit mode, both MC1 (DIMM0) and MC2 (DIMM1/DIMM2) are utilized. • Both controllers are functionally identical with all control and timing parameters independently programmable. This allows asymmetric DIMMs with different memory organization, size, and speed to be used on MC1 and MC2 and still provide the full performance benefits of the 128-bit memory system. • Support for both 3.3V standard SDRAM or 2.5V DDR SDRAM memory technologies. • Support for 133/100MHz DDR (266/200MHz) SDRAM or 133/100MHz standard SDRAM clock frequencies. • Support for 1-3 unbuffered, non-ECC DIMMs. • Support for 64, 128, 256, or 512Mbit x8 or x16 memory configurations. • Support for 64MB to 1.5GB of system memory. • Support for odd total memory size; eg. 64MB + 128MB = 192MB, while still taking advantage of the 128-bit TwinBank architecture. Le parti in neretto sono quelle che mi lasciano perplesso... stando a quanto dice dovrebbe non avere problemi nè col timing nè addirittura con memorie di dimensione differente? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
In teoria se vuoi upgradare a 1gb da 2*256, dovresti mettere i due moduli esistenti in coppia sugli slot vicini e comprarne uno da 512 da mettere in quello singolo, cmq nn è sicuro che una cosà del genere funzioni.
Ci sono passato pure io e ho preferito vendere i due da 256 mb e prenderne due da 512
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Ho preferito nn sperimentare con tre banchi di ram, oltretutto dovresti impostare timing più alti avendo un banco in più di ram
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.



















