| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  26-10-2004, 13:25 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Cagliari 
					Messaggi: 1887
				 | 
				
				Wine e dvdshrink
			 
		Come da topic, dvdshrink è uno dei raririssimi programmi (un'altro è un software per la rimozione del disturbo dalle foto digitali) che mi costringono ad avviare winzozz dopo poche settimane dal primo utilizzo di Mandrake10. Da una ricerca in rete sembra che qualcuno abbia risolto, c'è qualcuno in questo forum che c'è riuscito? Se si, mi intersserebbe sapere la versione di wine e di dvdshrink utilizzate 
				__________________ Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M   | 
|   |   | 
|  26-10-2004, 13:28 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 4334
				 | 
		Sembra funzioni, hai provato a installarlo?
		 | 
|   |   | 
|  26-10-2004, 13:35 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Bergamo 
					Messaggi: 404
				 | 
		Ciao! Io lo sto usando, ma dire che è instabile è dire poco! Io ho wine20041019 ma anche con la versione precedente fa lo stesso. Immancabilmete una volta caricato il dvd, se rimango per più di 15 secondi sulla schermata principale si blocca, quindi devo settare lingue e video velocemente  . Quando però passi ad altre schermate (opzioni o finestra di backup) va liscio come un violino. Cmq per linux ci sono programmi come dvdshrink, come ad esempio lxdvdrip. Io sto cercando di installarlo ma ho problemi con alcuni programmi da cui dipende (streamdvd e un altro che adesso nn ricordo) Ciao! Michele81 | 
|   |   | 
|  26-10-2004, 17:15 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: Trento 
					Messaggi: 5917
				 | 
		Se uso dvdshrink 3.0 beta 5 vado senza nessun problema (ho fatto piu' di qualche DVD!) Le nuove versioni di dvdshrink invece non sono riuscito ad usarle   
				__________________ Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ | 
|   |   | 
|  26-10-2004, 17:22 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: ...Foggland (Modena) 
					Messaggi: 590
				 | 
		...la mia non è proprio una risposta alla tua domanda... ma anche io VOLEVO DVD Shrink ma mi sono "adattato" a trovarmi un Softwarone per Linux che faccia la stessa cosa... questo è il mio post, dagli un occhio, magari c'è qualcosa che ti interessa...! http://forum.hwupgrade.it/showthread...ght=dvd+shrink 
				__________________ CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq Ultima modifica di pella.grind : 26-10-2004 alle 17:32. | 
|   |   | 
|  26-11-2004, 12:13 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: Mondo 
					Messaggi: 2669
				 | Quote: 
 "failed to initialize ASPI device" Che posso fare? DVD Shrink 3.2 
				__________________ Ale La Malta | |
|   |   | 
|  26-11-2004, 12:49 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: Mondo 
					Messaggi: 2669
				 | 
		Con la 3 beta 5 funziona anche a me, con la 3.16 mi apre il disco ma poi non riesco a dargli un percorso per salvare i backup (se faccio sfoglia, c'è solo Desktop e null'altro) nemmeno a mano. Dalla 3.17 in poi non riesco ad aprire i dvd (e se faccio open file mi trova solo desktop e null'altro!) Qualcuno ha qualche suggerimento? Ale 
				__________________ Ale La Malta | 
|   |   | 
|  26-11-2004, 13:24 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Bergamo 
					Messaggi: 404
				 | Quote: 
 Cmq per aprire il dvd basta che monti il dvd e clicchi su opendisc, altrimenti se hai il dvd su hdisk, vai su re-author e vai sulla cartella video_ts Ovviamente devi aver inserito nella cartella dosdevices di wine i link al dvd-rom e/o ad altre devices (consiglio di linkare la partizione /)... | |
|   |   | 
|  26-11-2004, 13:33 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: Mondo 
					Messaggi: 2669
				 | Quote: 
 Allora, se faccio "Open disc dalla vers 3.17 mi dice "driver aspi error" mentre se faccio open files mi fa vedere solo il desktop. Con reauthor invece vedo i files, e pure se faccio open ISO mi fa sfogliare tutto. Con la 3.16 mi apre il disco ma non mi fa salvare (vedo solo il desktop e se gli dò un percorso a mano non va). Come si linka /??? Grazie milllle 
				__________________ Ale La Malta | |
|   |   | 
|  26-11-2004, 14:05 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Bergamo 
					Messaggi: 404
				 | Quote: 
 in dosdevices ho linkato oltre alla cartella drive_c di wine anche il dvdrom e la partizione / Di errori aspi fortunatamente nn me ne da. Se clicco su opendisc mi vede il mio dvd-rom, se clicco su open files invece mi vede solo il desktop; con re-author tutto ok (quindi idem come te). Io xò uso sempre re-author, x' nn mi interessano gli extra e i menu, ma solo il film. Con re-author salvare a me nn da nessun problema: seleziono harddiskfolder e salvo il contenuto del dvdrom. Lui di default te lo fa solo salvare in C e basta, ma se inserisci a mano il percorso diverso da C:\ te lo accetta cmq Spero di aver capito il tuo problema e averti dato una mano!   Ciao! Michele81 | |
|   |   | 
|  26-11-2004, 14:09 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Bergamo 
					Messaggi: 404
				 | Quote: 
 ln -s / z: (se vuoi chiamare il tuo link "z:", altrimenti qualsiasi lettera tu voglia) | |
|   |   | 
|  26-11-2004, 15:13 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: Mondo 
					Messaggi: 2669
				 | 
		Grazie infinite per le spiegazioni. Allora,vado con ordine: 3.13 ok opendisk e reauthor, ok salvataggo grazie al link a z 3.16,3.17,3.20 niente opendisk ne reauthor! Ciao 
				__________________ Ale La Malta | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










