| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-11-2004, 19:18 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Teramo 
					Messaggi: 506
				 | 
				
				come archiviare file audio:  wave o mp3?
			 
		Colleziono e registro i dischi 78 giri in digitale, in formato .wave ;  Occupano circa 30MB ogni canzone.  Gestire un grande archivio in questo formato inizia a darmi problemi...   dovrei riversare tutto in formato mp3, ma ho paura di perdere qualità sonora.  Nello stesso tempo ho la necessità assoluta di manetere la qualità il più federe possibile, anche perchè spesso si tratta di incisioni uniche,  che mi vengono chieste anche per trasmissioni radio. Voi cosa mi consigliate di fare? Mantenere il formao wave oppure passare a un formato mp3 poco compresso? Tenete presente che ho anche la necessità di mantere dei titoli molto lunghi per ogni file, poichè devo scrivere il titolo della canzone, gli autori (testo e musica), gli esecutori, la marca del disco, il numero di catalogo e di matrice, eventuale data di registrazione. | 
|   |   | 
|  24-11-2004, 19:24 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 32712
				 | 
		Non usare formati a perdita come l'mp3 (detti lossy) ma formati lossless (senza perdita) come flac.
		 
				__________________ | Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD | Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | | 
|   |   | 
|  24-11-2004, 19:27 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Teramo 
					Messaggi: 506
				 | 
		flac?  Mai sentito... e quanto occupano in questo formato?  Qual'è poi l'inconveniente?
		 | 
|   |   | 
|  24-11-2004, 19:34 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 32712
				 | 
		Nessuno  . E' come se li zippassi. Occupano circa la metà di un file wave. Dai un'occhiata qua http://flac.sourceforge.net/comparison.html 
				__________________ | Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD | Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | | 
|   |   | 
|  24-11-2004, 19:39 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Teramo 
					Messaggi: 506
				 | 
		Vale la pena di provare.. Ma poi quando voglio mettere dei file su CD audio devo ogni volta ritornare al formato wave oppure il programma per masterizzare (tipo Nero) lo riconosce da solo? Allora, per scaricare il programma devo andare su: http://flac.sourceforge.net/download.html e devo scaricare anche la tools? Ma non mi manda qualche trojans no? | 
|   |   | 
|  24-11-2004, 20:18 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Teramo 
					Messaggi: 506
				 | 
		Un inconveniente ce l'ha:  i file flag non si aprono con media player Devo installare Winamp. Dove lo trovo? | 
|   |   | 
|  24-11-2004, 20:37 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 4101
				 | |
|   |   | 
|  25-11-2004, 14:15 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Teramo 
					Messaggi: 506
				 | 
		Ho scaricato e installato winamp, ma neanche con quello riesco ad aprirli i file flac... perchè non si aprono? Eppure il programma dice di usare winamp... | 
|   |   | 
|  25-11-2004, 14:17 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 4101
				 | 
		emm,io li apro benissimo    | 
|   |   | 
|  25-11-2004, 14:21 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 
					Messaggi: 1229
				 | 
		Puoi provare con Foobar, oltre ad essere un "signor" player converte anche in wave. Come formato lossless c'è anche Ape (Monkey Audio). ciao | 
|   |   | 
|  25-11-2004, 16:03 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Teramo 
					Messaggi: 506
				 | 
		scusatemi se sono così intransigente e vengo a scocciarvi con tutte queste domande;  io mi sono installato il programma che converte in formato flac.   Mi sono intallato anche winamp per farlo funzionare... adesso però non venitemi a segnalare altri formati o altri programmi... altrimenti faccio un casino e basta. Insomma.. le musiche in formato flac sembra diano troppe difficoltà nell'essere riprodotte. Dove lo trovo Foobar? Sentite, non pensate possa essere un errore convertore un grande archivio di migliaia di canzoni e registrazioni varie (discorsi, brani bubblicitari ecc.) talvolta anche molto 'importanti' in un formato quasi sconosciuto che può essere aperto solo da pochi programmi? | 
|   |   | 
|  25-11-2004, 16:20 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 4101
				 | 
		NO AFFATTO non è un errore convertire in un formato lossless come il flac! mantieni la stessa qualità del wave! fidati! cmq con winamp lo DEVI SENTIRE! io li sento benissimo! | 
|   |   | 
|  25-11-2004, 16:43 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Teramo 
					Messaggi: 506
				 | 
		Se con winamp apro una cartella con file in formato flac non li vede... non è tra i formati compatibili. Se clicco su un file flac e metto ''apri con winamp'' dice che il formato non è supportato | 
|   |   | 
|  25-11-2004, 16:45 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 4101
				 | Quote: 
   assurdo! ho appena fatto la stessa cosa e mi funge! reinstalla winamp | |
|   |   | 
|  25-11-2004, 16:58 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Teramo 
					Messaggi: 506
				 | 
		l'ho reinstallato ma è inutile.  Neanche con Magic Media riesco ad aprirli... cosa devo scaricare allora..? se potete darmi il link del download... | 
|   |   | 
|  25-11-2004, 17:07 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 4101
				 | Quote: 
 IO HO INSTALLATO WINAMP E NIENTE +,e se faccio apri file da winamp mi viene riportato il FLAC ils ito sempre quello è: winamp.com | |
|   |   | 
|  25-11-2004, 17:07 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 
					Messaggi: 1229
				 | 
		Prova qui: http://www.foobar2000.org/
		 | 
|   |   | 
|  25-11-2004, 17:29 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 32712
				 | 
		Se non sbaglio winamp non supporta in modo "nativo" i file flac, ma devi scaricarti il relativo plugin. Se vuoi il massimo della qualità devi necessariamente andare su un formato lossless. Se invece vuoi la compatibilità usa pure gli mp3 (che comunque se fatti bene danno dei buoni risultati). Però visto che mi hai detto che conta più la qualità mi era sembrato opportuno segnalarti l'esistenza di formati lossless. Poi la scelta spetta a te  , in base alle tue necessità (compatibilità, facilità d'uso, immedietezza, tempo ecc...) Oltre all'ottimo foobar ti segnalo anche dbpoweramp www.dbpoweramp.com Per masterizzare devi riconvertire in wave. Nero non lo fa in modo "nativo". Puoi scaricare un plugin qui http://neroplugins.cd-rw.org/ 
				__________________ | Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD | Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | | 
|   |   | 
|  26-11-2004, 15:02 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Teramo 
					Messaggi: 506
				 | 
		Ho installato foobar,  OK.. funziona! Un ultima cosa però: in foobar manca il regolatore del volume. Ho provato a vedere in 'preferences' ma non riesco a metterlo... | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










