|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ragusa
Messaggi: 2119
|
ma è facile poter realizzare un driver di stampa?
Ragazzi ho un problema che solo voi potete risolvermi,in pratica mi sono
costruito una scheda su porta parallela,che mandando un bit 0 o 1,mi permette di accendere una lampadina.Ora avrei la necessità di collegare questa scheda ad un netprinter,per inviare il comando via rete,ma ovviamente il pc mi chiede un driver di stampante,io credo che la soluzione sia semplice,per voi che programmate,infondo non deve ricevere altro che 0 o 1 per accendere o spegnere.Sapreste aiutarmi per risolvere questo problema?Sempre ovviamente che il problema sia risolvibile? Grazie e scusate per il disturbo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Metti un driver di stampa di quelli più semplici che ci sono...potrebbe funzionare (attento che potresti essere obbligato a gestire l'handshake sulla porta)...
Un driver papabile è questo: Epson LX-400 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ragusa
Messaggi: 2119
|
hmmm
ok ma accensione e spegnimento che attualmente lo faccio tramite un file compilato con c++ poi come lo faccio cosa indirizzo alla stampante?Ad ogni modo adesso provo.Grazie.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
|
Hei, un secondo... come hai fatto a costruirti una scheda? Come si fa? E' semplice?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ragusa
Messaggi: 2119
|
semplicissimo
certo basta solo saper usare un comunissimo saldatore a stagno.
Eccoti il link da dove ho prelevato gli schemi e ciò che server per montarlo. http://www.geocities.com/SiliconVall...age/1748/rele/ spero ti sia utile. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quei programmi non funzionano su Windows 2000 e XP...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ragusa
Messaggi: 2119
|
sicuro?
io lo uso proprio su XP con service pack 2 e funziona benissimo.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ah...probabilmente perchè sono compilati a 16 bit...
![]() Se lo compili a 32 bit sicuramente non funziona... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ragusa
Messaggi: 2119
|
hmmm
questo non saprei dirtelo,ma il mio vero problema percui ho aperto il post,è che mi servirebbe poter fare lo stesso lavoro di accensione e spegnimento luci tenendo attaccato il cavo direttamente al pc,spostandolo su un netprinter,o adattatore da centronics a lan. Grazie. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Per questo devi purtroppo ricompilare questi eseguibili per utilizzare in output una porta virtuale...
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
|
Grazie... il vostro link è eccezionale... xò avrei un'altra domanda da farvi...
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ragusa
Messaggi: 2119
|
hmmm
non so dirti se sia possibile usare più di sette relè,io in realtà ne utilizzo solo due.
Per quanto riguarda ricompilare il file,visto che io non ne so niente di programmazione,se ti passassi i file sorgenti,tu potresti apportarci la modifica e ricompilarmi perfavore? Grazie. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
E' un problema...quei codici vanno riscritti completamente...proprio perchè creati per un compilatore a 16 bit...
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ragusa
Messaggi: 2119
|
ok
ok,immagino percui che sia una cosa molto complicata.Ci rinuncio allora.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non complicata...è che sicuramente ci vuole del tempo per testare tutto...
Credo, ma non sono sicuro, che quando si crea una porta stampante virtuale tu possa accedere a tale porta allo stesso modo in cui faresti con la LPT1... Qui c'è un esempio di codice: http://forum.hwupgrade.it/showthread...highlight=LPT1 Sotituisci ad "LPT1" la stringa "\\.\nome_porta_virtuale"... Prova priam in locale e poi verifica che il cambio di stringa funzioni... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ragusa
Messaggi: 2119
|
ok
ok grazie provo subito e ti faccio sapere.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.




















