Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2004, 11:54   #1
Gnegnus
Member
 
L'Avatar di Gnegnus
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Torino
Messaggi: 66
Nuovo criceto si unisce al gruppo!

Finalmente sono tornato in attività!

Ho finalmente montato il mio nuovo criceto che ha tanta voglia di scaccolare!

L'ho già messo sotto con Boinc e col suo bel Prescott 3 GHz HT e 1 GB DDR400 scaccola 2 WU ogni 3 ore. E' buono?

Con l'altro criceto (un notebook Asus 2 GHz) ci volevano 20 ore per una sola WU! (quello continua ugualmente a scaccolare nel frattempo)

Ma secondo voi è meglio usare solo Boinc o continuare col Classic?

Ciao a tutti! =)
__________________
Cooler Master Centurion 5 - Abit AI7 - Prescott 3 GHz - 1,5 GB DDR 400 - Thermaltake Silen Tower - Sapphire 9800 Pro 128 DDR - Pioneer DVD-R 108
Gnegnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 12:54   #2
SoulStealer
Senior Member
 
L'Avatar di SoulStealer
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 906
SEMPRESOLOBOINC
__________________
Chi fa di se stesso una bestia si sbarazza della pena di essere un uomo. [Dr. Johnson]
Felici affari con: GHz, Vjoke, superpippo32, Fede1984, picador78
SoulStealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 15:04   #3
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Bentornato!

Bello il nuovop criceto!

2 WU in 3 ore? ...ma è overcloccato? Il con il northwood @ 3500 sto su quei tempi.....

Cmq BOINC rulez!

Ciao e buon scaccolo,
GHz!
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 15:35   #4
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Bella notizia Gnegnus!!!

A parità di MHz il Prescottino va più forte del Northwood in SETI@home, strano direte, ma vero! Evidentemente quel megabyte di L2 si sposa bene con il calcolo SETI, e la pipeline a 31 stadi è sufficientemente coperta in caso di svuotamento. Tutte le CPU con cache maggiorate traggono vantaggio in SETI@home. Il mio Pentium III-S con 512KB di L2 va nettamente meglio delle versioni a 256KB.

Tommy.73
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 18:25   #5
Gnegnus
Member
 
L'Avatar di Gnegnus
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Torino
Messaggi: 66
Beh certo, la cache da 1 MB aiuta notevolmente in calcoli molto veloci!

L'unico problema è il calore del procio. Cmq gli ho montato sopra quel bestione del Thermaltake Silent Tower! Una bomba!

Per GHz.
No, non è overcloccato... non so neanche come si fa!
__________________
Cooler Master Centurion 5 - Abit AI7 - Prescott 3 GHz - 1,5 GB DDR 400 - Thermaltake Silen Tower - Sapphire 9800 Pro 128 DDR - Pioneer DVD-R 108
Gnegnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 19:03   #6
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da Gnegnus
Beh certo, la cache da 1 MB aiuta notevolmente in calcoli molto veloci!

L'unico problema è il calore del procio. Cmq gli ho montato sopra quel bestione del Thermaltake Silent Tower! Una bomba!

Per GHz.
No, non è overcloccato... non so neanche come si fa!

Anvedi sti precotti.........chissà quale sarà il prossimo criceto che mi prendo.....

Cmq con quel bel dissipatore una cloccatina gliela darei....magari a 3,5GHz ce lo tieni di sicuro e guadagni mezz'ora su 2 wu come ho fatto io
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 00:53   #7
ChoBo
Senior Member
 
L'Avatar di ChoBo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
Bienvenidos!
ChoBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 09:54   #8
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da Gnegnus
Beh certo, la cache da 1 MB aiuta notevolmente in calcoli molto veloci!
[SBORONE MODE = ON]

2Mb di cache L2 fanno ancora più comodo con seti boinc



[SBORONE MODE = OFF]

trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 15:48   #9
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da trecca
[SBORONE MODE = ON]

2Mb di cache L2 fanno ancora più comodo con seti boinc

http://www.clubic.com/photo/00FA000000057435.jpg

[SBORONE MODE = OFF]




Anche io volere precotto e centrino!




__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 15:50   #10
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
precotto
Pentium M (non centrino)

trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 11:11   #11
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Visto che da ogni dove...

...molti bistrattano il nucleo Prescott vi dirò che esso ha anche molti aspetti positivi che i "più" forse ignorano...
Forse molti non sanno che con il nucleo Prescott la Intel ha reintrodotto nell'architettura Pentium 4 un elemento circuitale (barrel-shifter) che era stato "escluso" dai precedenti Willamette e Northwood...
Tutte le istruzioni di shifthing e molte che operano su interi prima venivano eseguite in a.l.u a freq. doppia rispetto al nucleo ma non da hardware dedicato: venivano "tradotte" in micro-ops e la latenza poteva arrivare anche a 6 cicli-nucleo....
Con Prescott (superati i motivi tecnologici che lo impedivano) la latenza è ritornata al ciclo che dall'80386 fino al Tualatin si poteva ottenere da processori x86 Intel.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 11:41   #12
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Mi ero dimenticato...

Come anche GHz sa, mi pare molto poco probabile che con un Pentium 4 3GHz (Prescott o Northwood è quasi irrilevante) si riesca a portare a termine la analisi di 2 w.u B.O.I.N.C-S.E.T.I in tre ore e per di più con il seti_boinc "core client" rilasciato dal sito principale del progetto.
Ciò equivarrebbe ad una w.u ogni ora e mezza e ripeto con il sistema di cui in oggetto non è posssibile...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 13:20   #13
Gnegnus
Member
 
L'Avatar di Gnegnus
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Torino
Messaggi: 66
Non so che dirti, ma io analizzo 2 WU in 3 ore e 20 min col client preso dal sito di Boinc!

Ditemi se esiste un modo per comprovare ciò che dico... sarà sicuramente bene accetto.

Da quando ho aperto la discussione ad ora ho già fatto 743,23 crediti con una media di 58,28.
Spero che voi capiate i numeri perchè quelli di Boinc non li ho ancora compresi molto bene!

Cosa significa media crediti?
E quanti crediti da una WU?

Ciao Gnegnus
__________________
Cooler Master Centurion 5 - Abit AI7 - Prescott 3 GHz - 1,5 GB DDR 400 - Thermaltake Silen Tower - Sapphire 9800 Pro 128 DDR - Pioneer DVD-R 108

Ultima modifica di Gnegnus : 25-11-2004 alle 16:48.
Gnegnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v