|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
|
amilo 1845 d
Oltre a me , ed altri due miei amici, altre persone anno prob con hdd e con il bios del amilo 1845d che scalda al punto di deformare la plastica!? E se si come state risolvendo!? grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 18
|
Si scalda un pò
A me finora non ha deformato la plastica io ho 80giga e processore 3.2 gh
Comunque se vuoi un consiglio : se lo spremi a lungo con i giochi e le applicazioni grafiche allora fa in modo di fare due piccoli rialzi laterali in maniera passi aria sotto il note e non dovresti aver problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 428
|
Io ho risolto restituendolo al negozio...
![]() Scherzi a parte, se cerchi mi sembra che qualcuno avesse provato con una ventola aggiuntiva usb o pcmcia. Comunque scalda davvero troppo quel pc ![]() Ultima modifica di -._ : 23-11-2004 alle 16:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 174
|
io ce l'ho da un mese circa....
ho la versione con P4 a 2,8 e a parte averci messo altri 512 Mb di RAM oltre ai 256 inizali... non ci ho fatto altro... lo lascio accesso (internet/download/applicazioni office ma mai games) per decine di ore o addirittura giorni (3/4 gg max) silenzioso, le ventole non partono quasi mai... l'unica temp che riesco a monitorare e' quella dell'HD che rimane costate a 54/56° dopo un'ora circa dall'accensione... la CPU non riesco a capire a quanto vada (in gradi) cmq la macchina non si e' mai impallata per troppo calore, si l'angolo basso sx (dove c'e' l'HD) scalda, ma mai esageratamente.. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
Cmq anche la mia ragazza ha avuto un sacco di problemi con quell'amilo. Ogni tanto non si risveglia dallo standby, scalda da paura. Dopo 30 minuti che ci scrivi hai le mani calde. Inoltre l'hard disk di serie si è sputtanato in 2 mesi dall'acquisto, poi l'abbiam fatto riparare in garanzia e ce l'hanno sostituito con un hd Toshiba (cmq entrambe fanno PENA perchè un P4 HT 2,8 con un hard disk da 4200 rpm ... mi pare uno spreco).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 174
|
[quote]Originariamente inviato da Symonjfox
E ti pare poco? Sei al limite dell'affidabilità dello strato magnetico dell'hard disk! dici ? non lo sapevo.....! io sul desktop ho due dischi da 120Gb che stanno costantemente sui 50 gradi (da 6/8 mesi ormai) !! 63/65 di picco... limite del sw per monitoring 85 gradi per HDU... dici che sto rischiando ??????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Non so di preciso quanto sia il limite per gli hard disk da portatile (visto che DEVONO essere resistenti agli urti e al calore), però so che quelli desktop non devono MAI superare i 60° altrimenti c'è il rischio che alcuni dati si smagnetizzino (grossi guai).
Io ho installato una ventolina davanti agli HD (sul desktop) e devo dire che funziona alla grande (me li tiene a 40° in estate, mentre senza arrivavo a 55). Cmq prova a usare CPUFan per monitorare le temperature. PS: alcune motherboard sbagliano clamorosamente a leggere le temperature. Non so fino a che punto siano attendibili. PPS: visto che parliamo di portatili, volevo solo darvi pochi consigli per migliorare la dissipazione termica: - NON mettete mai il portatile su cuscini, letti, tappeti o altre superfici simili. Queste fanno scorrere con più fatica l'aria che verrà pescata dalla ventola, quindi c'è il rischio di far girare la ventola al massimo per tanto tempo (riduce la batteria). - Se potete, mettete il portatile su una superficie liscia e ben levigata (come potrebbe essere un tavolo, una scrivania, ecc). - Il massimo della dissipazione si ha quando si tiene il PC su un supporto di alluminio che lo tenga sollevato di qualche cm, però con un buco in corrispondenza della ventola. Non so se si trovano in vendita, voglio provare a costruirne uno appena trovo qualcosa di buono.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 174
|
Quote:
io sulla scrivania, tutti i miei portatili li ho sempre trattati cosi: in corrispondenza dei 2 piedini poteriori ho infilato sotto un paio di gomme da cancellare (quelle bianche rettangolari morbide tipo Steadler).. oltre a pemettere il riciclo d'aria sotto il portatile, mi inclinano leggermente la tastiera favorendone l'uso... si mettono facilmente (pochi secondi) puoi variare l'inclinazione (mettendole di lato o di piatto) non si muovono (e' gomma morbida) e non costano un cavolo (poche lire) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.