|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Messina
Messaggi: 883
|
Mi è arrivato il dremel !!!!
Proprio 5 minuti fa mi è arrivato a casa il dremel modello multi pro con 8 accessori. E domani ho intenzione di fare quel lavoretto con il plexy di cui ho tanto parlato qui sul forum. Le uniche cose che mi chiedo sono : Per il taglio del plexy il dischetto 420 che ho trovato nella confezione può andare bene ? A che velocità devo mettere il dremel ? Mentre per i 4 fori dove avviterò le ventole può andare bene la punta 150 ? Anche in questo caso a che velocità lo dovrei tenere ?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Fammi sapere come va che ho intenzione di comprarlo anch'io. Quanto costa? L'hai preso da Bricofer?
__________________
Careful With That Axe |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
|
I dischi 420 o 409 vanno bene per tagliare il metallo che la plastica, ma te ne servirà più d'uno. Usa la massima velocità possibile per il metallo e la minima per la plastica, e fai sempre poca pressione per sforzare meno l'utensile e ridurre il rischio di rottura del disco.
Per forare sul metallo io solitamente sconsiglio il Dremel, dando la preferenza al buon vecchio trapano, in quanto troppo veloce anche al minimo; altri potrebbero dirti l'opposto E prima di accendere il Dremel, compra e indossa le adeguate protezioni (dai un'occhiata al topic in rilievo). Bene, ora che ho risposto alla tua domanda, posso fare una piccola aggiunta: per trovare le informazioni che cercavi bastava una ricerchina veloce veloce (viene aperto un thread come questo almeno una volta a settimana)
__________________
illuminare una ventola trasparente - mod Radeon 9000 - Utenti con cui ho trattato nel mercatino |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Messina
Messaggi: 883
|
L'ho pagato 60 euro + 9,50 di spese di spedizione da bricoshop.
Quindi sia per tagliare che per forare uso la minima velocità. Ma se i fori sono troppo piccoli per le viti della ventola li allargo con una lima ? |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 460
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.



















