Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2004, 08:47   #1
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Linux livello intermediate, quale distro?

Salve ragazzi, dopo quasi un anno di eroici combattimenti e compilazioni, la mia Slackware 9.1 trasformata in 10 diventata Current inizia ad avere un pò troppe schifezze vaganti (parti di compilazioni non riuscite, parti di programmi che non ho cancellato del tutto, mille conseguenze di tanti errori da newbie, troppo tempo passato come root mentre piano piano imparavo...).

Ho intenzione quindi di piallare tutto e reinstallare da capo, e già che ci sono piallo anche via WindowsXP (anche se dovrò rimetterlo, anche solo per la stampante e lo scanner, che non ho avuto l'accortezza ai tempi di comprare compatibili...).

Dopo un anno di Slack ho buona confidenza con compilazioni, file di configurazione da editare e quant'altro ma sono indeciso su quali di queste distrubuzioni "più smanettone" buttarmi, voi cosa consigliate?

- ubuntu (la vedo molto popolare ma mi sa di troppo "automatica")
- debian liscia (mi intriga ma i 58 cd di installazione mi spaventano un pò, vorrei una distribuzione solida "da lavoro" con installato SOLO quello che uso (quindi vorrei restare su un linuxino sfrondato da un giga o meno...), qualche sottodistro debian da consigliare?
- gentoo (mi intriga parecchio ma in questo periodo ho bisogno del portatile e non ho tanto tempo da passare a compilare roba prima di tirare su il sistema)
- Back to Slackware (ho già buona confidenza, e so p.e. tutti i siti dove trovare i pacchetti compilati e quant'altro, ma se rimango sempre con la stessa distro mi ammuffirei un pò non trovate?)

A voi la parola...
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 08:53   #2
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
se vuoi conoscere una nuova distro, sicuramente debian è da provare. se hai una buona connessione internet ti scarichi la mini distro e poi inizi a tirare giù con apt-get quello che ti serve.

no?

Io proverei anche un prodotto della famiglia BSD.
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 09:27   #3
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Re: Linux livello intermediate, quale distro?

Quote:
Originariamente inviato da Johnny5

- ubuntu (la vedo molto popolare ma mi sa di troppo "automatica")
- debian liscia (mi intriga ma i 58 cd di installazione mi spaventano un pò, vorrei una distribuzione solida "da lavoro" con installato SOLO quello che uso (quindi vorrei restare su un linuxino sfrondato da un giga o meno...), qualche sottodistro debian da consigliare?
- gentoo (mi intriga parecchio ma in questo periodo ho bisogno del portatile e non ho tanto tempo da passare a compilare roba prima di tirare su il sistema)
- Back to Slackware (ho già buona confidenza, e so p.e. tutti i siti dove trovare i pacchetti compilati e quant'altro, ma se rimango sempre con la stessa distro mi ammuffirei un pò non trovate?)

A voi la parola...
La risposta secondo me dipende da cosa ci fai col computer e che (se?) connessione ad internet usi.

In ogni caso non sono affatto d'accordo sull'ultimo punto
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 10:33   #4
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Re: Re: Linux livello intermediate, quale distro?

Quote:
Originariamente inviato da Gavrila
La risposta secondo me dipende da cosa ci fai col computer e che (se?) connessione ad internet usi.

In ogni caso non sono affatto d'accordo sull'ultimo punto
e io non sono d'accordo col primo
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 10:38   #5
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Per ziobystek:

che mini-distro debian mi consigli? Mi mandi qualche URL? (ovviamente non ho voglia di mandare il puntatore del mouse in alto sullo schermo per fare la ricerca su google...)

P.S. Non c'entra niente, ma sei l'utente col maggior numero di post che abbia mai visto...
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 10:43   #6
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Johnny5
Per ziobystek:

che mini-distro debian mi consigli? Mi mandi qualche URL? (ovviamente non ho voglia di mandare il puntatore del mouse in alto sullo schermo per fare la ricerca su google...)

P.S. Non c'entra niente, ma sei l'utente col maggior numero di post che abbia mai visto...
http://cdimage.debian.org/pub/cdimag...86-netinst.iso

anche se negli ultimi tempi l'installatore di debian sta facendo parecchio schifo
meglio ubuntu
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 11:18   #7
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da crashd
http://cdimage.debian.org/pub/cdimag...86-netinst.iso

anche se negli ultimi tempi l'installatore di debian sta facendo parecchio schifo
meglio ubuntu
io ho appena messo una ubuntu su un amd64 di un amico... le mie impressioni non sono affatto favorevoli. e visto che l'installer di ubuntu è uguale a quello di debian a questo punto meglio una deb liscia...

cmq per quanto riguarda la distro da scegliere ti dò un'alternativa a quelle da te menzionate: archlinux che è basata su CRUX ma con una gestione dei pacchetti totalmente differente e secondo me migliore sotto tanti punti di vista.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 11:46   #8
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
io ho appena messo una ubuntu su un amd64 di un amico... le mie impressioni non sono affatto favorevoli. e visto che l'installer di ubuntu è uguale a quello di debian a questo punto meglio una deb liscia...

cmq per quanto riguarda la distro da scegliere ti dò un'alternativa a quelle da te menzionate: archlinux che è basata su CRUX ma con una gestione dei pacchetti totalmente differente e secondo me migliore sotto tanti punti di vista.

ciao
i gusti son gusti.
ma gira veloce sull'amd64?
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 12:03   #9
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
Quote:
Originariamente inviato da Johnny5
Per ziobystek:

che mini-distro debian mi consigli? Mi mandi qualche URL? (ovviamente non ho voglia di mandare il puntatore del mouse in alto sullo schermo per fare la ricerca su google...)

P.S. Non c'entra niente, ma sei l'utente col maggior numero di post che abbia mai visto...

ti hanno risposto già!

ps: fatti ungiro sulla top ten degli utenti e vedrai chi veramentre ha un sacco di post!
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.

Ultima modifica di ziobystek : 22-11-2004 alle 12:11.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 13:53   #10
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Mi sa che tenterò con il netinstall di Debian Sarge... anche se mi sono tirato giù anche la ISO di ArchLinux.

Se non mi sentite per un pò sapete perchè...
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 14:20   #11
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da crashd
i gusti son gusti.
ma gira veloce sull'amd64?
devo dire la verità: l'amd 64 è un ottimo processore ed anche sotto carichi gravosi il sistema è brillante e reattivo, soprattutto se si usa XFS come file system, più adatto di reiserfs su sistemi a 64 bit, se poi tieni presente che il sistema gira in raid 0 capisci perchè dico che è veloce
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v