|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 404
|
Zone sfocate a seconda dei settaggi
Problema alquanto strano...
Ci sono delle zone del monitori che appaiono leggermente sfocate a seconda delle risoluzioni e dei refresh settati. Mi spiego meglio: adesso ho la risoluzione 1024x768, il refresh a 60hz e la sfocatura è presente, leggerissima, sul lato destro. Se, ad esempio, imposto la risoluzione 800x600(sempre 60hz) la sfocatura si sposta verso il centro . Se imposto imposto il refresh a 72hz la sfocatura scompare nelle varie risoluzioni. Non so dire se il problema si presenta soltanto adesso perchè non ricordo se in passato ho smanettato o meno con il refresh(se fosse stato sempre a 72hz, per esempio, non me ne sarei accorto). Potrebbe essere un problema di driver di monitor o di scheda? O di altro? Spero non sia il monitor... Il monitor è un Acer lcd AL712 e la scheda una Geforce mx 440 128mb collegata tramite porta vga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Ciao e benvenuto sul forum
![]() Temo sia un difetto non troppo anormale. L'Acer AL712 è un 17' quindi ha la risoluzione nativa di 1280x1024. A 1024x768 e 800x600 il monitor esegue un'interpolazione, pertanto la qualità visiva peggiora (è più evidente con testi e grafica che con i giochi). Le sfocature le hai anche alla risoluzione nativa ?
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 404
|
Grazie del benvenuto.
![]() Si, mi capita di averle anche alla risoluzione nativa(1280x1024). Adesso ho il settaggio a 1024x768 e 70hz di refresh e le sfocature non ci sono. Dirò di più, facendo il boot da un secondo hard disk che ho, le sfocature non ci sono neanche nelle situazioni menzionate nel primo post, anche se devo ricordare che è capitato(non ricordo con quale risoluzione e refresh) anche con il suddetto hd e i suoi settaggi di sistema attuali... Un quesito a cui vorrei dare una risposta è: è possibile che simili inconvenienti siano dati da driver della scheda(ho gli ultimi Nvidia, e la mia scheda, pur compatibile, non è stata proprio costruita per questi), driver del monitor, settaggi "incompatibili" con una periferica o il suo software(nel senso che gli ultimi driver mal si adeguano alla mia scheda con determinati settaggi) o che le stesse sfocature appaiano o scompaiano da un momento all'altro? Sono comunque fiducioso sul fatto che questi problemi cesseranno con una formattazione e l'utilizzo di un'uscita dvi, visto che ho appena acquistato una nuova scheda video e la mia attuale ha soltanto l'uscita VGA. Ultima modifica di ScoreUnderscore : 22-11-2004 alle 15:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.