Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2005, 18:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1176/index.html

Molte sono le nuove features implementate nell’ultima generazione di chipset Intel che, proprio per questo, si sono guadagnati l’attenzione della stampa internazionale. Dal Matrix Storage all’High Definition Audio Intel propone una nuova linea di controller particolarmente attenta alle esigenze della nuova utenza. Analizzate le proposte Albatron PX915P Pro, EPoX 5EGA+ e MSI 915P Neo 2 Platinum

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 18:58   #2
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Un buon articolo, che finalmente va nella direzione in cui speravo: comparative di prodotti già in commercio per orientare l'acquisto.
Il forum può essere utile ma non può certo competere con un'analisi di laboratorio, fatta con criteri standardizzati.
Aspetto articoli di altre tipologie di prodotti con un maggior ventaglio di marche provate!
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 19:52   #3
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
bell'articolo...ma ke prezzo fanno? 200 €?
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 20:30   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Io aspetto sempre la comprativa dei chipset con video integrato AMD64 presenti e futuri (vedasi ATI)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 20:46   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'unico distacco che la DDR2 riesce a dare alla DDR è di 30 secondi in un lavoro da + di 30 minuti... inutile.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 20:57   #6
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
X Menolascina:

"La scheda madre di Micro-Star, con le sue DDR2 @ 533 MHz, stacca le concorrenti nel test “Memory Bandwidth” di Sandra 2004. Il rapporto 1:1 FSB/RAM non lascia scampo alle DDR PC3200."
nn ho capito questa frase.. ma nn sono proprio le pc3200 ad essere in sincrono col bus???
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 06:18   #7
bluevil
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 140
dvd100,
è una svista e ti ringrazio per la segnalazione. Il rapporto è 4:3 e, del resto, nel caso il FSB/RAM fosse stato davvero pari a 1:1 le DDR2 non avrebbero potuto "distinguersi" sia perchè anche le PC3200 (2x200 MHz) lavorano in sincrono, sia per i timings notoriamente non troppo "spinti" delle prime.

@Masterguru:
tutte le schede coinvolte in questa comparativa sono caratterizzate da prezzi piuttosto contenuti. La MSI è, come già segnalato, la soluzione più economica (prezzo stimato oscillante tra 120 e 140€); gli altri prodotti costano mediamente qualche decina di euro in più ma, sicuramente, non si arriva a prezzi stratosferici.
Ciao

Ultima modifica di bluevil : 25-02-2005 alle 06:25.
bluevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 07:11   #8
maxxxl
Senior Member
 
L'Avatar di maxxxl
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Castel Volturno (CE)
Messaggi: 1101
Secondo me chi a una configurazione co Mb con chipSet 875P e DDR veloci non avrà vantaggio a cambiare tecnologia.
Io con bus a 250 e mem 1:1 faccio oltre 6000 al test mem di Sandra
maxxxl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:45   #9
gibbz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 26
Scusate l'ignoranza, ma per sfruttare al massimo le potenzialità di questo chipset, occorre che ci siano 2 banchi di ram uguale, oppure le presatazioni sono identiche anche con un solo banco di ram?
Al lavoro ho un pc con una Epox 5ega+ ed ha solo un banco da 512Mb....
gibbz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 10:50   #10
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da gibbz
Scusate l'ignoranza, ma per sfruttare al massimo le potenzialità di questo chipset, occorre che ci siano 2 banchi di ram uguale, oppure le presatazioni sono identiche anche con un solo banco di ram?
Al lavoro ho un pc con una Epox 5ega+ ed ha solo un banco da 512Mb....
Con un solo modulo memoria montato operi in single channel, non in dual channel. In estrema sintesi, le prestazioni sono inferiori ma non in misura drammatica, diciamo in media di qualche punto percentuale
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 13:37   #11
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Ottimo articolo e, soprattutto, da elogio non avere effettuato comparazioni con cpu alternative al fine di evitare le solite discussioni su chi ... lo ha più lungo, che oramai hanno veramente nauseato. Anche perchè sono sempre troppo di parte e non hanno niente di costruttivo.
Secondo me l'unica pecca, veniale tra l'altro, si può addebitare alla mancanza di una comparativa tra i rispettivi prezzi e la evidenziazione delle temperature di utilizzo, vero problema delle nuove piattaforme intel.Credo che i tecnici della società siano al lavoro e riusciranno a risolvere almeno in parte tale problematica. Mi auguro però senza grandi fastidi per l'utente finale.
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 13:41   #12
gibbz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Con un solo modulo memoria montato operi in single channel, non in dual channel. In estrema sintesi, le prestazioni sono inferiori ma non in misura drammatica, diciamo in media di qualche punto percentuale
Capisco. grazie mille!!!
gibbz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 14:45   #13
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
non pensavo che questi chipset intel salissero così poco di bus... con quello che costano poi!

...vabbhè vado a giocare un pò con la mia dfi nforce4
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 15:07   #14
bluevil
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da tisserand
Ottimo articolo e, soprattutto, da elogio non avere effettuato comparazioni con cpu alternative al fine di evitare le solite discussioni su chi ... lo ha più lungo, che oramai hanno veramente nauseato. Anche perchè sono sempre troppo di parte e non hanno niente di costruttivo.
Secondo me l'unica pecca, veniale tra l'altro, si può addebitare alla mancanza di una comparativa tra i rispettivi prezzi e la evidenziazione delle temperature di utilizzo, vero problema delle nuove piattaforme intel.Credo che i tecnici della società siano al lavoro e riusciranno a risolvere almeno in parte tale problematica. Mi auguro però senza grandi fastidi per l'utente finale.

hai perfettamente ragione sulla questione dei prezzi ma, purtroppo, ho cercato invano disponibilità consistenti di queste schede madri negli shop italiani e, almeno al momento della chiusura dell'articolo, non esistevano tali condizioni nè nel caso della EPoX nè in quello della Albatron. Ho riflettuto a lungo sulla opportunità di fornirvi i prezzi dei mercati esteri o soltanto quelli dichiarati dai produttori ma siamo tutti coscienti di quanto queste indicazioni possano essere soggette a variazioni più o meno consistenti. E' fondamentalmente per questo motivo che ho preferito dare indicazioni piuttosto "approssimative" sui range di prezzo in uno dei primi commenti
Accolgo anche l'osservazione sulla rilevazione delle temperature di esercizio. Come ho scritto nell'articolo, in alcuni casi, la rilevazione automatica delle temperature era troppo poco precisa e quindi ho pensato di non includere nella comparativa misurazioni di questo tipo. La possibilità di utilizzare un termometro dedicato è stata subito accantonata visto il non troppo accentuato orientamento all'overclock mostrato dalle schede madri in questione (che, quindi, sono destinate a riscuotere un interesse relativo da parte di quel pubblico che più può risultare interessato a questo genere di informazioni).
Tuttavia posso dire che, secondo rilevazioni piuttosto verosimili, la temperatura della CPU (che, ovviamente, dipende solo in minima misura, dalla scheda madre impiegata per il test), raffreddata dal dissipatore Intel citato, oscillava tra i 43 ed i 45 gradi centigradi.
Spero di aver dato qualche risposta ai tuoi dubbi, in ogni caso sentiti libero di porre tutte le domande che ti sembreranno più opportune

Ultima modifica di bluevil : 25-02-2005 alle 15:13.
bluevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 10:00   #15
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Scusate, premetto che non ho letto tutto, ma, essendo possessore di una Gigabyte 8I915P-Duo Pro, avrei avuto piacere a vedere il confronto anche con questa MB che è in commercio da abbastanza tempo da poterla reperire facilmente ed è, a mio avviso, un'ottimo prodotto.
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1