Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2004, 13:46   #1
gunny7
Senior Member
 
L'Avatar di gunny7
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1545
Dell 8600c Batteria

Ciao
Mi e' appena arrivato l'inspire 8600c .
Attualmente lo sto testando, pero' vorrei sapere una cosa....la batteria si puoà togliere dallo slot che la contiene e quindi reinserire lo slot nel vano batteria del notebook?
a prima vista mi e' sembrato che slot e batteria siano un unico modulo e quindi se voglio usare il pc senza batteria inserita, lo posso fare solo con il vano batteria lasciato scoperto.
gunny7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 14:26   #2
gunny7
Senior Member
 
L'Avatar di gunny7
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1545
Qualcuno puoò rispondermi????
gunny7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 14:28   #3
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Re: Dell 8600c Batteria

Quote:
Originariamente inviato da gunny7
Ciao
Mi e' appena arrivato l'inspire 8600c .
Attualmente lo sto testando, pero' vorrei sapere una cosa....la batteria si puoà togliere dallo slot che la contiene e quindi reinserire lo slot nel vano batteria del notebook?
a prima vista mi e' sembrato che slot e batteria siano un unico modulo e quindi se voglio usare il pc senza batteria inserita, lo posso fare solo con il vano batteria lasciato scoperto.

Non farlo.

Non usare mai il laptop senza batteria.........
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 14:36   #4
gunny7
Senior Member
 
L'Avatar di gunny7
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1545
Re: Re: Dell 8600c Batteria

Quote:
Originariamente inviato da Cascio78
Non farlo.

Non usare mai il laptop senza batteria.........

Perche' Mai????
Non dovrebbe essere il contario???? ovvero per aumentare il ciclo di vita della batteria andrebbe lasciata inserita solo se non si usa l'alimentatore.

E poi volevo sapere se la batteria si puoà separare dal modulo che la contiene.
gunny7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 14:43   #5
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Re: Re: Re: Dell 8600c Batteria

Quote:
Originariamente inviato da gunny7
Perche' Mai????
Non dovrebbe essere il contario???? ovvero per aumentare il ciclo di vita della batteria andrebbe lasciata inserita solo se non si usa l'alimentatore.

E poi volevo sapere se la batteria si puoà separare dal modulo che la contiene.

No, non si puo togliere la batteria dal modulo.....



I portatili prendono corrente dalla batteria nache quando sono alimentati dalla rete......Se tu togli la batteria, togli anche un buon layer d protezione al notebook contro gli sbalzi di rete.......


Non so se mi son siegato.........Meglio fottere la batteria che il portatile. Non Credi???

Bye!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 14:53   #6
gunny7
Senior Member
 
L'Avatar di gunny7
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1545
Re: Re: Re: Re: Dell 8600c Batteria

Quote:
Originariamente inviato da Cascio78
No, non si puo togliere la batteria dal modulo.....



I portatili prendono corrente dalla batteria nache quando sono alimentati dalla rete......Se tu togli la batteria, togli anche un buon layer d protezione al notebook contro gli sbalzi di rete.......


Non so se mi son siegato.........Meglio fottere la batteria che il portatile. Non Credi???

Bye!
Per i Dell il fatto di prendere l'alimentazione dalla batteria anche quando sono collegati alla rete, dipende da che tipo di alimentatore si ha, io ho il 65Watt e nelle sue specifiche c'e' scritto che la batteria non viene caricata se usata con il notebook acceso.

Inoltre perche' il fatto di avere la batteria costituirebbe un buon layer di protezione contro gli sbalzi di corrente?

Infine, se e' come dici tu perche' consigliano togliere la batteria quando non si usa il portatilr per molto tempo???
gunny7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 15:02   #7
gunny7
Senior Member
 
L'Avatar di gunny7
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1545
Riporto un'estratto di un articolo comparso su CHIP di Luglio riguardante il giusto utilizzo delle batterie a Litio dei notebook

".....Le Batterie al litio, perdono circa 1/3 della loro capacita', dopo 6 mesi che operano a 50 C, dopo un anno quasi la metà. Se si utilizza spesso il notebook collegato alla rete elettrica si consiglia di rimuovere la batteria che così non subisce surriscalamenti e non viene sottoposta a continue ricariche....aumentandone lla vita utile sino al doppio..."


Commenti???
gunny7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 15:12   #8
gunny7
Senior Member
 
L'Avatar di gunny7
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1545
Forse il fatto che DELL dia in dotazione un caricatore a 65w che non carica la batteria quando il notebook e' acceso e' una cosa voluta per prolungare la vita della batteria.

Ma in questo caso non e' come usare il portatile senza batteria?????
gunny7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 15:13   #9
Nightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Nightblade
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 1413
Gli sbalzi di corrente se li prende al limite l'alimentatore e non la batteria o il notebook, il quale alimentatore è adeguatamente filtrato (vedi fusibili e condesatori di protezione)!!! Ragazzi non diciamo cavolate per favore!
__________________
Trattative concluse positivamente: tantissime. Da evitare? Solo l'utente CosoStrano che sconsiglio vivamente anche al mio peggior nemico.
Nightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 15:18   #10
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Re: Re: Re: Re: Re: Dell 8600c Batteria

Quote:
Originariamente inviato da gunny7
Per i Dell il fatto di prendere l'alimentazione dalla batteria anche quando sono collegati alla rete, dipende da che tipo di alimentatore si ha, io ho il 65Watt e nelle sue specifiche c'e' scritto che la batteria non viene caricata se usata con il notebook acceso.
Questo non vuol dire che il power non pass per la batteria.


Quote:
Inoltre perche' il fatto di avere la batteria costituirebbe un buon layer di protezione contro gli sbalzi di corrente?

Perche' la "botta' se la prende la batteria e non il portatile!!!



Quote:
Infine, se e' come dici tu perche' consigliano togliere la batteria quando non si usa il portatilr per molto tempo???

Chi lo consiglia???????????? E poi cosa centra con l'utilizzo normale......Per lungo tempo vuol dire mesi............
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 15:19   #11
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Nightblade
Gli sbalzi di corrente se li prende al limite l'alimentatore e non la batteria o il notebook, il quale alimentatore è adeguatamente filtrato (vedi fusibili e condesatori di protezione)!!! Ragazzi non diciamo cavolate per favore!

Dopo l'ali c'e' il notebook......

nessusno spara cavolate...qui dentro. Chiaro??
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 16:12   #12
Nightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Nightblade
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 1413
appunto! DOPO l'ali c'è il notebook! Se l'ali parte tu sei davvero convinto che al notebook la tensione arrivi ancora??
Senza rancore, mi sà che sei tu a non avere bene le cose in chiaro in questioni "elettroniche"...
__________________
Trattative concluse positivamente: tantissime. Da evitare? Solo l'utente CosoStrano che sconsiglio vivamente anche al mio peggior nemico.
Nightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 16:19   #13
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Nightblade
appunto! DOPO l'ali c'è il notebook! Se l'ali parte tu sei davvero convinto che al notebook la tensione arrivi ancora??
Senza rancore, mi sà che sei tu a non avere bene le cose in chiaro in questioni "elettroniche"...
Come vuoi tu....
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 17:27   #14
-._
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 428
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dell 8600c Batteria

Quote:
Perche' la "botta' se la prende la batteria e non il portatile!!!
Scusa, ma se togliendo la batteria il portatile funziona ancora, anche mantenendo la batteria il portatile continua a ricevere corrente diretta, quindi se c'è uno sbalzo e dovesse superare il trasformatore, al pc arriva comunque, con o senza batteria.

Comunque il concetto del trasformatore che fa da "filtro" è corretto, perchè da alta tensione la porta a bassa, quindi dovrebbe controllare in parte anche gli sbalzi.
-._ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 17:33   #15
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dell 8600c Batteria

Quote:
Originariamente inviato da -._
Scusa, ma se togliendo la batteria il portatile funziona ancora, anche mantenendo la batteria il portatile continua a ricevere corrente diretta, quindi se c'è uno sbalzo e dovesse superare il trasformatore, al pc arriva comunque, con o senza batteria.

Comunque il concetto del trasformatore che fa da "filtro" è corretto, perchè da alta tensione la porta a bassa, quindi dovrebbe controllare in parte anche gli sbalzi.

Se nel portatile ci sta' la batteria inserita, la rete alimenta la batteria e la batteria alimenta il notebook.


Se la btteria viene disinserita, uno "switch" permette al portatile di alimentarsi direttamente dalla rete.


Funziona come gli ups-online.


Bye!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 18:56   #16
gunny7
Senior Member
 
L'Avatar di gunny7
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1545
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dell 8600c Batteria

Quote:
Originariamente inviato da Cascio78


Se la btteria viene disinserita, uno "switch" permette al portatile di alimentarsi direttamente dalla rete.


Funziona come gli ups-online.


Bye!
Ok ma se l'alimentatore e' fatto in modo che protegga il portatile dagli sblazi di corrente "filtrando" quest'ultima.....male che vada si brucia l'alimentatore mica il portatile
gunny7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 19:03   #17
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dell 8600c Batteria

Quote:
Originariamente inviato da gunny7
Ok ma se l'alimentatore e' fatto in modo che protegga il portatile dagli sblazi di corrente "filtrando" quest'ultima.....male che vada si brucia l'alimentatore mica il portatile

Ascolta, la batteria e' solo un protezione in piu'......E vero che l'alimentatore dovrebbe proteggere dagli sbalzi di retre...ma sae la corrente se ne va?? in Caso di blakout????? Che succede????

Succede che LO SBALZO, intendo il down, SE LO PRENDE DIRETTAMNTE IL PORTATILE!!!

E' proprio come avere un UPS!!



Dopo 2 anni di batteria inserita sul DELL , con utilizzo 90% attaccato alla rete, la carica mi dura quasi come il primo mese!!!


Bye!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 20:36   #18
gunny7
Senior Member
 
L'Avatar di gunny7
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1545
Ma quale alimentatore usi???
Quello a 65w oppure quello da 90 ?
gunny7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 16:15   #19
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da gunny7
Ma quale alimentatore usi???
Quello a 65w oppure quello da 90 ?

Quello da 90
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 18:14   #20
gunny7
Senior Member
 
L'Avatar di gunny7
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1545
Quello da 65 e' inutile?
gunny7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v