Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2004, 05:10   #1
7andrea6
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 25
PSB eFSB

chi sa spiegarmi la differenza tra

Chipset Intel 855PM - 400MHz PSB
e
Chipset Intel 855PM - 400MHz FSB.

Qual'e' la migliore?
Grazie
7andrea6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 09:48   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sono la stessa cosa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 12:31   #3
7andrea6
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Sono la stessa cosa.
grazie della risposta, ma allora ho un altro interrogativo.
Il dubbio mim è sorto conforntando due laptop sul sito DELL (latitude D600 e inspiron 8600). il primo viene dato con la sola opzione memoria DDR 266MHz, mentre il s eocndo con DDR 333Hz. Perchè vengono momntate due tipologie di memoria differenti, senza possibilità di scelta?

Grazie mille.
7andrea6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 15:11   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Scelte dell'azienda, purtroppo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 19:03   #5
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Tra l'altro inutilissima, perchè il processore va sempre a 400mhz di fsb, e già le 266mhz sono sovradrimensionate (perchè in teoria andrebbero a 133mhz di fsb invece che ai 100 del dothan ).

La storia del PSB e FSB è solo un errore di battitura, è sempre FSB.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 00:59   #6
7andrea6
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Tra l'altro inutilissima, perchè il processore va sempre a 400mhz di fsb, e già le 266mhz sono sovradrimensionate (perchè in teoria andrebbero a 133mhz di fsb invece che ai 100 del dothan ).

La storia del PSB e FSB è solo un errore di battitura, è sempre FSB.
la tua spiegazione mi suona alquanto oscura, porbabilmente per una maniera strana di denominare i processori.
se il bus del porcessore e' 400MHz, come fa ad essere sovradimensionata a 266MHz???
hai qualche link da consigliare per capirne finalmente qlc?

Grazie
7andrea6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 09:57   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se è dual channel, lo è di sicuro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 10:23   #8
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da 7andrea6
la tua spiegazione mi suona alquanto oscura, porbabilmente per una maniera strana di denominare i processori.
se il bus del porcessore e' 400MHz, come fa ad essere sovradimensionata a 266MHz???
hai qualche link da consigliare per capirne finalmente qlc?

Grazie

l'fsb dei pentium M e dei P4 è di tipo QPB (quad pumped bus), ovvero 100mhz × 4...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 12:58   #9
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da 7andrea6
porbabilmente per una maniera strana di denominare i processori.
ti riferisci al menzionato "dothan" ?

non è strano, qui si usa riferirsi ai processori col nome in codice che i produttori gli danno in fase di progetto...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 13:16   #10
7andrea6
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
ti riferisci al menzionato "dothan" ?

non è strano, qui si usa riferirsi ai processori col nome in codice che i produttori gli danno in fase di progetto...
no no, avevo capito, ma ho solamente bisogno di togliere un po' di ruggine dalle mie conoscenze.
non mi occupo direttamente di pc, ma ci capisco qlc. così quando devo comprarne qualcuno inizio ad informarmi per non andare alla cieca e capire quello a cui vado incontro.

grazie cmq
7andrea6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 13:28   #11
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Il bus del processore è a 100mhz reali (che tramite una tecnica chiamata "Quad pumped" sposta 4 dati per ciclo simulando di fatto una frequenza di 400mhz), per supportarlo sono quindi sufficienti ram a 100mhz (che in DDR, spostando 2 dati per ciclo di clock, è possibile assimilarla come memoria a 200mhz), visto che non vengono prodotte ormai più le DDR200, si usano come minimo DDR266 o DDR333 (rispettivamente 133 e 166 mhz di frequenza reale). Ora non so se le DDR333 montate sul laptop "più meglio" siano effettivamente impostate alla loro frequenza originaria, ma in questo caso ripensandoci un lieve incremento di prestazioni potrebbe esserci (visto che effettivamente il bus del processore verso il chipset è abbastanza ampio da contenere il transfer rate sia delle DDR266 che delle DDR333 - ovviamente più dati si riescono a trasferire, più migliorano le prestazioni).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 01:06   #12
7andrea6
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 25
cristallino

thanks
7andrea6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v