|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ancona
Messaggi: 88
|
AIUTO 6800 blocchi improvvisi
Ragazzi vi prego aiuto, non so + che pesci prendere, ho da 2 giorni il seguente problema:
in pratica quando gioco dopo un tempo indefinito (da 1 a 10 min) il pc si blocca per circa 10 secondi l'audio inizia ad incantarsi poi d'incanto riparte tutto come se nulla fosse e il pc funziona per qualche altro minuto per poi ripetere la stessa storia. Non so + che fare ho tolto ogni overclock a scheda video ram e procio, in pratica sono tutto a default ma il problema non se ne va... Poi ho pensato ai driver o alla mod alle pipeline della 6800, ma l ho tolta ripristinando 12x1 ,vp 5 ma il problema rimane come driver uso i 66.81 per la vga e i 4.27 per il chipset. Per ultimo ho provato a formattare e ho messo in varie prove tutti i drive nforce, tutti gli ultimi forceware ufficiali,e al momento ho solo windows xp pro + sp2 con driver chipset e scheda video,quindi il sistema è sgombro di tutto ma il fenomeno si ripresenta con i giochi e i bench. Qualcuno ha idea di cosa può essere?
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
|
Alimentatore insufficiente.....
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ancona
Messaggi: 88
|
Dunque il bios sul rail del +12 mi rileva 11,60 e 4,99 sul +5 in idle,
il problema è che ho provato la stessa scheda sul muletto che di alimentatore ha un modestissimo 235W e lì funziona tutto benone! Nel mio pc ho un 550 della qtec, è possibile che non basti?
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
|
I qtec sono pessimi alimentatori...un loro 500w corrisponde a circa 300 di uno di marca.....
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
mi succedeva una cosa simile con un ali di 350watt.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ancona
Messaggi: 88
|
L'ali però è sempre andato bene e anche con forti overclock non ha mai dato problemi, posso provarcene un'altro ma secondo voi se non fosse, dove può essere il problema?
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
|
NN e' l'alimentatore il qtec 550watt mi regge bene il sistema in sign con la 6800 gt@ultra pero' ora ho l'enermax 357watt che va meglio!
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3678
|
Ho il tuo stesso identico problema e guarda caso la stessa mobo e RAM, ma con una 6800 GT Gainward, anche a me sul muletto, che prima era il PC principale, andava tutto bene.
Secondo me non è l'alimentatore, io ho anche provato a metterne uno dedicato alla 6800 GT. Ho letto sul forum Gainward che potrebbe essere un problema legato al chipset Nforce3. In pratica i blocchi sarebbero dovuti al fatto che la scheda non riesce a sincronizzare lo scambio di dati con il Chipset. Per fortuna a me il problema si presenta solo quando supero i 400x1100 ed il massimo che riesco a raggiungere sul muletto è 420x1130, tutto sommato non perdo molto, quindi può andarmi bene anche così. In ogni caso andrò avanti ad indagare per capire quale sia il problema. Comunque che palle, ce ne è sempre una con sti PC.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2640
|
Cambia ali con uno di marca
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2640
|
Se usate window xp pro non mettete sp2 da problemi con amd64 rimante con sp1 tanto sp2 serve solo per internet
Meglio usare window 2000pro sp4 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ancona
Messaggi: 88
|
Oggi forse riuscirò a provarci un'altro ali da 350w nuovo, comunque spegnendo tutte le ventole ho notato che c'è un sibilo strano nella zona intorno alla scheda o sulla scheda stessa.... Boh
Cmq nel muletto non sentivo niente del genere. Ho provato a mettere la frequenze a defaulf ma rimangono lo stesso i blocchi, se davvero è un problema di sincronismo dati fra chipset e Vga credo nvidia farebbe meglio a testare + a fondo i propri prodotti se un utente non riesce a tutelarsi dai problemi di compatibilità nemmeno scegliendo hardware dello stesso produttore.....
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:38.



















