Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2004, 03:05   #1
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Quale portatile con 1000 euro?

E' passato stamane mio cugino da casa chiedendomi cosa poter comprare con 1000 euro.
Sui notebook non sono per niente informato, su quali modelli potrei orientarmi?

Prendere un Centrino con questo budget è pura utopia?

Grazie
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 08:42   #2
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Re: Quale portatile con 1000 euro?

Quote:
Originariamente inviato da Ikozzo
E' passato stamane mio cugino da casa chiedendomi cosa poter comprare con 1000 euro.
Sui notebook non sono per niente informato, su quali modelli potrei orientarmi?

Prendere un Centrino con questo budget è pura utopia?

Grazie
Affatto, c'era e forse c'è ancora l'Acer tm292 al mediaworld a 999 euro, centrino con scheda grafica accelerata radeon9700. Sempre al mediaworld c'è pure un fujitsu siemens a 969 con celeron mobile (non il vecchio celeron) e schermo wide, anche se senza scheda troppo accelerata. Poi per i centri commerciali ci sono sempre portatili dagli 800 euro in sù, dipende cosa ci deve fare tuo cugino..
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 10:59   #3
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Il portatile dovrà essere usato per lavorare con Office, navigare su internet e vedere film in dvd, niente di speciale insomma, non prende un pc desktop perchè lui è spesso in giro.

L'Acer mi sembra un'ottima soluzione, chissà se c'è ancora, pomeriggio se posso faccio un giro.

Nel frattempo sono accetti anche altri consigli
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 12:15   #4
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Ovviamente non c'è + in giro l'Acer a 1000 euro

Altri consigli?

Senza contare le promozioni, cosa c'è di buono a 1000 euro?

Grazie
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 14:43   #5
Flame81
Senior Member
 
L'Avatar di Flame81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
Di economici trovi hyundai, packard bell e dell che attualmente hanno diverse offerte. Fujitsu anche sono abbastanza economici ma qualcuno ha avuto problemi con l'assistenza, scarta a priori asus e acer che sono pessimi come assistenza e nel caso della acer anche la qualità lascia a desiderare (d'altra parte loro ci metton solo il marchio ma mica li assemblano). Ovviamente scarta anche a priori tutit i wide-screen, tranne ke serva come soprammobile per veder qualke screensaver e qualke divx.
Flame81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 15:17   #6
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Flame81
Di economici trovi hyundai, packard bell e dell che attualmente hanno diverse offerte. Fujitsu anche sono abbastanza economici ma qualcuno ha avuto problemi con l'assistenza, scarta a priori asus e acer che sono pessimi come assistenza e nel caso della acer anche la qualità lascia a desiderare (d'altra parte loro ci metton solo il marchio ma mica li assemblano). Ovviamente scarta anche a priori tutit i wide-screen, tranne ke serva come soprammobile per veder qualke screensaver e qualke divx.
Visto che non servirà per uno scopo specifico, mi interessa molto l'autonomia, quale cpu a questo prezzo non consumano molto?
Tutti i notebook con cpu centrino hanno costi troppo elevati
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 16:01   #7
Flame81
Senior Member
 
L'Avatar di Flame81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
a livelo di consumo della CPU confermo essere il centrino quello che consuma meno, non ho però mai fatto delle prove effettive per paragonarlo col consumo dell'athlon 64, anche perchè nonostante abbia sia die notebook con centrino che dei notebook athlon 64 questi sono di marche divers e quindi l'autonomia non si puo' valutare correttamente (ad es. qualke notebook ha la bateria a 12 celle mentre qualcun'altro a 8 o 6...).

A livello di autonomia generale tra i vari notebook quelli ke tengono di + che ho provato sono i MSI (M510C nella fattispecie), ma il costo ammetto anche io che attualemente è un po' troppo alto avendo un costo minomo di 1300€, spero che immettano presto anche la linea Athlon64. Come consumo posos dire cmq che con i P4 la differenza si nota, non ho avuto modo di provare invece gli ultimi Celeron-M, i cui costi sono decisamente inferiori e ne puoi trovare diversi sotto i 1000€ (ad esempio quelli della hyundai).
Flame81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 16:09   #8
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Il centrino consuma di meno, però anche i celeron nuovi non è che consumino chissà quanto. Se non vuoi un portatile che consumi troppo ma che costi anche poco potresti farci un pensiero sui Celeron nuovi che non sono altro che dei Centrino con cache di 512Kb e senza la regolazione della frequenza (cioè lavorano sembre a pieno regime, senza scendere di frequenza quando potenza non serve come i centrino).

Per il discorso monitor wide io non la penso per niente così.
Tieni conto che prima io credevo che fosse solo per moda il wide, ma quando poi l'ho visto ho notato che in altezza non ti taglia niente dandoti molto più spazio in larghezza (ad esempio su un programma per disegnare hai più visuale laterale).
Non è solo per vedere film e screensaver, fidati.

Un mio consiglio è di tener d'occhio le offerte delle grandi catene che loro fanno spesso e volentieri ottime offerte nell'ambito notebook.
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 16:15   #9
Flame81
Senior Member
 
L'Avatar di Flame81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
coem già detot in altri post la differenza col wide si nota nettamente, specialmente con alcuni software grafici come CAD/CAM, e per quanto alcuni wide permettano risoluzioni standard (limitando però a 1024*768, perchè a 1280 sei già tagliato su 800 px in verticale) queste sono 'emulazioni' e con alcuni programmi la differenza si note nettamente, tanto da avere alcuen caption dei pulsanti rovinate e anche altri aspetti grafici.
Flame81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 16:41   #10
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Ciao,

in questo sito si vedono offerte di portatili a partire dai prezzi piu' bassi, ci sono IBM, HP ed Acer a meno di 1000 euro con Celeron-M.

Se vuoi un Centrino a 1000 euro, una possibilita' potrebbe essere quella di prendere un Dell Inspirion 510 (www.dell.it) accontentandosi di un anno di garanzia (come le marche di cui sopra, per altro).

Dark
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 11:57   #11
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Facendo una classifica, a 1000 euro potrei trovare varie cpu, dovrei orientarmi su:

1) Centrino
2) Celeron-M
3) Athlon 64
4) P4

Questo ovviamente basandomi sull'autonomia e non sulle prestazioni..

Che ne dite?
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 12:20   #12
Duca263
Senior Member
 
L'Avatar di Duca263
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Ikozzo
Facendo una classifica, a 1000 euro potrei trovare varie cpu, dovrei orientarmi su:

1) Centrino
2) Celeron-M
3) Athlon 64
4) P4

Questo ovviamente basandomi sull'autonomia e non sulle prestazioni..

Che ne dite?
Ottima classifica! Ho visto la durata di alcuni P4 è di un'ora e che ci fai?
__________________
Finchè la barca va lasciala andare.[img][\img]

Ultima modifica di Duca263 : 11-11-2004 alle 12:32.
Duca263 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 12:55   #13
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da Ikozzo
Facendo una classifica, a 1000 euro potrei trovare varie cpu, dovrei orientarmi su:

1) Centrino
2) Celeron-M
3) Athlon 64
4) P4

Questo ovviamente basandomi sull'autonomia e non sulle prestazioni..

Che ne dite?
E' esatto. Però tieni conto che ogni notebook monta batterie diverse, quindi può capitarti un centrino che dura due ore ed un athlon-m che ne dura 3. Gli unici davvero da scartare sono i p4
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v