Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > FAQ, Info e Guide

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-11-2004, 12:40   #1
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
CD & DVD - Files Immagine

Un file immagine è un file di grandi dimensioni e formato dal contenuto di un intero supporto ottico. Il file contiene sia i dati utilizzabili dall'utente (quelli che vengono scritti nella Program Memory Area, cfr. CD & DVD - Glossario ed i dati non utilizzabili dall'utente, tra cui quelli scritti nel Lead-In e nel Lead-Out. Questo giustifica il fatto che normalmente un file immagine è di dimensioni anche maggiori rispetto ai dati che effettivamente vengono scritti sul CD (un esempio chiarificatore: un file immagine di un CD da 700 MB è di dimensioni maggiori rispetto a 700 MB proprio perché i 700 MB di capacità del CD sono riferiti solo alla capacità effettiva a disposizione dell'utente per la registrazione dei dati).

Ogni programma di scrittura su supporti ottici, sia esso di mastering o di cloning (anche se la creazione dei files immagine attiene più che altro al cloning - cfr.CD & DVD - Glossario) ha il proprio metodo di creazione dei files immagine ed atrribuisce al file un'estensione proprietaria o, se possibile, la generica estensione .ISO

LE ESTENSIONI ED I FORMATI
Le estensioni più comuni sono:
  • .ISO -> estensione generica, sta per ISO9660; è usata anche da BlindWrite ed Easy CD Creator, ma un file .ISO può essere scritto su CD da pressoché qualsiasi programma di scrittura su supporti ottici
  • .NRG -> Nero
  • .IMG -> + 1 file .CCD + 1 file .SUB CloneCD; il file .CCD ed il file .SUB sono necessari per la scrittura
  • .BIN -> CDR-Win; solitamente è accompagnata da una CueSheet, che può essere in formato .CUE
  • .CIF -> formato proprietario di Corel, probabilemente sta per Corel Image File, usato da Easy CD Creator
  • .GCD -> Prassi CD Right Plus
  • .P01 -> Gear
  • .C2D -> WinOnCD
  • .CDI -> Padus DiskJuggler
  • .GI -> Prassi Primo DVD, Gear Pro, Sonic RecordNow! DX
  • .PXI -> PlexTools
  • .CD -> Philips/Optimage's Master Tools
  • .MDF -> Alcohol 120%, di solito è accompagnato da un file .MDS

LE PROBLEMATICHE DEI FILES IMMAGINE
Fondamentalmente le problematiche riferite ai files immagine sono 2[list=A]
[*]Il file immagine è stato creato in un formato diverso da quello utilizzato dal proprio software. [*]Al file immagine manca la Cue Sheet, cioè un file che contiene l'elenco di tutti gli altri files compresi nel file
immagine; riduttivamente si potrebbe pensare alla Cue Sheet come ad una specie di TOC. [/list=A]

Entrambe queste problematiche possono essere facilmente risolte tramite l'impiego di applicazioni quali ISOBuster, un programma freeware che permette la totale gestione della stragrande maggioranza dei files immagine (quantomeno di tutti quelli elencati sopra). Il procedimento migliore da seguire è quello di liberare un po' di spazio sul proprio disco fisso, espandere il file immagine con ISOBuster, in modo da trovarsi con i dati da scrivere esattamente come se si stesse ceando una propria compilation, e quindi, utilizzando il proprio software di mastering, scrivere il CD.

AGGIUNGERE FILES AL FILE IMMAGINE
Dato che un file immagine altro non è che un archivio di files, è naturale pensare di aggiungere ad un file immagine altri files che si vorrebbero mettere su un CD ma che non sono compresi nel file immagine di partenza. Ebbene, Questo però richiederebbe il ricalcolo dell'intero file immagine. Non è una questione di spazio fisico (e cioè se con le aggiunte il file immagine continuerebbe o meno a poter essere scritto su CD), ma si dovrebbero ricalcolare CCE per la correzione d'errore , nonché dovrebbe essere rifatto l'intero calcolo del CIRC (cfr. Approfondimenti Tecnici). L'unico modo per operare aggiunte è, ancora, espandere il file immagine, aggiungere il nuovo file e quindi scrivere il CD (o ricreare il file immagine), oppure utilizzare alcuni software specializzati, quali WinISO od UltraISO, che permettono di aggiungere files e ricalcolano l'immagine. E' però consigliabile usare questo metodo solo con files con estensione .ISO, privi di headers particolari e di files aggiuntivi (come i files .MDS di Alcohol od i files .sub e .CDD di CloneCD, che contengono ulteriori dati relativi all'immagine).

VERIFICARE L'INTEGRITA' DEL FILE IMMAGINE
Quando si crea un file immagine, non si fa altro che scrivere l'intero contenuto di un CD in un grosso file. Con qualche piccolo trucco è possibile verificare l'integrità del file immagine. Basta una semplice linea di comando. Se si usa
  • Linux -> mount ./cdimg.iso /mnt/test -t iso9660 -o loop
  • Windows -> è possibile fare la stessa cosa, utilizzando il comando SUBST. Chiamato il file immagine con il nome "cdimg" (ma il nome può essere qualsiasi), è sufficiente digitare dal prompt del DOS la linea di comando SUBST Y: \cdimg , ed in questo modo il sistema operativo vedrà una nuova unità logica -in questo caso Y:- che altro non è che il contenuto del file immagine. Alternativamente si può utilizzare un programma che monti un lettore CD/DVD virtuale sul proprio compure utilizzando parte del (o di un) disco fisso, come il Virtual Device di Alcohol, il Drive Image di Nero od altri programmi dedicati come FantomCD (per citare alcuni dei più diffusi).

DOWNLOAD
I programmi che permettono di manipolare i files immagine sono molti, alcuni commerciali, altri freeware. Nell'elenco qui di seguito sono riportate le URLs per scaricare alcuni dei programmi più famosi.

Ultima modifica di Mistral PaolinuX : 12-01-2005 alle 21:53.
Mistral PaolinuX è offline  
 Discussione Chiusa


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
TSMC, Washington revoca l'esenzione per ...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attaco hacker a Jaguar Land Rover: produ...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è Off
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v